Ciao a tutti,
ho comprato nei mesi scorsi due lamy safari all black.
Le clip delle penne si sono rovinate, così come ben evidente dalla foto. Non credo di aver fatto cadere le penne a terra, quindi la vernice si è staccata da sè.
E' un problema comune a tutte le clip nere, o sono stato io poco fortunato?
Allegati
55901774_650503522090995_2120352597289205760_n.jpg (32.17 KiB) Visto 3051 volte
Anche mio figlio ha una Lamy Safari con clip nera ed è successo la stessa cosa, gli ho dorato clip e pennino.
Il problema che si stacchi il nero dalla clip, non è comune a tutte le penne, dipende da come è stata fatta, per cui succede solo ad alcune e la Safari pare essere proprio tra queste.
Se la tieni con la clip ben riparata non succede, ma la Safari si sa è una penna per studenti, quindi non trattata con la massima cura, anzi diciamo maltrattata.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
sono state comprate entrambe su Amazon. Sono arrivate in perfetto stato, senza alcun graffio.
Ho comprato la prima e dopo qualche settimana ha manifestato questo difetto alla clip. Così ne ho comprata un'altra identica, ma anche su questa si è presentato lo stesso problema.
mach12 ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2019, 21:43
sono state comprate entrambe su Amazon. Sono arrivate in perfetto stato, senza alcun graffio.
Ho comprato la prima e dopo qualche settimana ha manifestato questo difetto alla clip. Così ne ho comprata un'altra identica, ma anche su questa si è presentato lo stesso problema.
muristenes ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2019, 22:21
mach12 ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2019, 21:43
sono state comprate entrambe su Amazon. Sono arrivate in perfetto stato, senza alcun graffio.
Ho comprato la prima e dopo qualche settimana ha manifestato questo difetto alla clip. Così ne ho comprata un'altra identica, ma anche su questa si è presentato lo stesso problema.
Non ero a conoscenza della contraffazione delle lamy safari.
Da una sommaria analisi le mie sembrerebbero originali. Ma c'è una cosa che non torna non segnalata nelle pagine prima indicate:
La scritta lamy è incisa sulla parte posteriore della penna, rispetto al pennino. Da molte foto in internet ho visto invece che in quasi tutti i modelli l'incisione è sulla parte anteriore.
Quindi questa secondo voi è originale o no?
mach12 ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 13:08
Da una sommaria analisi le mie sembrerebbero originali. Ma c'è una cosa che non torna non segnalata nelle pagine prima indicate:
La scritta lamy è incisa sulla parte posteriore della penna, rispetto al pennino. Da molte foto in internet ho visto invece che in quasi tutti i modelli l'incisione è sulla parte anteriore.
Tutto nella normalità, dipende semplicemente dalla posizione iniziale della scritta quando hai avvitato nuovamente il fusto alla sezione!
Salve, una filettatura può avere uno o più principi (filetti) se la scritta non si allinea con il lato del pennino, svita, salta un filetto e tutto va a posto.
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
vero ma non divulghiamo la notizia se no mi annullano la laurea in ingegneria
ricart ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 13:19
Salve, una filettatura può avere uno o più principi (filetti) se la scritta non si allinea con il lato del pennino, svita, salta un filetto e tutto va a posto.
Ho una al-star colore argento comperata tanti anni fa, che ora uso prevalentemente quando viaggio per lavoro, la cui clip nera ha lo stesso "Problema". È stata la prima penna dopo il ritorno alla stilo alcuni anni fa e per qualche anno ho usato solo questa... La clip ha perso un pezzettino di nero dopo un paio di anni, credo, che la possedevo, ma sarà caduta 100 volte nel frattempo e in generale non è stata trattata con molto riguardo È comunque la penna che scelgo sempre quando sono in trasferta perché affidabile, non perde in aereo e se la perdo... Ne compero un'altra