Per quanto la penna sia buona e lo siano tutte le Aurette in generale, per personalissimo gusto ed estetica nulla puo battere le Parker a mio parere, anche a livello di manutenzione.
NDM La firma pubblicitaria è stata cancellata, l'utente è stato sottoposto ad una sospensione per un mese per comportamento scorretto ripetuto.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aurora Auretta Lusso
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
aurora auretta
Orlandoemme ha scritto: ↑martedì 5 luglio 2016, 15:05Quello che mi pare strano è che le lamy non ci vanno proprio
Stessa penna. Non avevo né il conveter né le cartucce originali Aurora...ma volevo inchiostrare la penna a tutti i costi

Ho risolto usando una cartuccia Lamy vuota e tagliando l'imboccatura al livello della cartuccia. Per intenderci, ho tagliato via la parte cilindrica colorata che sporge dalla cartuccia, lasciando invece al suo posto la parte che resta inserita nella cartuccia stessa.
Ho riempito con il bel rosso Matador Diamine e inserito. Ancoraggio perfetto. La penna si chiude bene, non trafila aria dall'innesto con la sezione.
Si tratta di una soluzione d'emergenza, comunque - in attesa del converter - funziona bene e permette di sfruttare la discreta capienza delle cartucce Lamy.
Peccato solo per il pennino dell'Auretta Lusso, decisamente mediocre, almeno sul mio esemplare.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Aurora Auretta Lusso
Mi è capitato di scovare una auretta lusso (condizioni pari al nuovo) in un mercatino al prezzo di 15 euro... ed ero fortemente tentato di acquistarla, se non fosse stato proprio per l'incognita cartucce e compatibilità con converter vari.
A 'sto punto potrei farci un serio pensierino.
Lo stile minimal mi piace molto.

A 'sto punto potrei farci un serio pensierino.
Lo stile minimal mi piace molto.

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
aurora auretta
Difatti neanche a me convince molto il pennino del modello lusso, mentre le prime Auretta sono eccezionali, hanno lo stesso pennino della 88 solo che è in acciaio.Irishtales ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 18:31Orlandoemme ha scritto: ↑martedì 5 luglio 2016, 15:05Quello che mi pare strano è che le lamy non ci vanno proprio
Stessa penna. Non avevo né il conveter né le cartucce originali Aurora...ma volevo inchiostrare la penna a tutti i costi![]()
Ho risolto usando una cartuccia Lamy vuota e tagliando l'imboccatura al livello della cartuccia. Per intenderci, ho tagliato via la parte cilindrica colorata che sporge dalla cartuccia, lasciando invece al suo posto la parte che resta inserita nella cartuccia stessa.
Ho riempito con il bel rosso Matador Diamine e inserito. Ancoraggio perfetto. La penna si chiude bene, non trafila aria dall'innesto con la sezione.
Si tratta di una soluzione d'emergenza, comunque - in attesa del converter - funziona bene e permette di sfruttare la discreta capienza delle cartucce Lamy.
Peccato solo per il pennino dell'Auretta Lusso, decisamente mediocre, almeno sul mio esemplare.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Aurora Auretta Lusso
Mi aiutate a identificare questa ?

La sua natura sbarazzina me la rende attraente...
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Aurora Auretta anni 70/80, in una delle millanta versioni in cui è stata prodotta.
Molto diffusa anche come gadget pubblicitario.
Economica penna scolastica in plastica dal pennino rigido come uno scalpello, la scrittura fluida non era il suo forte mentre invece eccelleva nella scarsità del flusso, a volte però capitava l'eccezione.
Ai tempi ne ho avute e distrutte diverse tra i banchi di scuola.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Aurora Auretta Lusso
In tal caso scartata.
La scorrevolezza è requisito fondamentale per me.
Grazie per la preziosa dritta.

La scorrevolezza è requisito fondamentale per me.
Grazie per la preziosa dritta.

Aurora Auretta Lusso
Ne approfitto per chiedere consulenza anche su questa, che parrebbe la versione Lusso.
Contraddistinta anch'essa da poca scorrevolezza oppure rispetto al modello di cui sopra le cose vanno meglio ?
Contraddistinta anch'essa da poca scorrevolezza oppure rispetto al modello di cui sopra le cose vanno meglio ?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora Auretta Lusso
Hanno lo stesso pennino quindi hanno la stessa scrittura poco scorrevole.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.