Omas Milord con collare rotto
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Omas Milord con collare rotto
Ho acquistato (incautamente) una Omas Miiord in un mercatino delle cose usate e, appena smontata, ho visto che il collare che tiene il pennino premuto sull'alimentatore è rotto a metà. La penna mi piace e vorrei un consiglio da chi è esperto di Omas: la riporto al negozio chiedendo il rimborso o la faccio riparare, sempre che si possa? Allego le foto.
Grazie in anticipo e ciao.
Gionni
Grazie in anticipo e ciao.
Gionni
-
- Snorkel
- Messaggi: 235
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2016, 18:21
- La mia penna preferita: Lamy 620e
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 122
- Località: Firenze
- Gender:
Omas Milord con collare rotto
Il mio è un consiglio di un ignorante. Attaccherei le parti rotte, sic et simpliciter, con dell'attack, badando bene di far combaciare le parti e di non mettere colla in eccesso. Poi, dopo qualche minuto, stringerei bene il tutto con dello scotch e lascerei riposare per almeno 10 ore, togliendo alla fine lo scotch (so che l'attack dovrebbe incollare in pochi minuti, così dicono, ma per avere un buon risultato occorre aspettare parecchie ore). Ho usato l'attack per incollare plastica e anche ebanite, sempre con buoni risultati. Ripeto, però, che è un consiglio di un ignorante e va confermato dai Grandi del Forum.
Quanto a riportare la penna a chi l'ha venduta, va fatto, ma c'è il caso di sentirsi dire che il danno è stato fatto dall'acquirente nello smontare la penna.
Proprio due giorni fa ho portato un orologio da un tizio che ha una bottega per cambiare la pila. Dopo aver aspettato un sacco di tempo ho pagato (con scontrino fiscale) e ritirato l'orologio. Tornando a caso ho visto che l'orologio era fermo. Ho riportato l'orologio dal tizio che si è alterato, affermando che lui la pila l'aveva cambiata e che comunque mi restituiva i soldi (non glielo avevo chiesto). A casa sono riuscito ad aprire l'orologio grazie a youtube e ... la pila mancava del tutto. Alla fine ho trovato la pila adatta e l'ho sostituita da me grazie ai consigli di un negoziante cinese.
Questa storiella per dire che non bisogna aspettarsi un grande deontologia da parte di certi venditori, ma nemmeno un briciolo di intelligenza.
In bocca al lupo
Marco
Quanto a riportare la penna a chi l'ha venduta, va fatto, ma c'è il caso di sentirsi dire che il danno è stato fatto dall'acquirente nello smontare la penna.
Proprio due giorni fa ho portato un orologio da un tizio che ha una bottega per cambiare la pila. Dopo aver aspettato un sacco di tempo ho pagato (con scontrino fiscale) e ritirato l'orologio. Tornando a caso ho visto che l'orologio era fermo. Ho riportato l'orologio dal tizio che si è alterato, affermando che lui la pila l'aveva cambiata e che comunque mi restituiva i soldi (non glielo avevo chiesto). A casa sono riuscito ad aprire l'orologio grazie a youtube e ... la pila mancava del tutto. Alla fine ho trovato la pila adatta e l'ho sostituita da me grazie ai consigli di un negoziante cinese.
Questa storiella per dire che non bisogna aspettarsi un grande deontologia da parte di certi venditori, ma nemmeno un briciolo di intelligenza.
In bocca al lupo

Marco
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Omas Milord con collare rotto
Ciao, purtroppo questi collarini omas sono un punto debole, svitandoli spesso si rompono. Proverei anch' io con super attak, quando rimonti pennino e conduttore non forzare troppo. Una volta avvitato nella sua sede dovrebbe tenere senza problemi.
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Omas Milord con collare rotto
Grazie della risposta.
Inanto la penna credo di averla pagata relativamente poco e quindi ci starebbe il costo della riparazione.
