Uno dei problemi principali che mi ritrovo ad affrontare è la compatibilità con gli inchiostri, scrivendo con una combinazione casual inchiostro carta mi sono ritrovato spesso a dover riscrivere tutto.
Facendo l'insegnante i colori che uso di più sono un neutro come il nero e uno evidente come il rosso. Di pagina in pagina sono andato selezionando alcuni inchiostri ma non sempre in maniera affidabile.
Allora ho tagliato la testa al toro, ho preso un pennino ad intinzione che rilascia una quantità di inchiostro più che abbondante con un tratto generosissimo se premuto e su un foglio di carta A4 (immonda) ho voluto capirci chiaro. Allego i miei risultati: Un colore che ha me piace tantissimo è il Morinda, ma ho fatto sempre fatica ad usarlo proprio per i motivi su citati, mentre tra i colori che ho sempre utilizzato benissimo per la correzione dei compiti e la felicità dei miei alunni è lo scarlatto. Il test qui conferma i due risultati.
Alla fine tra i miei colori, il migliore a sorpresa (non tanto visto che è uno scolastico) è il Lamy Blue di cui spesso non leggo benissimo, in seconda piazza il Diamine Scarlet e in terza il MontBlanc (l'ho scritto male sul foglio

Spero che possa essere utile anche ad altri.