Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
Amberle80 ha scritto: ↑venerdì 29 marzo 2019, 10:20
Grazie per l'accoglienza ragazzi. Gentilissimi!
HoodedNib ha scritto: ↑venerdì 29 marzo 2019, 9:55
Da chimico, colori indelebili... qualsiasi pigmentato, e' l'unica. Quindi tutti i vari Platinum Carbon Black (c'e' pure in rosso e in blu), Sailor Seiboku(e' nero anche qui presente negli altri due colori), tutta la linea Storia sempre della Sailor, I De Atramentis pigmentati, I Rohner & Klingner Documentus e probabilmente pure la linea Bulletproof della Noodler's che pero' proverei con i solventi che usi prima di esserne sicuri. Gli altri, i pigmentati, essendo appunto pigmenti non se ne andranno piu' via, fai prima a "bruciare" la carta in qualche modo in lab.
Ah, ovviamente benvenuta
Sìsì ho già iniziato! Carini i test! Mi sto divertendo come una bimba: acqua, etanolo, diclorometano, etere, etil acetato, acetone...
Facci sapere, sono davvero curioso di sapere se il Noodler's Black opportunamente asciutto resista a tutta la pletora di solventi di un laboratorio. Penso di si (E loro sostengono di si) ma siamo pur sempre scienziati, no?
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Facci sapere, sono davvero curioso di sapere se il Noodler's Black opportunamente asciutto resista a tutta la pletora di solventi di un laboratorio. Penso di si (E loro sostengono di si) ma siamo pur sempre scienziati, no?
[/quote]
Appena mi arrivano le altre penne cinesi lo apro e lo metto in circolo. Avvinata per bene la penna provo a fare tutta una serie di test (se la pausa pranzo mi basta). Al momento ho limitato le cose solo a qualche colore per me (due SketchInk, il rosso e il blu)... Tutte le mie vecchie stilografiche riesumate dalla tomba sono andate al pupo che aveva più urgenza.
In effetti sono curiosa anche io guarda. Una cosa è scriverlo, altra è toccarlo con mano. Poi lavorando nel campo delle frodi ho il cervello che è partito per la tangente: deformazione professionale. Mi volevo anche scaricare il mappozzo ISO su come fare i test e adeguarmi agli standard internazionali. Mi sta venendo anche la pazza idea sulle cinesi di fare i test di solubilità e resistenza delle plastiche ai solventi che uso più frequentemente. Ok... ora smetto... Mi sto facendo prendere la mano
Ciao Flavio! Grazie per il benvenuto!!!
ehm.... sul ravvedimento è complesso. Ci proverò ma è complesso. Non ho una vita molto tranquillina putroppo e tra auto, treni, tramvie, mezzi pubblici e resto le botte le devo prevedere. Al momento sto cercando di farmi un'idea su come portare in giro i vari colori senza rischiare di perderli o che si aprano. Lascairli tutti a casa non posso: ho già visto mio figlio fare gli esperimenti di miscelazione dopo avere fatto esercizio di arrampicata estrema
Si ti capisco, ma quasi tutti i rivenditori di penne vendono anche foderi imbottiti per 1 - 2 - 3 penne e piú
Per quanto riguarda gli inchiostri come donna dovresti avere piú risorse, mi riferisco a piccoli astucci per gioielli o necessaire per trucchi ... nei miei "viaggi" su internet ne ho visti di papabili.
Tieni presente che come iscritta a questo forum alcuni rivenditori specializzati in stiografiche ci riservano degli sconti ... intorno al 10%.
Dai un´occhiata alle convenzioni.
I marmocchi sono fra i piú pericolosi esseri nelle vicinanze di stilografiche ed inchiostri