Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Come rendere un pennino M uno stub?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Come rendere un pennino M uno stub?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Come rendere un pennino M uno stub?
Penso che le misure servono a poco.
Nel senso che i miei stub son venuti senza misurarli, li ho adattati via via che li usavo.
Il lamy, lo prenderei piu' grosso, se c'e'. Sempre per il fatto che puoi solo togliere e non rimettere materiale.
Ci vuole una pietra da affilare di quelle da scalpelli, ma ridurre la larghezza non è un grosso problema
Intanto ci pigli la mano (a centrarlo ad es.) e a smussare gli spigoli laterali che dopo la riduzione di larghezza tagliano.
Ah, dimenticavo.
I materiali necessari sono le carte micromesh e anche quella sottile sottile per la parte interna del pennino.
Nel senso che i miei stub son venuti senza misurarli, li ho adattati via via che li usavo.
Il lamy, lo prenderei piu' grosso, se c'e'. Sempre per il fatto che puoi solo togliere e non rimettere materiale.
Ci vuole una pietra da affilare di quelle da scalpelli, ma ridurre la larghezza non è un grosso problema
Intanto ci pigli la mano (a centrarlo ad es.) e a smussare gli spigoli laterali che dopo la riduzione di larghezza tagliano.
Ah, dimenticavo.
I materiali necessari sono le carte micromesh e anche quella sottile sottile per la parte interna del pennino.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Come rendere un pennino M uno stub?
Ottorino ha scritto:Penso che le misure servono a poco.
Nel senso che i miei stub son venuti senza misurarli, li ho adattati via via che li usavo.
Il lamy, lo prenderei piu' grosso, se c'e'. Sempre per il fatto che puoi solo togliere e non rimettere materiale.
Ci vuole una pietra da affilare di quelle da scalpelli, ma ridurre la larghezza non è un grosso problema
Intanto ci pigli la mano (a centrarlo ad es.) e a smussare gli spigoli laterali che dopo la riduzione di larghezza tagliano.
Ah, dimenticavo.
I materiali necessari sono le carte micromesh e anche quella sottile sottile per la parte interna del pennino.
Ok, seguirò il tuo consiglio! Per le dimensioni, le uso come modo per comunicare sul forum, dunque come simboli: non andrò alla ricerca di quella misura, ma la terrò come parametro di riferimento.

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Come rendere un pennino M uno stub?
Scusa se ti sono sembrato rude. Non lo volevo essere. Non avevo considerato la parte "comunicazione".Simone ha scritto: Ok, seguirò il tuo consiglio! Per le dimensioni, le uso come modo per comunicare sul forum, dunque come simboli: non andrò alla ricerca di quella misura, ma la terrò come parametro di riferimento.
Mi pare che da qualche parte ci sia una discussione sulla larghezza degli stub, forse per la penna celebrativa.
Oppure è una prova che ho fatto da solo ? Boh ! non mi ricordo.
Mi ricordo pero' il risultato. La misura dichiarata serve a poco se guardi il risultato finale sulla pagina, se non in modo molto molto generale.
Passami questo gioco di parole: due 1.1 di marche diverse che "sulla carta" possono essere uguali, "sulla carta" poi sono diversi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Come rendere un pennino M uno stub?
Ottorino ha scritto:Scusa se ti sono sembrato rude. Non lo volevo essere. Non avevo considerato la parte "comunicazione".Simone ha scritto: Ok, seguirò il tuo consiglio! Per le dimensioni, le uso come modo per comunicare sul forum, dunque come simboli: non andrò alla ricerca di quella misura, ma la terrò come parametro di riferimento.
Mi pare che da qualche parte ci sia una discussione sulla larghezza degli stub, forse per la penna celebrativa.
Oppure è una prova che ho fatto da solo ? Boh ! non mi ricordo.
Mi ricordo pero' il risultato. La misura dichiarata serve a poco se guardi il risultato finale sulla pagina, se non in modo molto molto generale.
Passami questo gioco di parole: due 1.1 di marche diverse che "sulla carta" possono essere uguali, "sulla carta" poi sono diversi.
Figurati, non sei stato rude! Io penso che molte incomprensioni sui forum sia dovute alla difficoltà di essere pienamente chiari come quando ci si parla faccia a faccia, quindi non me la prendo mai!

