problema pelikan 205 e rebbi

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da andreashox »

ciao a tutti ragazzi,
oggi ho caricato dopo circa un annetto una pelikan 205 che avevo usato solo giusto per provarla, e ho notato che la penna, diciamo alla prima lettera che scrivevo, non scriveva, cioè per spiegarmi meglio !
Nel fare una L partendo dall alto, scriveva solo l'asticella di sotto orizzontale, l ho usata un altro po è il problema nn passava anzi.... bastava che staccavo la penna dal foglio e nn riprendeva piu dovevo cambiare l'inclinazione del pennino per farla scrivere, e dopo un pò ripartiva. il flusso è abbondante però a volte cessa del tutto, e devo dire che il problema è peggiorato....
ho gia provato a sciacquarla sotto l'acqua corrente metterlo a mollo etc ma il problema nn passa... ho visto da vicino il pennino e ho notato un ampio spazio tra i 2 rebbi del pennino.... cioè si vede chiaramente ad occhio nudo mettendo il pennino in contro luce, cosa che non accade con altri 2 pennini della stessa misura, m della pelikan m150 e 151, che sono molto piu stretti.
la cosa strana è che la penna scrive benissimo con un bel flusso, pero poi non scrive piu, anceh solamente passando da una parola all'altra....
secondo voi cosa può essere?

dimenticavo gli inchiostri provati sono stati il nero quink parker e il nero visconti...
Andrea.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5040
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da vikingo60 »

Il flusso è imponente perchè i rebbi sono molto aperti;vanno quindi un pò ristretti,e se si è pratici ciò si può fare delicatamente con le dita.I pennini in acciaio Pelikan sono più facili da maneggiare,rispetto a quelli in oro.E' però altrettanto importante che non si tocchino tra loro,altrimenti c'è il problema delle false partenze.
Cordiali saluti
Alessandro
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da andreashox »

grazie alessandro per la risposta, pero anche se il flusso imponente, perchè a volte mi da il problema delle false partenze??
scusa l'ignoranza ma seguendo il forum so che sei un grande esperto pelikan (e non solo)!
Andrea.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5040
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da vikingo60 »

andreashox ha scritto:grazie alessandro per la risposta, pero anche se il flusso imponente, perchè a volte mi da il problema delle false partenze??
scusa l'ignoranza ma seguendo il forum so che sei un grande esperto pelikan (e non solo)!
Come dicevo,se i rebbi sono troppo larghi il flusso è imponente,ma aumentano le false partenze (in pratica,la penna non scrive subito) perchè tra i rebbi non rimane l'inchiostro sufficiente per far scrivere la penna,quando questa è stata a punta in sù.Fai un semplice controllo;tieni la penna in verticale per un pò a cappuccio chiuso,e aprendolo senza capovolgerla noterai che tra i rebbi si vede la luce,cioè in pratica manca inchiostro.Ecco perchè dicevo che lo spazio deve esserci,ma minimo e visibile solo a penna scarica.
Cordiali saluti
Alessandro
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da andreashox »

grazie mille!
infatti lo spazio si vedeva solo a penna scarica, invece adesso che è carica nn si vede faccio la prova a metterla in verticale per un po e vedo se, riesco nuovamente a vedere la luce tra i 2 rembi...
comunque grazie mille hai azzeccato in pieno il problema mi sa!
Andrea.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11959
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da Ottorino »

rimane il mistero di come sia potuto accadere che dopo un anno faccia i capricci ...
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5040
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da vikingo60 »

