Vista l'inesperienza,accetto consigli su come migliorare in tutto. Premetto che non sono in grado di fare una recensione ad hoc di questi due inchiostri, perchè li ho davvero da pochissimo. Quello che vorrei mostrarvi sono dei test fatti ieri sera circa la tenuta di due inchiostri dichiarati waterproof, si tratta di Rohrer&Klingner SketchInk nelle tonalità Frieda (blu) e Jule (rosso). Li ho presi per provarli al lavoro, dove ho a che fare con acqua, solventi, colleghi sbadati, io che non sono da meno con le mie tazze da the.... Ok divago troppo, scusatemi. Spero che sia comprensibile la spiegazione di quello che ho fatto!
Non entro in merito alla colorazione o al comportamento vero e prorpio su carta: li ho da troppo poco tempo e non ho ancora le idee chiare, soprattutto perchè ho solo il termine d paragone con il Pelikan 4001 Royal Blue... Insomma non sarei affidabile. A me, al momento, interessano soprattutto la resistenza (poi se c'è anche un bel colore meglio), la poca pretesa nella sccelta delle penne stilografiche, la poca manutenzione di pennini e facilità e comodità d'uso. Guardando tra i negozi on-line, mi avevano colpiti questi due anche per il prezzo popolare. La prima cosa che ho potuto fare appena li ho avuti è stata quella di fare dei piccoli esperimenti di tenuta sulla carta.
Prove effettuate:
spruzzo di candeggina (quella standard tipo Aiax per capirsi);
Nelle foto potete vedere il risultato. In settimana se ho tempo in pausa pranzo, avrei intenzione di fare le stesse prove con etere di petrolio e diclorometano, così... tanto per la scienza. Prossima fine settimana farò una prova simile con il Noodler's Nero Bulletproof e il MontBlanc Permanente Nero, anche per renderm conto con i miei occhi di come reagiscono gli inchiostri.
Vi lascio alle foto che di sicuro le sapete interpretare meglio di me. La qualità è quella che è, me ne scuso: spero si capisca ugualmente!!!