Comunque grazie anche per la precisazione riguardo al paragone tra 2 pennini stub 1.1 non sempre uguali: penso che, essendo una rifinitura manuale, un po' di discrepanza ci sia sempre (basti pensare le difende che possono esserci a due F di una qualsiasi casa).
Comunque, con calma, proverò a creare il mio stub Lamy, poi vedrò il da farsi con il Pelikan.
Ha curiosità: qualcuno conosce dei pennai che facciano questo lavoro (ossia di modifica dei pennini) in Italia? Magari, a Bologna?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Come rendere un pennino M uno stub?
Il lavoro di sicuro lo fanno.Simone ha scritto: Ha curiosità: qualcuno conosce dei pennai che facciano questo lavoro (ossia di modifica dei pennini) in Italia? Magari, a Bologna?
I tempi pero' mi sa che non sono proprio celeri. Il lavoro non gli manca, credo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Come rendere un pennino M uno stub?
Sul serio? C'e' tanta gente in Italia che si fa modificare i pennini?Ottorino ha scritto:Il lavoro di sicuro lo fanno.Simone ha scritto: Ha curiosità: qualcuno conosce dei pennai che facciano questo lavoro (ossia di modifica dei pennini) in Italia? Magari, a Bologna?
I tempi pero' mi sa che non sono proprio celeri. Il lavoro non gli manca, credo.
Giuseppe
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Come rendere un pennino M uno stub?
Sul serio? C'e' tanta gente in Italia che si fa modificare i pennini?[/quote]klapaucius ha scritto:
Il lavoro di sicuro lo fanno.
I tempi pero' mi sa che non sono proprio celeri. Il lavoro non gli manca, credo.
Son stato troppo sintetico. Lavoro in generale sulle penne, non necessariamente sui pennini.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Come rendere un pennino M uno stub?
Io conosco due restauratori di penne in Italia, che del resto mi sono stati indicati a suo tempo su questo forum, ma almeno uno di questi (tuo concittadino) e' stato celerissimo. Pero' non so se fa modifiche su richiesta.Ottorino ha scritto:Son stato troppo sintetico. Lavoro in generale sulle penne, non necessariamente sui pennini.klapaucius ha scritto:
Sul serio? C'e' tanta gente in Italia che si fa modificare i pennini?
Giuseppe
Re: Come rendere un pennino M uno stub?
Prova a sentire Stilograph Corsani ( vedi i dati nella sezione apposita )Simone ha scritto: Ha curiosità: qualcuno conosce dei pennai che facciano questo lavoro (ossia di modifica dei pennini) in Italia? Magari, a Bologna?
stefano
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Come rendere un pennino M uno stub?
Grazie mille! Sei stato gentilissimo: proverò a contattarli per curiositarembrandt54 ha scritto:Prova a sentire Stilograph Corsani ( vedi i dati nella sezione apposita )Simone ha scritto: Ha curiosità: qualcuno conosce dei pennai che facciano questo lavoro (ossia di modifica dei pennini) in Italia? Magari, a Bologna?
stefano

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Come rendere un pennino M uno stub?
Li ho contatti via mail e mi hanno detto che riuscirebbero ad ottenere uno stub di 0.5mm circa di tratto, dunque qualcosa come lo sto cercando io.
Adesso mi informerò sul prezzo, ma di sicuro le prime due cose che farò saranno:
Comprare uno stub 1.1 lamy.
Modificare il mio stub 15, sempre lamy, per renderlo dello spesso re da me ricercato.
Adesso mi informerò sul prezzo, ma di sicuro le prime due cose che farò saranno:
Comprare uno stub 1.1 lamy.
Modificare il mio stub 15, sempre lamy, per renderlo dello spesso re da me ricercato.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.