Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Come rendere un pennino M uno stub?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da Simone »

Ho un pennino che mi avanza della Pelikan M200, taglia M. Siccome ho sempre voluto Il pennino stub sulla pelikan, stato pensando di fare un tentativo.
Il pennino è in acciaio placcato oro.
Vorrei sapere se è fattibile e come... Pensate sia una follia?

Ps. Attualmente la penna ha un F, quindi non rimarrei a piedi :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da Ottorino »

Si puo' fare, ma un M è un po' risicato, sarebbe meglio un B.
Rischi che il risultato fianle non sia in granche', ovvero poca differenza tra il tratto spesso e quello fine.

Cerca sul wiki, ci deve essere un link alla procedura che ti serve. L'ho aggiornato poco tempo fa.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da Simone »

Ottorino ha scritto:Si puo' fare, ma un M è un po' risicato, sarebbe meglio un B.
Rischi che il risultato fianle non sia in granche', ovvero poca differenza tra il tratto spesso e quello fine.

Cerca sul wiki, ci deve essere un link alla procedura che ti serve. L'ho aggiornato poco tempo fa.
Grazie! Andrò a controllare. Solo una domanda: io vorrei fare uno stub circa di 0.6/7 mm. Un M pelikan, più o meno, è di queste dimensioni (forse anche poco più). Sarebbe così inadeguato?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da Ottorino »

Immagino che lo farai a mano e non con strumenti rotativi.
E' un lavoro di continua erosione aggiustamento erosione aggiustamento .....
Soprattutto la prima volta che lo fai, avere un margine piu' ampio non è male.

Il B o meglio il BB ha un pallino con piu' materiale, sia dalle parti che sotto, quindi hai piu' margine per lavorare e vedere che succede mentre progredisci nel processo.
In pratica si tratta di ricavare una forma cubica/parallelepipeda ENTRO i confini di una sfera.
Piu' è ampia la sfera, meglio ci si lavora e meglio ci si accorge di cosa stiamo facendo.

Con un M il rischio è quello di arrivare ad avere la forma cubica, ma troppo piccola.
Non è detto che succeda, ma di sicuro hai meno spazio di manovra.

Se proprio vuoi farlo, ti suggerirei di trovare un BB magari in una penna di poco valore e farci la mano.
Poi passa allo M.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da klapaucius »

Ottorino ha scritto:Immagino che lo farai a mano e non con strumenti rotativi.
E' un lavoro di continua erosione aggiustamento erosione aggiustamento .....
Soprattutto la prima volta che lo fai, avere un margine piu' ampio non è male.

Il B o meglio il BB ha un pallino con piu' materiale, sia dalle parti che sotto, quindi hai piu' margine per lavorare e vedere che succede mentre progredisci nel processo.
In pratica si tratta di ricavare una forma cubica/parallelepipeda ENTRO i confini di una sfera.
Piu' è ampia la sfera, meglio ci si lavora e meglio ci si accorge di cosa stiamo facendo.
Se ho capito bene si deve ricavare la punta piatta senza erodere completamente la parte "iridiata" (o quello che è), giusto?
Giuseppe
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da Simone »

klapaucius ha scritto:
Ottorino ha scritto:Immagino che lo farai a mano e non con strumenti rotativi.
E' un lavoro di continua erosione aggiustamento erosione aggiustamento .....
Soprattutto la prima volta che lo fai, avere un margine piu' ampio non è male.

Il B o meglio il BB ha un pallino con piu' materiale, sia dalle parti che sotto, quindi hai piu' margine per lavorare e vedere che succede mentre progredisci nel processo.
In pratica si tratta di ricavare una forma cubica/parallelepipeda ENTRO i confini di una sfera.
Piu' è ampia la sfera, meglio ci si lavora e meglio ci si accorge di cosa stiamo facendo.
Se ho capito bene si deve ricavare la punta piatta senza erodere completamente la parte "iridiata" (o quello che è), giusto?
Sì, è proprio così. Almeno, così facendo, si preserva ulteriormente la punta, che altrimenti sarebbe a diretto contatto con la carta.
Ma, se ben ricordo, i pennini calligrafici non hanno l'iridio.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da Ottorino »

Simone ha scritto: Sì, è proprio così. Almeno, così facendo, si preserva ulteriormente la punta, che altrimenti sarebbe a diretto contatto con la carta.
Ma, se ben ricordo, i pennini calligrafici non hanno l'iridio.
Ma i pennini calligrafici servono per scrivere piano e vanno riaffilati di tanto in tanto. Non è agevole scriverci. Impuntano se non fai piano.
Qui l'iridio è bene mantenerlo, se ho capito bene l'utilizzo finale.

Per Simone: hai trovato e letto la procedura ?
Da li dovresti capire meglio quello che intendo per "avere spazio".

Qui ti metto un esempio;
pennini rotring CORE, in XL e in XS che pero' non so a cosa corrispondano. Direi un grosso e un medio
poi la TWSBI 1.1 (mi pare).
Come vedi, gli XS tronchi hanno meno differenza tra tratto fine e tratto grosso.
Allegati
stub.png
stub.png (42.25 KiB) Visto 2857 volte
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da Simone »

Ti ringrazio per il post: vedrò il da farsi :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da Alexander »

Io ci ho provato con una Pelikan GP, tratto M, da pochi euro.. è venuto fuori più un italico che uno stub.
Con una tenaglietta ho tranciato di netto la parte finale del pennino con l'iridio, e poi ho scartavetrato più e più volte il tutto.
Il risultato finale non è male, soprattutto scrivendo dal lato "secco". Però mi sento quasi un criminale per la brutalità dell'operazione!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15746
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da maxpop 55 »

A volte bisogna essere brutali............... :D :D
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da Alexander »

Sì, ma il mio è stato proprio un accanimento.. non avendo né micromesh né attrezzi adatti ho cercato di smussare gli angoli alla meno peggio.
È stato un esperimento!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15746
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da maxpop 55 »

Pare sia riuscito .
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da Alexander »

Così così.. un po' gratta ed il flusso non è sempre costante..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da Ottorino »

Accidenti, Alessandro !!!
Che cosa aveva fatto quel pennino, per trattarlo cosi rudemente ?? :D
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Come rendere un pennino M uno stub?

Messaggio da Simone »

Per rassicurarti, Ottorno, pens che faro così: comprerò uno stub Lamy 1.1 e lo proverò un po': se mi dovesse piacere, bene. Se non dovesse piacermi, proverò un lavoro di affinamento su quello (almeno costa solo 5 euro!). :D
Così al meno evito di rovinare una punta da 25€ (pelikan) e magari riesco a farmi un po' di esperienza.

A che il tratto 0.9 presenterebbe poca variazione, ma vorrei provare ad avere una stilografica stub per tutti i giorni, dunque per riuscire a scrivere dentro a righe da 1 cm con una scrittura leggibile (attualmente uso un F pelikan, ossia 0.5 mm, per me ideale).

Stavo pensando che, oltre a provare lo stub 0.9 come punto massimo, vorrei il minimo attorno allo 0.2, sicché avrei una differenza comunque percepile (almeno penso; te cosa ne pensi?)

Grazie per i consigli,

Simone
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”