Poi ieri sera ho smanettato sulla rete e ho trovato un venditore tedesco che fornisce proprio il collarino che mi serve, ma a un prezzo spropositato per il suo valore: 28 euro compreso trasporto per un pezzo di plastica che varrà €0,02 al massimo...
Ho anche visto che il collare del pennino rotto è un difetto diffuso per le Omas Milord e Paragon degli anni '80.
Avevo anche intenzione di chiedere al servizio clienti di Omas se eseguivano la riparazione, ma esiste ancora? E se esiste, come si rintraccia?
Ciao. Gionni
Inanto la penna credo di averla pagata relativamente poco e quindi ci starebbe il costo della riparazione.
Poi ieri sera ho smanettato sulla rete e ho trovato un venditore tedesco che fornisce proprio il collarino che mi serve, ma a un prezzo spropositato per il suo valore: 28 euro compreso trasporto per un pezzo di plastica che varrà €0,02 al massimo...
Ho anche visto che il collare del pennino rotto è un difetto diffuso per le Omas Milord e Paragon degli anni '80.
Avevo anche intenzione di chiedere al servizio clienti di Omas se eseguivano la riparazione, ma esiste ancora? E se esiste, come si rintraccia?
Ciao. Gionni
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Omas Milord con collare rotto
Omas non esiste più..., attenzione al diametro del collarino, ne ho visti in vendita anch' io ma erano per la Paragon. Eventualmente puoi chiedere info ai vari riparatori professionisti che sicuramente risolveranno il problema. In ogni caso una certa spesa la dovrai affrontare.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Omas Milord con collare rotto
Confermo la straordinaria debolezza di quel collarino. Ho avuto lo stesso problema su una Omas pubblicitaria Guidotti in plastica rossa. La riparazione con attak credo che abbia scarso successo. La mia fu sistemata dal noto riparatore fiorentino. Saluti
Giorgio
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Omas Milord con collare rotto
Proverei prima a incollarlo, magari peò con della colla bicomponente, i tempi di asciugatura sono lunghi ma il risultato finale credo sia migliore, reputo comunque basse le probabilità di successo, è sottoposto a un bello stress quando inserisci pennino e alimentatore.
Purtroppo essendo oramai defunata OMAS i pezzi di ricambio sono abbastanza difficili da trovare e pertanto se li fanno pagare. Per la misura dovrebbe essere buono anche se per Paragon in quanto credo che usi lo stesso pennino alimentatore della Milord.
Purtroppo essendo oramai defunata OMAS i pezzi di ricambio sono abbastanza difficili da trovare e pertanto se li fanno pagare. Per la misura dovrebbe essere buono anche se per Paragon in quanto credo che usi lo stesso pennino alimentatore della Milord.

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Omas Milord con collare rotto
Se può interessare Tom Westerich sul suo sito "Penboard" vende proprio questi collarini sia per la misura più grande (Paragon) che per quella più piccola (Milord). La cosa buona è che sono di ebanite e non di quella plastica scadente con cui venivano realizzati gli originali. Io ho acquistato e provato quelli più grandi e li ho trovati ottimi.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
Omas Milord con collare rotto
Lo stavo appunto per consigliare, Tom sa quello che fa ne ha rimesse a posto decinesolido ha scritto: ↑giovedì 7 febbraio 2019, 11:36 Se può interessare Tom Westerich sul suo sito "Penboard" vende proprio questi collarini sia per la misura più grande (Paragon) che per quella più piccola (Milord). La cosa buona è che sono di ebanite e non di quella plastica scadente con cui venivano realizzati gli originali. Io ho acquistato e provato quelli più grandi e li ho trovati ottimi.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Milord con collare rotto
Potresti provare ad incollarlo, poi avvitarlo al fusto senza alimentatore e pennino che metteresti dopo aver avvitato il collarino.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Omas Milord con collare rotto
Ottimo suggerimento per tutti i possessori di OMASsolido ha scritto: ↑giovedì 7 febbraio 2019, 11:36 Se può interessare Tom Westerich sul suo sito "Penboard" vende proprio questi collarini sia per la misura più grande (Paragon) che per quella più piccola (Milord). La cosa buona è che sono di ebanite e non di quella plastica scadente con cui venivano realizzati gli originali. Io ho acquistato e provato quelli più grandi e li ho trovati ottimi.

