
vi prego non mi linciate

saluti
non lo metto in dubbio, purtroppo non ne possiedo (ancora
Fin a quando avrai la fortuna di tenere in mano un flessibile vintage puoi dire che il pennino dell'Ahab e flessibile, poi non lo dirai più.
é un pò quello che pensavo
si capisco tra l'altro io quando scrivo normalmente ho la mano leggerissima quindi anche per giochicchiare come ho fatto prima già mi "forzo" a premere.Stormwolfie ha scritto: ↑lunedì 8 aprile 2019, 18:31 In parte sono d'accordo con te. Io trovo che la Ahab abbia un discreto flessibile, rispetto agli altri ha la capacità di fare dei fini più sottili (sempre se azzecchi l'inchiostro giusto). Indubbiamente per i discendenti ha bisogno di una discreta pressione, il che dopo un po' affatica la mano.
credo di aver capitofrancoiacc ha scritto: ↑lunedì 8 aprile 2019, 18:35Fin a quando avrai la fortuna di tenere in mano un flessibile vintage puoi dire che il pennino dell'Ahab e flessibile, poi non lo dirai più.![]()
ad un pen show ne becchi quanti ne vuoi ben al di sotto del centinaio di euro
Grazie, ma purtroppo, per me significa fare molti km, non so se riuscirò mai a parteciparvi. Temo che mi dovrò accontentare di vedere i mercatini locali dell'usato e internet sulla solita baia.
Guarda ci sono moltissime penne con pennino flessibile.
grazie mille, il mio problema però è l'ignoranza. Quando arriverà il momento penso mi rivolgerò come consigliato anche in altri post ad un utente del forum che vende anche nella sezione mercatino.Mightyspank ha scritto: ↑lunedì 8 aprile 2019, 23:03Guarda ci sono moltissime penne con pennino flessibile.
L'ultimo flessibile "vero" che posseggo è montato su una Pelikan del 1989 circa. Il primo su una Waterman eyedropper dei primi del Novecento.
In mezzo trovi di tutto. Puoi acquistare sia sui mercatini sia su ebay, sia, ancor meglio ai Pen Show, dove puoi provare e farti consigliare.
Le cifre in gioco possono andare da 10 a 100 euro max, se stai su modelli non particolarmente preziosi.
Le penne di inizio secolo garantiscono una flessibilità a volte esagerata e molto divertente. Richiedono un minimo di accortezza per non disallineare i rebbi ma è solo una questione di farci la mano. Le penne italiane in celluloide anni '30-'40, spesso sono acquistabili a buon prezzo, soprattutto i marchi minori e, oltre che belle, hanno molte volte pennini flessibili.
Buona caccia, vedrai che presto qualcosa trovi.
mi trovo nella stessa situazione, a meno che non se ne svolga uno a Palermo, o comunque in Sicilia.
eccoti accontentato
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 8 aprile 2019, 18:35Fin a quando avrai la fortuna di tenere in mano un flessibile vintage puoi dire che il pennino dell'Ahab e flessibile, poi non lo dirai più.![]()
![]()