Ottorino ha scritto:rimane il mistero di come sia potuto accadere che dopo un anno faccia i capricci ...
Forse il problema non è emerso subito perchè usata appena per provarla;oppure con una pressione eccessiva,cosa che escluderei.
Alessandro
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da andreashox »

non capisco perché ma oggi il problema si è ripresentato...
ovvero la penna alterna momenti di flusso bello abbondante a momenti in cui nn scrive, ma stiamo parlando da una parola all'altra, o posando la penna per alcuni secondi, e per farla riscrivere o devo provare a inclinare il pennino verso uno dei 2 lati, e allora li il flusso è abbondante e torna normale, oppure devo svitare un po il fondello, come per fare uscire una goccia di inchiostro e li torna tutto normale... ma non mi sembra una pratica corretta....
per esempio oggi che stava per finire l'inchiostro, scriveva senza perdere un colpo... cose strane bu!
Andrea.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11959
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da Ottorino »

andreashox ha scritto: per esempio oggi che stava per finire l'inchiostro, scriveva senza perdere un colpo... cose strane bu!
Mica tanto strane. Anzi molto normali.

Alla fine del serbatoio l'aria è presente in maggior quantità rispetto a un serbatoio pieno d'inchiostro.
Mentre la usi, l'aria si scalda un po' e preme sull'inchiostro. L'inchiostro " a pressione" per cosi' dire raggiunge meglio le punte e scrive sempre.

Hai gia' una mezza diagnosi.

Pero' non escluderei che ci sia qualche problema anche sulla punta. Andrebbe vista.
Che ne pensi, Alessandro ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5040
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da vikingo60 »

Ottorino ha scritto:
andreashox ha scritto: per esempio oggi che stava per finire l'inchiostro, scriveva senza perdere un colpo... cose strane bu!
Mica tanto strane. Anzi molto normali.

Alla fine del serbatoio l'aria è presente in maggior quantità rispetto a un serbatoio pieno d'inchiostro.
Mentre la usi, l'aria si scalda un po' e preme sull'inchiostro. L'inchiostro " a pressione" per cosi' dire raggiunge meglio le punte e scrive sempre.

Hai gia' una mezza diagnosi.

Pero' non escluderei che ci sia qualche problema anche sulla punta. Andrebbe vista.
Che ne pensi, Alessandro ?
Penso questo:da quanto riferito sono sempre più convinto che il problema sia quello dei rebbi troppo larghi.Ho avuto anche io un'esperienza del genere con un pennino Pelikan.
In ogni caso è una penna da far vedere.
Alessandro
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11959
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da Ottorino »

devo provare a inclinare il pennino verso uno dei 2 lati
E' questa descrizione che mi fa pensare anche a qualche problema sulle punte.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da andreashox »

grazie mille per i pareri, se il problema sussiste provvederò a farla vedere.....
Andrea.
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da andreashox »

neinte da fare... il problenma persiste, mi sa che la dovrò mandare in assistenza...
secondo voi conviene essendo in garanzia, mandarla in assistenza o comprare direttamente un pennino nuovo e montarlo?
eventualmente la spedizione in assistenza come funziona, non l ho mai fatto....
Andrea.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5040
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da vikingo60 »

andreashox ha scritto:neinte da fare... il problenma persiste, mi sa che la dovrò mandare in assistenza...
secondo voi conviene essendo in garanzia, mandarla in assistenza o comprare direttamente un pennino nuovo e montarlo?
eventualmente la spedizione in assistenza come funziona, non l ho mai fatto....
Purtroppo va riportata al negoziante,se in garanzia,oppure spedita di persona alla Pelikan.In entrambi i casi la penna va a finire in Germania,e ritorna dopo tempi abbastanza lunghi (4-6 mesi).L'alternativa,molto più sbrigativa,è quella di acquistare un altro pennino che,essendo a vite,è facile da montare.Il costo dovrebbe essere tra i 15 e i 20 Euro.
Sempre però che si sia sicuri che il difetto è nel pennino,e credo che al 95% delle probabilità sia così.
Cordiali saluti
Alessandro
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

Re: problema pelikan 205 e rebbi

Messaggio da andreashox »

si si meglio cosi, cambiare il pennino e risolvere il problema, sperando che sia quello!!

ti ringrazio per la risposta comunque come sempre gentilissimo!
Andrea.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”