Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 14:38
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 14:30
direi che hai fatto il punto. per la ptl5000 la differenza tra SF ed EF dovrebbe essere SoftFine ed ExtraFine. considera che questa penna ha un bel pennino d’oro
buona scelta
Fabio
In realtà nel link che ho visto SF = SuperFine ed EF = Extra-Fine. Quali sono le differenze?
Comunque ho trovato la Platinum Balance su Amazon a circa 35€. Diciamo che tra le due ci sono 10€ di differenza. Devo capire se vale la pena risparmiarli o meno. Ho anche visto una comparativa online e mi pare di capire che la Balance abbia un corpo più spesso, forse preferibile per me che sono abituato alla Aurora Y.
Cosa ne dici?
P.S. La Prera, per quanto con un tratto sottile, mi sembra più "cheap".
Siamo sicuri che si tratta del modello Fine?
...pensavo che SF stesse per soft... in casa platinum per la 3776 significa questo. la differenza tra superfine ed extrafine non la conosco. anche per l’ergonomia purtroppo non posso esserti d’aiuto poiché non le ho mai provate o avute e quando consiglio qualcosa cerco di farlo solo se ho esperienza diretta. Magari qualcun altro degli amici che legge saprà dirti di più.
ho aperto su A..zon una delle due balance che hai trovato e parla di pennino misura 0,3 che dovrebbe corrispondere se non erro alla misura “F”
In ogni caso sono entrambe delle belle penne. penso che difficilmente rimarrai deluso.
saluti
Fabio
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 15:19
Grazie Fabio.
Ora non resta che decidere in base ad altri parametri, come materiali ed impugnatura.
Ci sono differenze sul materiale dei corpi?
A livello di dimensioni la Balance dovrebbe essere più grossa, forse preferibile per me abituato alla Aurora Y.
beh considerando i PRO sembra che ti sia risposto da solo
sui materiali non saprei dirti ma non mi stupirei se fossero uguali visto che sono della stessa azienda e stessa fascia di prodotto.
Sono contento che si parli della Platinum che mi sembra una marca eccellente, ma sottostimata.
Io sono ultra contento delle Preppy 0,3 (F) che per l'uso quotidiano scrivono benissimo, fine ma senza esagerare, perciò con un feedback abbastanza lieve. A queste pennette ho addirittura regalato il converter, che è molto bello.
Ora attendo una Plaisir che dovrebbe avere lo stesso gruppo di scrittura.
Volevo chiedere se le penne di livello superiore della Platinum come quelle di cui state parlando presentano molta differenza con quelle più economiche Preppy/Plaisir.
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 15:52
beh considerando i PRO sembra che ti sia risposto da solo
sui materiali non saprei dirti ma non mi stupirei se fossero uguali visto che sono della stessa azienda e stessa fascia di prodotto.
Beh, forse sì...
Devo solo capire se quella di Amazon è a tutti gli effetti una F.
C'è modo per saperlo con precisione?
Ho fatto una lista presa da Nib Nook in cui ho inserito quelle con un tratto sottile che mi andrebbero bene.
Mi pare di capire che quasi tutte siano fuori budget. In grassetto solo quelle che mi piacciono.
Ti sconsiglio di acquistare le Conklin se non hai intenzione di sostituire il pennino. Le penne sono molto belle esteticamente e tutto sommato ben costruite ma i pennini per mia esperienza fanno ribrezzo. Nel mio caso ben tre pennini consecutivi sono risultati pessimi (un EF e due F), forse si possono sistemare, ma sicuramente non scrivono bene da subito senza piccoli interventi.
Ho dovuto montare sulla mia Duragraph un ExtraFine Jowo #6, quindi sono da considerare 10-15 euro per un pennino nuovo
Non saranno tutte così queste penne e ci sono in giro riscontri positivi, ma la mia esperienza è questa.
Luca
Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 20:01
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 15:52
beh considerando i PRO sembra che ti sia risposto da solo
sui materiali non saprei dirti ma non mi stupirei se fossero uguali visto che sono della stessa azienda e stessa fascia di prodotto.
Beh, forse sì...
Devo solo capire se quella di Amazon è a tutti gli effetti una F.
C'è modo per saperlo con precisione?
apri la descrizione dettagliata e controlla il tipo di pennino per le platinum 0.2 corrisponde ad EF, 0.3 ad F e 0.5 ad M
Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 22:06
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 21:54
apri la descrizione dettagliata e controlla il tipo di pennino per le platinum 0.2 corrisponde ad EF, 0.3 ad F e 0.5 ad M
saluti
Fabio
Grazie.
Allora è una F. Del resto la Balance non la fanno EF.
Che dici la compro e non ci penso più o cerco ancora?
azz... che responsabilità
beh si è parlato in lungo e in largo, ne hai valutate parecchie e questa è quella che tutto sommato (qualità di scrittura/estetica/costo) hai scelto... a questo punto perché cercare ancora ? Ci sono talmente tante di quelle penne in giro che non faresti altro che aumentare l’indecisione. E poi se ce ne fosse qualcun altra che ti ha colpito puoi sempre comprarla successivamente
Almeno questo è quello che farei io.
P.S. se non l’hai già fatto cerca qualche video su youtube dove fanno vedere come scrive. In video si percepisce meglio della singola foto con qualche frase scritta.
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 22:21
Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 22:06
Grazie.
Allora è una F. Del resto la Balance non la fanno EF.
Che dici la compro e non ci penso più o cerco ancora?
azz... che responsabilità
beh si è parlato in lungo e in largo, ne hai valutate parecchie e questa è quella che tutto sommato (qualità di scrittura/estetica/costo) hai scelto... a questo punto perché cercare ancora ? Ci sono talmente tante di quelle penne in giro che non faresti altro che aumentare l’indecisione. E poi se ce ne fosse qualcun altra che ti ha colpito puoi sempre comprarla successivamente
Almeno questo è quello che farei io.
P.S. se non l’hai già fatto cerca qualche video su youtube dove fanno vedere come scrive. In video si percepisce meglio della singola foto con qualche frase scritta.