Sì, infatti l'enorme scelta di colori di ebanite disponibile è frutto del fatto che loro stessi la producono e poi, artigianalmente, torniscono le penne da pieno. Per questo dico che è un eccellente artigiano.Ottorino ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 17:26 Ranga sembra essere un produttore di ebanite oltre che di penne. Su ebay va e viene. Piu' il tempo che non c'e' di quello in cui è presente. Ho avuto modo di ordinare dell'ebanite nera ma mi è riuscito di farlo una sola volta
https://rangapens.com/
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
Ranga! Ranga! Ranga!
Per le Ranga ci sono sempre dei gruppi di acquisto sul forum cugino anglofono, come qui:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... id-colour/
Michele
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
da amante delle ebaniti colorate, ovviamente questa possibilità di scelta multicolore mi ingolosisce parecchio, quindi volevo sapere se le larghezze del tratto dei pennini sono assimilabili alla scuola europea o a quella giapponeseRodelinda ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 23:17 Allora, premetto che di penne indiane ne posseggo solo una; tra le marche del subcontinente si tratta senza dubbio del top della categoria, ma è comunque una stilografica economica per i nostri standard. Ho recentemente acquistato, infatti, per quaranta euro circa, una Ranga, e devo dire che raramente sono rimasta altrettanto soddisfatta di un acquisto.
[EDIT/CUT molto esteso]
Dentro, in una scatola foderata di similraso rosa, la penna - rifinita alla perfezione - con il pennino M abbondante da me richiesto, insieme a un pennino F con alimentatore di scorta, e una penna a pistone demonstrator economica in omaggio.
Il pennino, e chiamo a testimoni della cosa i miei "colleghi" del CSM, è fluido e morbido come il burro: l'alimentatore in ebanite tradizionale non perde un colpo e digerisce qualsiasi cosa.
Un'acquisto meraviglioso, e la penna è così bella che non escludo in futuro di acquistarne un modello diverso con ebanite special.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
Ecco. Sarebbe interessante anche vedere qualcosa, così ci togliamo la curiosità e ci viene la voglia:-)rolex hunter ha scritto: ↑martedì 19 marzo 2019, 9:37
da amante delle ebaniti colorate, ovviamente questa possibilità di scelta multicolore mi ingolosisce parecchio, quindi volevo sapere se le larghezze del tratto dei pennini sono assimilabili alla scuola europea o a quella giapponese
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
-
- Levetta
- Messaggi: 525
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 13:17
- La mia penna preferita: Visconti Van Gogh Irises
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 027
- Gender:
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
Mi associo!Stormwolfie ha scritto: ↑martedì 19 marzo 2019, 17:25Ecco. Sarebbe interessante anche vedere qualcosa, così ci togliamo la curiosità e ci viene la voglia:-)rolex hunter ha scritto: ↑martedì 19 marzo 2019, 9:37
da amante delle ebaniti colorate, ovviamente questa possibilità di scelta multicolore mi ingolosisce parecchio, quindi volevo sapere se le larghezze del tratto dei pennini sono assimilabili alla scuola europea o a quella giapponese

- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
Qui c'è un contributo video di come vengono realizzate le Ranga dal famoso penmaster dal nome non facilmente pronunciabile.
L'officina è decisamente "sui generis"
https://www.youtube.com/watch?v=08pUuLREZR4
L'officina è decisamente "sui generis"

https://www.youtube.com/watch?v=08pUuLREZR4
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
Su alcuni modelli sono montati pennini JoWo, su altri Bock.rolex hunter ha scritto: ↑martedì 19 marzo 2019, 9:37volevo sapere se le larghezze del tratto dei pennini sono assimilabili alla scuola europea o a quella giapponese
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
No. intendevo i "loro" pennini.Bons ha scritto: ↑mercoledì 20 marzo 2019, 9:34Su alcuni modelli sono montati pennini JoWo, su altri Bock.rolex hunter ha scritto: ↑martedì 19 marzo 2019, 9:37volevo sapere se le larghezze del tratto dei pennini sono assimilabili alla scuola europea o a quella giapponese
Per chiarire, i pennini di FPR (ne ho preso alcuni) sono paragonabili, come tratto, agli europei più che ai giapponesi (anche i "flex", con alimentatore maggiorato); il che mi va bene (non sono un fanatico dei tratti extrasottili); ero curioso se invece i "Ranga", che dimostrano una cura maggiore e la volontà di proporre un prodotto di livello superiore, si fossero orientati su tratti sottili....
Già, ma ora che ci penso, non è poi tanto importante.... ci metterò un flex in oro degli anni 20/30, quindi.....

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
Un amico giapponese, e un "collega" del CSM cinese lo ha poi confermato, mi ha spiegato che la maggior sottigliezza di tratto dei pennini orientali rispetto agli omologhi occidentali si spiega essenzialmente in base alla loro necessità di scrivere gli ideogrammi in spazi, spesso, molto piccoli.rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 20 marzo 2019, 9:48No. intendevo i "loro" pennini.
Per chiarire, i pennini di FPR (ne ho preso alcuni) sono paragonabili, come tratto, agli europei più che ai giapponesi (anche i "flex", con alimentatore maggiorato); il che mi va bene (non sono un fanatico dei tratti extrasottili); ero curioso se invece i "Ranga", che dimostrano una cura maggiore e la volontà di proporre un prodotto di livello superiore, si fossero orientati su tratti sottili....
Già, ma ora che ci penso, non è poi tanto importante.... ci metterò un flex in oro degli anni 20/30, quindi.....![]()
Gli indiani, avendo un alfabeto sillabico tanto per l'urdu che per l'hindi, non hanno simili necessità: il tratto dei loro pennini autoprodotti è più simile allo standard europeo; non abbondante come i Pelikan, ma diciamo assimilabile a tutti i pennini più diffusi.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
Hai ragione, bastava pensarci. GrazieRodelinda ha scritto: ↑mercoledì 20 marzo 2019, 15:58 .................. la maggior sottigliezza di tratto dei pennini orientali rispetto agli omologhi occidentali si spiega essenzialmente in base alla loro necessità di scrivere gli ideogrammi in spazi, spesso, molto piccoli.
Gli indiani, avendo un alfabeto sillabico tanto per l'urdu che per l'hindi, non hanno simili necessità: il tratto dei loro pennini autoprodotti è più simile allo standard europeo; non abbondante come i Pelikan, ma diciamo assimilabile a tutti i pennini più diffusi.

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
interessante il video; però mi sembra che manchi la lavorazione con cui vengono fatte le filettature sul corpo e sul cappuccio, o sbaglio?
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
Si, c’è solo il lavoro di tornitura.
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
-
- Snorkel
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2018, 16:07
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Organic Studio - Nitrogen
- Misura preferita del pennino: Stub
Penne stilografiche indiane? AAA cercasi pareri in merito.
Per chi volesse io ho il numero di cell per whatsapp.
Perché non organizzare un gruppo di acquisto anche qui? Si può o è contrario a qualche regola del forum?
Ciao
Perché non organizzare un gruppo di acquisto anche qui? Si può o è contrario a qualche regola del forum?
Ciao