-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Omas Milord con collare rotto
Nel mentre, tanto per fare qualcosa, ho utilizzato un collarino di ricambio per Pelikan 120 che avevo, allargando un pò il diametro interno. Ho inserito il tutto avvitandolo nel puntale e pareva funzionare, nel senso che la penna scriveva (bene!). Peccato che perda leggermente inchiostro dalla parte anteriore, segno che l'accrocchio non è completamente compatibile.
A questo punto seguirò il consiglio di maxpop 55 (grazie) e proverò a incollare il collare.
Se non funzionerà, andrò a verificare il sito di Penboard.de, che avevo già trovato (comunque grazie a solido)
Poi farò sapere il prosieguo.
La penna comunque è molto bella, elegante e semplice, con un buon pennino M piuttosto rigido, ma piacevole alla scrittura.
Ciao.
Gionni
A questo punto seguirò il consiglio di maxpop 55 (grazie) e proverò a incollare il collare.
Se non funzionerà, andrò a verificare il sito di Penboard.de, che avevo già trovato (comunque grazie a solido)
Poi farò sapere il prosieguo.
La penna comunque è molto bella, elegante e semplice, con un buon pennino M piuttosto rigido, ma piacevole alla scrittura.
Ciao.
Gionni
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Omas Milord con collare rotto
Incollarlo non è una buona soluzione, considerando che andandolo a forzare per rimetterlo in sede potrebbe rompersi nuovamente e, senza accorgersene, ci si ritroverenne tutto l'inchiostro fuori in un attimo...
Come già consigliato, il ricambio è disponibile da Tom Westerich (utente del forum) che possiede tutta una serie di ricambi per le OMAS, tra cui anche i collari nuovi ma, di una partita diversa da quella montata su quasi tutte le OMAS prodotte tra gli anni '80/'90 perché ricavati dall'ebanite anziché dalla semplice plastica (come quello rotto). Anche se fosse stata ancora aperta la OMAS, per una sostituzione del genere, l'intervento sarebbe comunque stato molto più costoso dei 28 euro citati prima... Quello sarebbe stato solo il costo del corriere assicurato che mi hanno rapinato, con l'ultima riparazione che feci, nel restituirmi una loro stilo con pennino difettoso.
Come già consigliato, il ricambio è disponibile da Tom Westerich (utente del forum) che possiede tutta una serie di ricambi per le OMAS, tra cui anche i collari nuovi ma, di una partita diversa da quella montata su quasi tutte le OMAS prodotte tra gli anni '80/'90 perché ricavati dall'ebanite anziché dalla semplice plastica (come quello rotto). Anche se fosse stata ancora aperta la OMAS, per una sostituzione del genere, l'intervento sarebbe comunque stato molto più costoso dei 28 euro citati prima... Quello sarebbe stato solo il costo del corriere assicurato che mi hanno rapinato, con l'ultima riparazione che feci, nel restituirmi una loro stilo con pennino difettoso.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Omas Milord con collare rotto
28 € è un costo ragionevole. Un'oretta scarsa di lavoro al tornio.
Insisto nel sottolineare tra la differenza tra riparazioni e restauri.
Insisto nel sottolineare tra la differenza tra riparazioni e restauri.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Omas Milord con collare rotto
I collarini per la Pelikan 120, quasi uguali, erano costati molto meno. Può darsi che siano stati fatti in modo più o meno automatizzato, credo non li facciano uno ad uno a mano.
Comunque sto ordinando il pezzo presso Penboard.de e, considerando che la penna, che ho comunque pagato poco, sarà perfettamente funzionante, va bene lo stesso così.
Ciao. Gionni
Comunque sto ordinando il pezzo presso Penboard.de e, considerando che la penna, che ho comunque pagato poco, sarà perfettamente funzionante, va bene lo stesso così.
Ciao. Gionni