Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
- hobbit
- Levetta
- Messaggi: 704
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
- La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
- Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: UD
- Gender:
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Ho sia Lamy Safari EF che Platinum Preppy F (ne ho tre) e non ho gli stessi risultati della foto. Tutte le Preppy F sono decisamente più fine della Safari EF!
L'unico "difetto" delle Preppy è che avendo un flusso non abbondante le trovo più gradevoli con inchiostri che non seccano subito, altrimenti le ripartente anche solo dopo 30" non sono scontate.
L'unico "difetto" delle Preppy è che avendo un flusso non abbondante le trovo più gradevoli con inchiostri che non seccano subito, altrimenti le ripartente anche solo dopo 30" non sono scontate.
Francesco
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Ciao, scusami ma la foto con gli esempi che hai postato per la mia esperienza non rispecchia la realtà. Non mi esprimo per la la lamy EF che non possiedo (anche se ho sentito che non è fine come le equivalenti giapponesi) ma sicuramente ti posso dire che il tratto Soft fine della 3776 non è spesso come in foto (magari dipende dall’ inchiostro), o meglio... lo diventa se premi a causa della morbidezza del pennino. Se invece scrivi praticamente senza pressione come faccio io il tratto è molto più sottile. Sperando che possa esserti utile ti allego un esempio confrontandolo con altri tratti F che possiedo anch’essi molto sottili su carta Rhodia.Bacchinif ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 23:04Oddio.
Ho scoperto che il modelo che mi hai elencato lo fanno anche in Ultra-Extra-Fine. Il mio sogno!
Comunque, scherzi a parte:
Da questa comparativa posso dire che: mi andrebbero bene solo extra-fine o ultra-extra-fine.
Non per forza Platinum che è un brand "costoso" e di difficile reperibilità per alcuni modelli.
Ora vedo se c'è qualcosa nell'usato nei modelli che mi hai elencato.
Vedo che ti hanno consigliato anche la Platinum Palisir. possiedo anche quella con pennino 0,3 e sebbene scriva benissimo il tratto non è molto sottile almeno nel mio esemplare e il pennino comunque è rigido.
La grafia e la foto sono quelle che sono ma visto l’ora spero mi perdonerete

saluti
Fabio
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Quoto Fabio, ho una Platinum 3776 SF ed il tratto è molto sottile, per me quella prova è stata fatta ad intinzione e forse la carta è troppo porosa...
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
la carta è un blocchetto rhodia, sicuramente non è la cartaStormwolfie ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 15:36 Quoto Fabio, ho una Platinum 3776 SF ed il tratto è molto sottile, per me quella prova è stata fatta ad intinzione e forse la carta è troppo porosa...
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
E la mano è quella di Mr. Goulet e quindi quasi sicuramente l'inchiostro è il Noodler's Bulletproof Black. ChissàNormie ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 16:29la carta è un blocchetto rhodia, sicuramente non è la cartaStormwolfie ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 15:36 Quoto Fabio, ho una Platinum 3776 SF ed il tratto è molto sottile, per me quella prova è stata fatta ad intinzione e forse la carta è troppo porosa...

