L'ho provato ma è troppo fluido, flusso eccessivamente abbondante .... assolutamente meglio il Noodler's Black classico (come suggerito da Iridium) waterproof e sicuro.
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
Nella mia limitata esperienza ho avuto risultati deludenti con un Noodler's (Hunter green) e con un Rohrer & Klingner dokumentus blu, sntrambi indelebili.
Un inchiostro molto ben resistente all'acqua e assolutamente non problematico con le penne è il Pilot Namiki (ho il blu, scrive benissimo e non dà problemi alle penne). Ti allego il link alla mia prova in comparazione con altri blu. Tra l'altro lo caricherò nei prossimi giorni su una twsbi eco
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=9&t=17622
Ciao!
Daniele
Un inchiostro molto ben resistente all'acqua e assolutamente non problematico con le penne è il Pilot Namiki (ho il blu, scrive benissimo e non dà problemi alle penne). Ti allego il link alla mia prova in comparazione con altri blu. Tra l'altro lo caricherò nei prossimi giorni su una twsbi eco
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=9&t=17622
Ciao!
Daniele
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
ho letto altri pareri simili, potrebbe dipendere dal fatto che la formulazione sia anticongelamento? o non c’entra nulla e ho detto una sciocchezza?

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
Sì, il Noodler's Polar Black, come il Polar Blue, è stato formulato per gli esploratori polari e quindi è resistente al congelamento fino a -30 C° (o almeno, come tale lo spacciano). Alle nostre latitudini, è così fluido da essere inutilizzabile se non come sturapenne!
Personalmente ho sentito sempre parlar bene del Noodler's Black classico waterproof. Un altro ottimo è il De Atramentis Dokumentus ma è difficile da trovare ed eccessivamente costoso quando lo si trova. In compenso, rispetto al Noodler's, è più nero.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
il noodler’s black lo uso con estrema soddisfazione e mi aggiungo al coro di pareri positiviRodelinda ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2019, 17:15Sì, il Noodler's Polar Black, come il Polar Blue, è stato formulato per gli esploratori polari e quindi è resistente al congelamento fino a -30 C° (o almeno, come tale lo spacciano). Alle nostre latitudini, è così fluido da essere inutilizzabile se non come sturapenne!
Personalmente ho sentito sempre parlar bene del Noodler's Black classico waterproof. Un altro ottimo è il De Atramentis Dokumentus ma è difficile da trovare ed eccessivamente costoso quando lo si trova. In compenso, rispetto al Noodler's, è più nero.
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
Se lo vuoi nero, vai con il kiwa guro. Anche se su una trasparente io valuterei il sei boku (blu-nero) 

Riccardo
- McGarett
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 11:08
- La mia penna preferita: Di solito, la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: Sailor SeiBoku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Piacenza
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
Ciao a tutti!
Attualmente, sulla 580EF sto usando, con estrema soddisfazione, il Sailor Kiwa-guro, scorrevole e piacevolmente nerissimo. Il kiwa-guro mi sembra moolto più scorrevole dell'Aurora Black, ma con l'EF il flusso mi rimane molto controllate e costante.
Mi è appena arrivato il Sailor sei-boku (blue-black) con il quale, nei prossimi giorni, inchiostrerò la 540F
.
McGarett
Attualmente, sulla 580EF sto usando, con estrema soddisfazione, il Sailor Kiwa-guro, scorrevole e piacevolmente nerissimo. Il kiwa-guro mi sembra moolto più scorrevole dell'Aurora Black, ma con l'EF il flusso mi rimane molto controllate e costante.
Mi è appena arrivato il Sailor sei-boku (blue-black) con il quale, nei prossimi giorni, inchiostrerò la 540F


McGarett
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
Mi avete fatto venire la scimmia per il kiwa-guro...
anche se vedo che costicchia però. Qualcuno può mettere una foto con qualcosa di scritto con pennini F o M Nipponici? magari confrontato con l’aurora nero (se non chiedo troppo
) grazie
saluti


saluti
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- UmbertoB
- Converter
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2019, 9:09
- La mia penna preferita: Montegrappa NeroUno
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Treviso
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
Anche io sono molto interessato al Sailor Kika-Guro.. ho una montegrappa inchiostrata con l’aurora nero e mi sembra che un po’ il tratto si sia ingrossato...
Il kiwa-guro come si comporta rispetto all’aurora?

- McGarett
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 11:08
- La mia penna preferita: Di solito, la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: Sailor SeiBoku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Piacenza
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
Dalla mia personale esperienza e dalle 2 paginette che ho scritto finora

La differenza maggiore l'ho riscontrata nell'aspetto del tratto: il kiwa-guro mi sembra più "brillante" e "3D" dell'aurora black .
McGarett aka Claudio
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
Il Kiwa Guro come il Sei Boku è molto lubrificato e scorrevole. Anche se la penna rimane ferma per diverso tempo riparte in un attimo.
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Consiglio waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
Io uso il kiwa guro da parecchio tempo. L’ho usato su una 146, su due 149, su una aurora 88, su una twsbi eco, su una visconti e su diverse lamy safari. La plastica dei serbatoi può rimanere “scura”, una sorta di effetto fumé diciamo, ma da alimentatore e pennino mai avuto problemi. Inchiostro lubrificato e scorrevole, raramente false partenze (solo con la capless con pennino in acciaio, ma sosspetto sia un problema del pennino più che dell’inchiostro. Di recente (un paio di anni) ho iniziato a usare anche il sei boku, dalle caratteristiche generali simili, e dal colore, per me, bellissimo.
Riccardo