Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Note scritte a mano su una calligrafia quattrocentesca
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Note scritte a mano su una calligrafia quattrocentesca
Complimenti per l’analisi scritta in modo eccellente. Tutto realizzato con la Montegrappa stub?
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
-
- Levetta
- Messaggi: 525
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 13:17
- La mia penna preferita: Visconti Van Gogh Irises
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 027
- Gender:
Note scritte a mano su una calligrafia quattrocentesca
Un' armonia calligrafica.
Note scritte a mano su una calligrafia quattrocentesca
Complimenti, esercizio eseguito con grande maestria.
Buona serata
Edo

Buona serata
Edo
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Note scritte a mano su una calligrafia quattrocentesca
Davvero interessante... tutto ciò sta iniziando a spingermi verso questo studio...
Grazie mille
Grazie mille
Non ti è imposto di completare l'opera ma non sei libero di sottrartene.
(Rabbi Tarfón)
(Rabbi Tarfón)
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Note scritte a mano su una calligrafia quattrocentesca
Riprendo un vecchio post per segnalarti (se per caso non lo conosci) il libro al link che ti indico di seguito (liberamente consultabile e scaricabile) che riguarda le abbreviature.
Credo ti possa interessare o almeno incuriosire: le abbreviature sono state talmente usate (e abusate) che ad un certo punto c'è stata la necessità (con la scrittura carolina o carolingia) di vietarle perché moltissimi testi erano diventati illeggibili ai più.
https://archive.org/details/CappelliDiz ... breviature
Credo ti possa interessare o almeno incuriosire: le abbreviature sono state talmente usate (e abusate) che ad un certo punto c'è stata la necessità (con la scrittura carolina o carolingia) di vietarle perché moltissimi testi erano diventati illeggibili ai più.
https://archive.org/details/CappelliDiz ... breviature
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Note scritte a mano su una calligrafia quattrocentesca
un piacere estatico per lo sguardo, fatto di caldi accostamenti cromatici, aspetti materici e levigati e bella luce.
ah, dimenticavo,...c'è anche un interessante studio sulla grafia ! ma sono ancora in ammirazione per quanto arriva allo sguardo.
complimenti come sempre
ah, dimenticavo,...c'è anche un interessante studio sulla grafia ! ma sono ancora in ammirazione per quanto arriva allo sguardo.
complimenti come sempre
Note scritte a mano su una calligrafia quattrocentesca
B E L L I S S I M O ! Non so come ringraziarti per la segnalazione. É un testo utilissimo, e faró il possible per procurarmene una copia fisica. Grazie di cuore.calli1958 ha scritto: ↑mercoledì 15 gennaio 2020, 12:14 Riprendo un vecchio post per segnalarti (se per caso non lo conosci) il libro al link che ti indico di seguito (liberamente consultabile e scaricabile) che riguarda le abbreviature.
Credo ti possa interessare o almeno incuriosire: le abbreviature sono state talmente usate (e abusate) che ad un certo punto c'è stata la necessità (con la scrittura carolina o carolingia) di vietarle perché moltissimi testi erano diventati illeggibili ai più.
https://archive.org/details/CappelliDiz ... breviature
Grazie, caro amico di penna... Obligé!musicamusica ha scritto: ↑mercoledì 15 gennaio 2020, 13:38 un piacere estatico per lo sguardo, fatto di caldi accostamenti cromatici, aspetti materici e levigati e bella luce.
ah, dimenticavo,...c'è anche un interessante studio sulla grafia ! ma sono ancora in ammirazione per quanto arriva allo sguardo.
complimenti come sempre
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Note scritte a mano su una calligrafia quattrocentesca
Speravo, e immaginavo, potesse interessarti (il dubbio era solo se già lo conoscevi). Nel caso, con la speranza di non tediarti, dalla mia piccola biblioteca (solo digitale purtroppo), sugli stessi argomenti ti segnalo anche questi, sempre da archive.org giusto per abbreviarti le ricerche o per favorire spunti di ricerca (in archive.org a volte la maggiore difficoltà è, oltre alla pazienza, disporre delle giuste parole-chiave):
https://archive.org/details/compendiodellele00glor
https://archive.org/details/programmascolas02paolgoog
https://archive.org/details/programmascolas03paolgoog
https://archive.org/details/programmascolas00paolgoog
https://archive.org/details/delleabbreviatu00voltgoog
Se non ricordo male ti interessa in particolare la paleografia spagnola; a riguardo sempre in archive.org, nel caso ti possa essere utile:
https://archive.org/details/compendiodepaleo00alve
Considerato che hai molta più esperienza di me del sito e dei frequentatori, valuta se una delle precedenti segnalazioni (o del precedente post) puo' essere una utile indicazione nel wiki accanto ai manuali di calligrafia.