salve a tutti questa mattina mi è venuta in mente una domanda curiosa da fare a voi tutti calligrafi esperti
quanto scrivete con la stilografica al giorno ? (sempre in via generale eh !)
e di preciso in cosa la usate ? (firme per lavoro/ appunti scolastici, universitari/ prove calligrafiche a casa/ecc..)
inizio io:
credo di scrivere tra appunti a scuola e esercizi sempre scolastici piu qualche bozza di poesia o pensiero a casa sulle 12/14 pagine A4 al giorno
ora ho solamente due stilo che uso alternativamente tra loro
Pure io mi attesto sulle 14 pagine al giorno tra prove e appunti. Tuttavia pur avendo 8 penne stilografiche uso sempre e solo la mia fantastica M151, non riesco a farne a meno
Difficile a dirsi. Sebbene lavori per molto tempo davanti a un pc, non riesco a fare a meno di buttare giù appunti, note e memo. Volendo quantificare, direi che si arriva a quattro, cinque fogli al giorno, sparsi però su diversi tipi di supporto cartaceo.
Discorso diverso nel tempo libero, dove tra prove (voglio migliorare la mia calligrafia), pensieri e esperimenti (su penne o inchiostri) se ne va quel paio di fogli in una serata.
Diciamo che scrivo molto meno di quanto vorrei.
Io scrivo non meno di 5 pagine al giorno,fino a 12-13.Riempio cartelle mediche,firmo ricette,compilo quelle su carta intestata,certificati ed altro.Di recente mi è capitato di caricare la penna al mattino e alle 17,00 dello stesso pomeriggio era completamente scarica:per fortuna ne porto sempre con me 3 cariche.
Cordiali saluti
Mi fa piacere leggere che non sono il solo a scrivere pensieri !!
Scrivo su quaderni, blocchi ed agenda , diciamo l'equivalente di 4/8 pagine di quaderno al giorno, usando alternativamente dalle 2 alle 4 penne .
rembrandt54 ha scritto: ↑giovedì 16 febbraio 2012, 23:26
Mi fa piacere leggere che non sono il solo a scrivere pensieri !!
Scrivo su quaderni, blocchi ed agenda , diciamo l'equivalente di 4/8 pagine di quaderno al giorno, usando alternativamente dalle 2 alle 4 penne .
Curiosità,come mai alterni le penne?a me sembra tanto...
7-8 pagine A5 al giorno più vari appunti. La sera 4-5 pagine di calligrafia. Sulle penne dipende dall’iatinto, non riesco ad essere metodico nella scelta, è più una questione emotiva .
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Sono diventato un uomo matita.
Forse influenzato dalle pubblicità c.d. cartacce, trovo irrinunciabile la grafite e la comodità di avere manutenzione zero. Oltre al fatto che scrivo, cancello e riscrivo come e quando mi pare!
Scrivere con la stilografica lo faccio solo quando è assolutamente indispensabile, cioè per tutte le volte che è obbligatorio scrivere con la penna: tutto il resto sempre e solo portamine, anche sull'agenda.
Quantificare, direi un paio di fogli al giorno. Qualche riga a penna.
Ormai si fa tutto su supporto digitale!
vikingo60 ha scritto: ↑giovedì 16 febbraio 2012, 23:17
Io scrivo non meno di 5 pagine al giorno,fino a 12-13.Riempio cartelle mediche,firmo ricette,compilo quelle su carta intestata,certificati ed altro.Di recente mi è capitato di caricare la penna al mattino e alle 17,00 dello stesso pomeriggio era completamente scarica:per fortuna ne porto sempre con me 3 cariche.
Cordiali saluti
Usi un inchiostro resistente all'acqua per le cartelle, ricette etc oppure uno normalissimo?
Spesso uso inchiostro nero normale per non avere problemi di intasamento con i pigmentati, fenomeno che spesso danno i resistenti all'acqua. Le uniche penne che sono riuscito ad usare con questi ultimi sono la Aurora 88 nuovo tipo e la Montblanc 146, che hanno un flusso corposo. Bisogna però mettere in conto che se queste si intasano non è facile ripulirle, in special modo la Montblanc 146.