Da un po' seguo il canale. YouTube di Stilograficamente, non so quanti di voi lo conoscano. Fa spesso riferimento al forum e a qualche iscritto. Devo dire che i suoi video mi piacciono moltissimo, non durano un'eternità e soprattutto parlano di penne in modo coinvolgente. Lo seguite?
Mentre ho notato che VGS è tornato, ma è un po' incazzatello ultimamente!
Ciao
Ps: Gli anelli di Stilograficamente sono stupendi!
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
Non lo guardo regolarmente perché, in generale, cerco raramente le stilo su youtube, ma sono iscritto e mi piace molto.
A mio avviso è un canale che merita!
Lo seguo e apprezzo anch’io.
vado un pelo OT: Ho notato che come in altri ambiti gli italiani “condividono” pochino su youtube rispetto ad altri ed è veramente un peccato. Ho l’abitudine di documentarmi prima di un acquisto e anche se mastico abbastanza l’inglese mi dispiace trovare solo video condivisi da non italiani. ma tant’è. L’altro giorno per esempio cercavo notizie sulla Momento Zero della Leonardo Officine Italiane e non un solo video di quelli trovati era italiano. Quindi ringrazio chi spende il suo tempo per condividere informazioni ed esperienze personali sia qui che in altri lidi come il nostro amico su youtube.
Ammetto anche io di seguirlo, e condivido anch'io con voi la bellezza di questo canale. Tra l'altro riesce a contestualizzare veramente bene le penne che recensisce, andando oltre al mero strumento da scrittura. Veramente molto interessante, non c'è che dire! Ora che ti abbiamo chiamato, devi però palesarti davvero!
Lorenzo Domenico
"Il primo dovere di un gentiluomo è quello di sognare" (O. Wilde)
Ho preso a seguirlo anche io. E' un bravo guaglione, parla bene, spiega chiaramente, non è uno sborone che recensisce solo penne da un miliardo di euri. Grazie a lui ho capito in breve tempo alcune cose che forse, in altri modi, avrei appreso in mesi e mesi...
L'unica critica che mi sento di fargli è che a volte usa termini inglesi dove proprio non ce ne sarebbe motivo. Ma so bene che questa critica oggi fa ridere i polli, e infatti sconsiglio a Stilograficamente di prenderla sul serio, simmai leggerebbe 'sto poste U.U
domenico98 ha scritto: ↑sabato 2 febbraio 2019, 8:24
Ammetto anche io di seguirlo, e condivido anch'io con voi la bellezza di questo canale. Tra l'altro riesce a contestualizzare veramente bene le penne che recensisce, andando oltre al mero strumento da scrittura. Veramente molto interessante, non c'è che dire! Ora che ti abbiamo chiamato, devi però palesarti davvero!
Lorenzo Domenico
Ecco, giusto! A questo punto dovrebbe palesarsi ai suoi followers!
Sono contento che piaccia anche a molti altri, magari così lo aiutiamo a far crescere il suo canale.
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
Ma perché si continua a diffondere la fregola dell'uso dell'acqua distillata / demineralizzata per lavare le penne?
Ne ho guardato uno sulla manutenzione, e mi è parso ben fatto, ma questa cosa dell'acqua distillata continuo a considerarla un vezzo per buttar soldi per niente.
piccardi ha scritto: ↑sabato 2 febbraio 2019, 14:17
Ma perché si continua a diffondere la fregola dell'uso dell'acqua distillata / demineralizzata per lavare le penne?
Ne ho guardato uno sulla manutenzione, e mi è parso ben fatto, ma questa cosa dell'acqua distillata continuo a considerarla un vezzo per buttar soldi per niente.
Simone
Personalmente ho sempre lavato con acqua da rubinetto.
Ma non ho una grande esperienza. L'acqua demineralizzata la consigliano perché forse i minerali potrebbero fissarsi ai materiali e rovinarli, chissà...
piccardi ha scritto: ↑sabato 2 febbraio 2019, 14:17
Ma perché si continua a diffondere la fregola dell'uso dell'acqua distillata / demineralizzata per lavare le penne?
Ne ho guardato uno sulla manutenzione, e mi è parso ben fatto, ma questa cosa dell'acqua distillata continuo a considerarla un vezzo per buttar soldi per niente.
Simone
Questa è una cosa che non mi spiego anch'io. L'ho letta parecchie volte qui sul forum.
Io ho sempre usato l'acqua del rubinetto, e non è mai successo niente di strano.