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
qual era quella penna americana fatta in india, demonstrator, con un pennino modernamente flessibile?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
le noodlers creaper, konrad e così via? o le fprevolution?
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
questo confronto non mi torna per niente, con tutto il rispetto per il recensore ma il tratto della 3776 SF è molto molto lontano dall’ F della Pelikan M200, qui invece sembrano uguali tra di loro e addirittura simili alla jinhao x450... almeno per le penne in mio possesso su carta RhodiaNormie ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 18:32https://www.gouletpens.com/pages/nib-nook
in basso
Fabio
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Nell'esempio si nota una leggera variazione di tratto in diversi punti (nella parte bassa del 3 e del 7, nella P, nella L, ad esempio). Credo che probabilmente, per evidenziare la morbidezza del pennino, lo scrittore abbia avuto un po' la mano pesante, facendo risultare più spesso il tratto.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
è possibile ma nei tratti ascendenti si dovrebbe notare un assottigliamento più marcato. comunque nel post precedente ho dimenticato di caricare il confronto che avevo individuato. eccolo: possiedo tutte queste penne e i miei esemplari mostrano differenze più marcate... comunque i fattori in gioco sono tanti e anche lui sotto la tabella dei confronti lo scrivepaki ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 20:05 Nell'esempio si nota una leggera variazione di tratto in diversi punti (nella parte bassa del 3 e del 7, nella P, nella L, ad esempio). Credo che probabilmente, per evidenziare la morbidezza del pennino, lo scrittore abbia avuto un po' la mano pesante, facendo risultare più spesso il tratto.
saluti
Fabio
- Bacchinif
- Snorkel
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
- Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
La Plaisir mi ricorda una Pilot Metropolitan.Giotto ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 0:34 Platinum Preppy: 4/6 Euro;
Platinum Plaisir: 10/20 Euro;
Hai dato un'occhiata anche a questi modelli? La Preppy viene prodotta sia con pennino 03 (F) che con quello 02 (EF), la Plaisir solo con pennino 03 (F): è però possibile prendere il pennino di una Preppy e montarlo su di una Plaisir (od anche l'intero gruppo scrittura, dato che sono identici).
Non mi fa impazzire come look. Però se è l'unica soluzione economica per un pennino decentemente F/EF... mi devo rassegnare.
- Bacchinif
- Snorkel
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
- Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Ciao Fabio!Iridium ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 7:04Ciao, scusami ma la foto con gli esempi che hai postato per la mia esperienza non rispecchia la realtà. Non mi esprimo per la la lamy EF che non possiedo (anche se ho sentito che non è fine come le equivalenti giapponesi) ma sicuramente ti posso dire che il tratto Soft fine della 3776 non è spesso come in foto (magari dipende dall’ inchiostro), o meglio... lo diventa se premi a causa della morbidezza del pennino. Se invece scrivi praticamente senza pressione come faccio io il tratto è molto più sottile. Sperando che possa esserti utile ti allego un esempio confrontandolo con altri tratti F che possiedo anch’essi molto sottili su carta Rhodia.Bacchinif ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 23:04
Oddio.
Ho scoperto che il modelo che mi hai elencato lo fanno anche in Ultra-Extra-Fine. Il mio sogno!
Comunque, scherzi a parte:
Da questa comparativa posso dire che: mi andrebbero bene solo extra-fine o ultra-extra-fine.
Non per forza Platinum che è un brand "costoso" e di difficile reperibilità per alcuni modelli.
Ora vedo se c'è qualcosa nell'usato nei modelli che mi hai elencato.
Vedo che ti hanno consigliato anche la Platinum Palisir. possiedo anche quella con pennino 0,3 e sebbene scriva benissimo il tratto non è molto sottile almeno nel mio esemplare e il pennino comunque è rigido.
La grafia e la foto sono quelle che sono ma visto l’ora spero mi perdonerete![]()
saluti
Fabio
Grazie per questa preziosa comparativa. Guardo il tuo file con attenzione.
P.S. Io sono anche uno che fa abbastanza pressione sul foglio, quindi un soft-fine non andrebbe benissimo a sto punto...
- Bacchinif
- Snorkel
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
- Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Giusto per farvi capire di che stiamo parlando:Iridium ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 20:49è possibile ma nei tratti ascendenti si dovrebbe notare un assottigliamento più marcato. comunque nel post precedente ho dimenticato di caricare il confronto che avevo individuato. eccolo:paki ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 20:05 Nell'esempio si nota una leggera variazione di tratto in diversi punti (nella parte bassa del 3 e del 7, nella P, nella L, ad esempio). Credo che probabilmente, per evidenziare la morbidezza del pennino, lo scrittore abbia avuto un po' la mano pesante, facendo risultare più spesso il tratto.
830820A9-C9A5-4DA7-A82D-B7D655D86603.jpeg
possiedo tutte queste penne e i miei esemplari mostrano differenze più marcate... comunque i fattori in gioco sono tanti e anche lui sotto la tabella dei confronti lo scrive
saluti
Fabio

Ho fatto una prova scrittura al volo. Evidentemente, per come scrivo io, la mia Aurora Y con pennino F non va bene... oltre ad essere probabilmente difettosa.
- Bacchinif
- Snorkel
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
- Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
EDIT: Queste sono state le penne suggeritemi.

Paradossalmente quella con il tratto migliore per me è la Platinum Preppy in variante Extra-Fine, ma è, chiaramente, anche la più brutta. In seconda battuta c'è la Aurora 88 Ultra-Fine, ma è difficile reperibilità (usato), oltre che probabilmente costosa.
In terza posizione metterei la Platinum 3776 in variante Ultra-Extra-Fine o la Extra-Fine; facile da trovare ma fuori budget anche quella.
Tutte le altre onestamente le scarto per via dei tratti più spessi.
Dati questi presupposti, cosa fareste al mio posto?

Paradossalmente quella con il tratto migliore per me è la Platinum Preppy in variante Extra-Fine, ma è, chiaramente, anche la più brutta. In seconda battuta c'è la Aurora 88 Ultra-Fine, ma è difficile reperibilità (usato), oltre che probabilmente costosa.
In terza posizione metterei la Platinum 3776 in variante Ultra-Extra-Fine o la Extra-Fine; facile da trovare ma fuori budget anche quella.
Tutte le altre onestamente le scarto per via dei tratti più spessi.
Dati questi presupposti, cosa fareste al mio posto?