Tornata dopo un passaggio nelle mani del mitico PeppePipes detto anche Tubino.
Il tagliando prevedeva roba per lui ormai banale: ripristinare una clip, qualche segno di vecchiaia, lucidare etc.etc.
Per farlo divertire ormai bisogna portargli delle penne frantumate, oppure un solo pennino e dirgli "mi si è rotta la penna intorno, me la rifai?"
fabbale09 ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 17:38
Tornata dopo un passaggio nelle mani del mitico PeppePipes detto anche Tubino.
Il tagliando prevedeva roba per lui ormai banale: ripristinare una clip, qualche segno di vecchiaia, lucidare etc.etc.
Per farlo divertire ormai bisogna portargli delle penne frantumate, oppure un solo pennino e dirgli "mi si è rotta la penna intorno, me la rifai?"
Grande Marcello
Caro Fabio al Tubi dovevi chiedere cose più complicate, che so, per esempio raddrizzare le striature trasformando la celluloide arco in una celluloide anellata. Così non l'hai fatto divertire
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
alfredop ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 18:20
Caro Fabio al Tubi dovevi chiedere cose più complicate, che so, per esempio raddrizzare le striature trasformando la celluloide arco in una celluloide anellata. Così non l'hai fatto divertire
Alfredo
Concordo, Marcello è un mago.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
alfredop ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 18:20
Caro Fabio al Tubi dovevi chiedere cose più complicate, che so, per esempio raddrizzare le striature trasformando la celluloide arco in una celluloide anellata. Così non l'hai fatto divertire
Alfredo
Concordo; la prossima volta gli mando una BIC smangiucchiata sul fondello e voglio che me la faccia ripe, filigree, con penino stub e con cappuccio con rotellina.
Secondo me qualche cosa studia
alfredop ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 18:20
Caro Fabio al Tubi dovevi chiedere cose più complicate, che so, per esempio raddrizzare le striature trasformando la celluloide arco in una celluloide anellata. Così non l'hai fatto divertire
Alfredo
Concordo; la prossima volta gli mando una BIC smangiucchiata sul fondello e voglio che me la faccia ripple, filigree, con penino stub e con cappuccio con rotellina.
Secondo me qualche cosa studia
Marcello è sempre forte!!! Ricordo quando l'ho conosciuto...oramai qualche annetto fà....e da subito non mi ha mai lesinato aiuti, consigli e pareri su come rimettere a posto qualche "vecchietta". Oltre alla sua maestria ho sempre apprezzato il fatto che non faccia segreto di come sia arrivato a riparare questa o quella penna...al contrario invece di qualche "artigiano" che sembra che ti spieghi e invece non ti dice nulla!!!
alfredop ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 18:20
Caro Fabio al Tubi dovevi chiedere cose più complicate, che so, per esempio raddrizzare le striature trasformando la celluloide arco in una celluloide anellata. Così non l'hai fatto divertire
Alfredo
Concordo; la prossima volta gli mando una BIC smangiucchiata sul fondello e voglio che me la faccia ripe, filigree, con penino stub e con cappuccio con rotellina.
Secondo me qualche cosa studia
In effetti ho un paio di Omas LF con bordo del cappuccio spezzettato, ruzzolina rotta..... uhm... un ULTERIORE motivo per farmi vivo ad un pen show... (anche perchè Marcello/Peppe non lo conosco di persona, o quanto meno non so di conoscerlo..... e scommetto che NON somiglia al cartoon da cui prende il nome...)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)