Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
Salve a tutti,mi chiamo Luca e ho 18 anni,mi sto appassionando a questo mondo da circa 3 giorni.Ho posseduto una stilografica in prima elementare per mancini e per ragioni legate ad una basso rispetto per gli oggetti,finii per distruggerla.Rieccomi qua piu convinto di prima,ho visto un po di video ma penso che vi porrò varie domande dato che a breve ho in mente di acquistare la mia prima stilo.La utilizzerò a scuola e in estate penso a lavoro,faccio il cameriere.Grazie mille per avermi accettato e buona serata a tutti p.s abito in un paesino dell entroterra ligure,vicino a Chiavari e ci tenevo a ringraziare stilograficamente che con la sua professionalità nel recensire i prodotti è riuscito a conquistarmi del tutto
Ciao Luca, benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche mio figlio è mancino ed è innamorato pazzo delle stilo, le trova comode e poco stancanti, tanto che scrive solo con quelle.
Conoscevo una ragazza che aveva una casa a Camogli, li ho passato dei gironi bellissimi a rimirare il paesaggio, un saluto al fantastico entroterra ligure.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Ciaoo max e grazie mille per il caloroso benvenuto,immagino sia stato tu a trasmettergli la passione a tuo figlio?Inoltre posso approfittarne per chiederti dove posso porre le mie domande citando gli oggetti che vorrei acquistare?
Buonasera, Luca.
Buon divertimento con le penne, allora, e auguri per lo studio e per il prossimo lavoro estivo: immagino come stupirai i clienti quando vedranno la tua stilografica per le "comande".
Buona serata ancora.
Michele
Ciao Luca, benvenuto!
la sezione dove chiedere consigli per le stilo è questa viewforum.php?f=8. Tra l'altro se la spulci un pò trovi già un bel pò di materiale interessante come questo per esempio viewtopic.php?f=8&t=7678&start=240
luca098 ha scritto: ↑domenica 24 marzo 2019, 20:22
................... vi porrò varie domande dato che a breve ho in mente di acquistare la mia prima stilo.La utilizzerò a scuola e in estate penso a lavoro,faccio il cameriere
Ciao Luca, benvenuto! È sempre un piacere vedere dei giovani avvicinarsi al mondo delle stilografiche, trovarne oggi è sempre più difficile (te lo dice un tuo quasi coetaneo, ho solo un paio d'anni in più di te). Perciò oltre a darti il benvenuto ti faccio i migliori auguri di buona permanenza qui sul forum, in aggiunta a quelli per la tua prima penna, un oggetto che si caricherà inevitabilmente di un significato molto particolare e di un valore affettivo altrettanto alto. Come ti hanno già suggerito, la Pilot Capless è una penna incredibile, la uso quotidianamente in università ed è una salvezza autentica, soprattutto quando si devono prendere appunti veloci e non si ha il tempo di togliere e mettere il cappuccio alla penna. Ancora benvenuto e buona serata!
P.S.: ho avuto la fortuna di passare qualche giorno a Moneglia e ammetto che il tuo panorama è per me senz'altro più invidiabile del movimentato e frenetico paesaggio milanese, inoltre Stilograficamente è un riferimento anche per me come per tanti altri, ma se lo evochi potrebbe palesarsi persino qui.
"Il primo dovere di un gentiluomo è quello di sognare" (O. Wilde)
Ciao Luca,
grazie a te dell'apprezzamento e benvenuto in questo magnifico spazio. Se sei alla prima stilografica suggerisco di fare pratica con qualcosa di sicuramente meno pratico e bello dell'ottima Capless, ma dal prezzo che perdona i primi errori senza troppe lacrime e sacrifici per comprare il ricambio (80 euro di pennino 18 k contro la decina di un pennino in acciaio) . Ho visto che ti hanno già proposto un argomento di sondaggio sulle penne di fascia contenuta.
Buona navigazione e chissà che non ci si veda ad un Pen Show.
Benvenuto Luca, anche io come Ottorino non vedo la stilografica una buona soluzione per un cameriere. Potresti certamente comprare una capless ma c’è sempre il rischio che le comande appese in cucina con tutti quei vapori spariscano se non usi l’inchiostro giusto!Poi il cuoco chi lo sente!
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Stormwolfie ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2019, 11:25
Benvenuto Luca, anche io come Ottorino non vedo la stilografica una buona soluzione per un cameriere. Potresti certamente comprare una capless ma c’è sempre il rischio che le comande appese in cucina con tutti quei vapori spariscano se non usi l’inchiostro giusto!Poi il cuoco chi lo sente!
Ringrazio per l interessamento,dove lavoro io non prendiamo le comande con la penna bensi con i tablet.La penna la utilizzerò comunque,dato che la posso utilizzare per altre piccole mansioni riguardanti il lavoro ma soprattutto dopo un servizio lungo ed estenuante la vorrò utilizzare per annotarmi nel mio quadernino tutti gli appunti e le particolarità dei piatti nostrani piu chiaramente i dessert