lucawm ha scritto:
......... solo che mi sembrava molto dura da togliere, ma alla fine ci sono riuscito.
Luca, spero e mi auguro che (come spiega il wiki, e come ognuno di noi riconferma se lo si chiede) tu abbia messo la sezione a bagno per qualche giorno, in modo da ammorbidire l'incastro tra corpo e sezione; se non lo hai fatto, please datti due pacche sulla spalla perchè sei stato fortunato, poi tirati da solo le orecchie e la prossima volta ricordatene.
lucawm ha scritto:
Devo grattare ulteriori residui di lattice? A me sembra già abbastanza pulita così.
Dalla foto non mi pare di verere ulteriori residui; direi che l'innesto del serbatoio va bene così; invece hai controllato "
de visu" l'interno del corpo penna??? passato uno scovolino lì dentro giusto per togliere polvere, residui, sporco ecc. ??
lucawm ha scritto:
Per quanto riguarda il pennino devo procedere in qualche modo, o aspetto di poter riuscire a caricare la penna? A me sembra che l'alimentatore sia leggermente spostato rispetto all'intero pennino, ma non voglio toccare nulla anche perchè i rebbi sono allineati. Dovrei fare qualcosa?
In effetti anche a me l'alimentatore pare fuori asse rispetto al pennino.... però togliere il gruppo alimentatore-pennino presuppone il possesso di specifici attrezzi.... non so se li possiedi.
però in effetti lo scostamento (disassamento) è minimo.... forse agendo con delicatezza.... uhm, no, meglio di no.
L'ideale sarebbe montare il serbatoio SENZA sigillarlo (molti non lo sigillano affatto) e dopo riempito vedere se e come scrive; se il flusso è soddisfacente anche con il gruppo pennino-alimentatore in questa posizione, segui il saggio principio "se non è rotto NON aggiustarlo"; altrimenti riparliamone.