pilot capless
pilot capless
buonasera,
primo post in questo forum. sono entrato da poco in questo mondo di stilografiche e vorrei chiedere un parere sulla penna in oggetto ovvero la pilot capless black Carbonesque. ho letto che la pilot è di una misura indietro per quanto riguarda i pennini. io uso solitamente un M quindi dovrei acquistarla con un B? se qualcuno la usa accetto più che volentieri consigli. grazie!
primo post in questo forum. sono entrato da poco in questo mondo di stilografiche e vorrei chiedere un parere sulla penna in oggetto ovvero la pilot capless black Carbonesque. ho letto che la pilot è di una misura indietro per quanto riguarda i pennini. io uso solitamente un M quindi dovrei acquistarla con un B? se qualcuno la usa accetto più che volentieri consigli. grazie!
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
pilot capless
Credo tu ti riferisca alla misura del pennino: in anni di uso e di comparazioni, molti di noi hanno notato che la misura dei pennini giapponesi (tutti, questa è praticamente una regola generale) tende ad essere più sottile rispetto alla misura dei pennini europei-americani; per semplificare, se con una penna europea sei abituato a scrivere con un pennino F, troverai all'incirca lo stesso tratto su una penna giapponese con pennino M; se con una penna europea ti trovi bene con un pennino tratto EF, qualora tu voglia una penna giapponese dovresti adottare il pennino F.
Mutatis mutandis, se ti trovi bene con il tratto M di una penna europea/americana, allora in effetti, per una giapponese dovresti adottare il tratto B.
Poi ci sarebbe da discutere della "portata dell'alimentatore", quella che genera il flusso di inchiostro che bagna il pennino; di solito, senza aggiustamenti manuali, il flusso di un alimentatore giapponese tende ad essere un po' più "asciutto", un po' più "controllato" rispetto ad un alimentatore europeo.
Gli alimentatori dovrebbero essere differenti tra loro a secondo della larghezza del pennino che alimentano, ma oggigiorno questo succede raramente.
Pilot Capless: piace praticamente a tutti, qui, solo il colore è oggetto di preferenze, quindi non mi dilungherò oltre.
La trovi comoda da impugnare ???
Perché ne esiste un versione leggermente più sottile ("Decimo"), che alcuni dicono si impugni meglio.
Mutatis mutandis, se ti trovi bene con il tratto M di una penna europea/americana, allora in effetti, per una giapponese dovresti adottare il tratto B.
Poi ci sarebbe da discutere della "portata dell'alimentatore", quella che genera il flusso di inchiostro che bagna il pennino; di solito, senza aggiustamenti manuali, il flusso di un alimentatore giapponese tende ad essere un po' più "asciutto", un po' più "controllato" rispetto ad un alimentatore europeo.
Gli alimentatori dovrebbero essere differenti tra loro a secondo della larghezza del pennino che alimentano, ma oggigiorno questo succede raramente.
Pilot Capless: piace praticamente a tutti, qui, solo il colore è oggetto di preferenze, quindi non mi dilungherò oltre.
La trovi comoda da impugnare ???
Perché ne esiste un versione leggermente più sottile ("Decimo"), che alcuni dicono si impugni meglio.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
pilot capless
Ciao, io ne ho due , una "antica" e una moderna. Nella mia esperienza i pennini capless rispetto a quelli tradizionali giapponesi sono leggermente piu' abbondanti, prima di prenderla proverei entrambi i pennini. Insomma non la comprerei al buio.cicoria ha scritto: ↑mercoledì 13 marzo 2019, 22:07 buonasera,
primo post in questo forum. sono entrato da poco in questo mondo di stilografiche e vorrei chiedere un parere sulla penna in oggetto ovvero la pilot capless black Carbonesque. ho letto che la pilot è di una misura indietro per quanto riguarda i pennini. io uso solitamente un M quindi dovrei acquistarla con un B? se qualcuno la usa accetto più che volentieri consigli. grazie!
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
pilot capless
grazie mille per le dritte.
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
pilot capless
Forse puoi risparmiare ancora.
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
pilot capless
Io la presi in Giappone, tramite ebay...ad un prezzo sensibilmente più basso.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
pilot capless
io a meno di così non riesco a trovarla...
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender: