Cia a tutti!
Ho appena comprato una boccetta di inchiostro Aurora Nero. L'ho provato e mi ha subito convinto come inchiostro.
Quando ho aperto la boccetta ho notato che c'è un cappuccio in plastica all'interno che ho ovviamente tolto per poter caricare la mia stilo.
Il cappuccio deve essere riposizionato ogni volta o è sufficiente avvitare il tappo?
Lo chiedo sia in termini di conservazione dell'inchiostro (senza si secca/un inchiostro si può seccare?) che di tenuta della confezione... Viaggiando in treno la boccetta senza plastica tiene?
UmbertoB ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 9:13
Cia a tutti!
Ho appena comprato una boccetta di inchiostro Aurora Nero. L'ho provato e mi ha subito convinto come inchiostro.
Quando ho aperto la boccetta ho notato che c'è un cappuccio in plastica all'interno che ho ovviamente tolto per poter caricare la mia stilo.
Il cappuccio deve essere riposizionato ogni volta o è sufficiente avvitare il tappo?
Lo chiedo sia in termini di conservazione dell'inchiostro (senza si secca/un inchiostro si può seccare?) che di tenuta della confezione... Viaggiando in treno la boccetta senza plastica tiene?
Scusate la domanda da novellino .
Un inchiostro, come qualsiasi cosa liquida in un contenitore non a tenuta stagna, puo' evaporare fino ad essiccare ma ce ne vuole di tempo se la bottiglia e' chiusa bene.
Tuttavia non ho ben capito di che cappuccio di plastica intendi, di solito una bottiglia d'inchiostro ha un tappo a vite e basta, spesso e volentieri c'e' incastrato sul fondo del tappo una specie di cerchio di cartone plastificato che migliora la tenuta, c'e' nel tappo di in molte bottiglie (anche non d'inchiostro) se ci fai caso.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
L'Aurora sotto al tappo di plastica avvitato ha un ulteriore tappo di plastica più morbida inserito "a tappo" che io religiosamente rimetto al proprio posto a ogni uso prima di riavvitare il tappo esterno.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Ottorino ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 10:11
Io invece lo elimino perchè tutte le volte che lo apro mi sporco e sotto le unghie l'inchiostro mi da fastidio. Nero poi !
Perché non sei fortunato come lo sono io. La "fortuna" di riuscire a sporcarsi le dita a prescindere dal sistema di chiusura della bottiglietta mi consente di non buttarlo
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Io conservo i sottotappi di plastica semitrasparente tipo questo.
ST-sottotappo-cilindrico-250x177.png (47.27 KiB) Visto 3020 volte
Li uso nelle boccette Aurora ( magari riciclate per altri inchiostri) quando ritengo che userò l' inchiostro che contengono in tempi molto lunghi.
Non li lasco nelle boccette degli inchiostri di uso frequente, giusto per evitare disastri
Luigi, tabaccaio in Genova. Quarantadue è la risposta!
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 10:22
Ottorino ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 10:11
Io invece lo elimino perchè tutte le volte che lo apro mi sporco e sotto le unghie l'inchiostro mi da fastidio. Nero poi !
Perché non sei fortunato come lo sono io. La "fortuna" di riuscire a sporcarsi le dita a prescindere dal sistema di chiusura della bottiglietta mi consente di non buttarlo
Si anche io mi sporco a prescindere.. ahah!!
shinken ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 10:27
Io conservo i sottotappi di plastica semitrasparente tipo questo.
ST-sottotappo-cilindrico-250x177.png
Li uso nelle boccette Aurora ( magari riciclate per altri inchiostri) quando ritengo che userò l' inchiostro che contengono in tempi molto lunghi.
Non li lasco nelle boccette degli inchiostri di uso frequente, giusto per evitare disastri
Esatto parlavo proprio di questo!
HoodedNib ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 9:32
UmbertoB ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 9:13
Cia a tutti!
Ho appena comprato una boccetta di inchiostro Aurora Nero. L'ho provato e mi ha subito convinto come inchiostro.
Quando ho aperto la boccetta ho notato che c'è un cappuccio in plastica all'interno che ho ovviamente tolto per poter caricare la mia stilo.
Il cappuccio deve essere riposizionato ogni volta o è sufficiente avvitare il tappo?
Lo chiedo sia in termini di conservazione dell'inchiostro (senza si secca/un inchiostro si può seccare?) che di tenuta della confezione... Viaggiando in treno la boccetta senza plastica tiene?
Scusate la domanda da novellino .
Un inchiostro, come qualsiasi cosa liquida in un contenitore non a tenuta stagna, puo' evaporare fino ad essiccare ma ce ne vuole di tempo se la bottiglia e' chiusa bene.
Tuttavia non ho ben capito di che cappuccio di plastica intendi, di solito una bottiglia d'inchiostro ha un tappo a vite e basta, spesso e volentieri c'e' incastrato sul fondo del tappo una specie di cerchio di cartone plastificato che migliora la tenuta, c'e' nel tappo di in molte bottiglie (anche non d'inchiostro) se ci fai caso.
Intendevo proprio il tappino che ha indicato Shinken! Mi sono spiegato un po' male..
Comunque continuerò anche io a riposizionarlo giusto perchè nei viaggi mi sento un po' più sicuro con quell'ulteriore protezione
shinken ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 10:27
Io conservo i sottotappi di plastica semitrasparente tipo questo.
[CUT]
Per rispondere alla domanda dell'opener, questo ULTERIORE tappo interno migliora l'impermeabilità della boccetta, ovvero rallenta l'evaporazione dell'inchiostro (non rilevante, e comunque misurabile in anni) ma soprattutto migliora la tenuta "stagna" della boccetta in termini di resistenza a capovolgimenti, scuotimenti, strapazzi in genere.
E si, con esso ci si sporca dannatamente le dita e tutta una vasta area "di sgombero".
Edit e modifica successiva, visto che le mie testimonianze non vengono tenute in nessun conto
Ultima modifica di rolex hunter il giovedì 21 marzo 2019, 13:31, modificato 2 volte in totale.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Ottorino ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 10:11
Io invece lo elimino perchè tutte le volte che lo apro mi sporco e sotto le unghie l'inchiostro mi da fastidio. Nero poi !
Ottorino ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 10:11
Io invece lo elimino perchè tutte le volte che lo apro mi sporco e sotto le unghie l'inchiostro mi da fastidio. Nero poi !
Ottorino ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 10:11
Io invece lo elimino perchè tutte le volte che lo apro mi sporco e sotto le unghie l'inchiostro mi da fastidio. Nero poi !
+3
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Ottorino ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 10:11
Io invece lo elimino perchè tutte le volte che lo apro mi sporco e sotto le unghie l'inchiostro mi da fastidio. Nero poi !
+4
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.