Aiuto identificazione penna
Aiuto identificazione penna
Buonasera a tutti,
in un cassetto di casa ho trovato questa penna (sicuramente economica) appartenuta a mio padre. È ferma da qualche anno: la sto pulendo, sperando di rimetterla in funzione, anche solo per curiosità. Qualcuno di voi può aiutarmi a riconoscerla?
Grazie
in un cassetto di casa ho trovato questa penna (sicuramente economica) appartenuta a mio padre. È ferma da qualche anno: la sto pulendo, sperando di rimetterla in funzione, anche solo per curiosità. Qualcuno di voi può aiutarmi a riconoscerla?
Grazie
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aiuto identificazione penna
Con tutto il cuore ti darei una mano, ma non la conosco.
Sei sicuro che da qualche parte non ci sia scritto qualcosa?
Dai un occhiata con una lente d'ingrandimento.
Sei sicuro che da qualche parte non ci sia scritto qualcosa?
Dai un occhiata con una lente d'ingrandimento.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Touchdown
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 21 luglio 2013, 19:55
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 049
- Località: Varallo (VC)
- Gender:
Aiuto identificazione penna
Credo sia una Herlitz "my.pen", penna scolastica di produzione tedesca. Ne ho una uguale, acquistata per pochi euro al supermercato. Va benissimo!
Aiuto identificazione penna
Esatto, è proprio lei! Grazie mille!Cancellarius ha scritto: ↑martedì 15 gennaio 2019, 19:54 Credo sia una Herlitz "my.pen", penna scolastica di produzione tedesca. Ne ho una uguale, acquistata per pochi euro al supermercato. Va benissimo!
Ora dovrò darle una messa a posto perché è in pessime condizioni. Farò qualche ricerca sul Forum per capire come/dove agire.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Aiuto identificazione penna
Trattandosi di una penna a cartuccia, metti la sezione a bagno in acqua pura per ALMENO una giornata, anzi anche di più, dato che probabilmente è rimasta con l'inchiostro dentro per un pò di anni
Cambia l'acqua ogni giorno finchè non resta pulita.
Fai asciugare la sezione
Fine della manutenzione.
Ho notato che la sezione (dove si appoggiano le dita) è macchiata; se si tratta di inchiostro, prova a pulirla con acqua e sapone; se è scolorita, non ci si può fare molto.
per nessuna ragione a questo stadio devi usare corrosivi: alcool, candeggina, ammoniaca, acetone e via dicendo.
incidentalmente, il pennino dovrebbe essere M o L.
Cambia l'acqua ogni giorno finchè non resta pulita.
Fai asciugare la sezione
Fine della manutenzione.

Ho notato che la sezione (dove si appoggiano le dita) è macchiata; se si tratta di inchiostro, prova a pulirla con acqua e sapone; se è scolorita, non ci si può fare molto.
per nessuna ragione a questo stadio devi usare corrosivi: alcool, candeggina, ammoniaca, acetone e via dicendo.
incidentalmente, il pennino dovrebbe essere M o L.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2018, 18:54
- La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Aiuto identificazione penna
È la prima stilografica di mia figlia. Purtroppo c'è poco da fare per pulire la sezione. Abbiamo provato di tutto ma pare che il materiale si macchi indelebilmente già con il 4001 blu reale, ed è tutto dire. Ha un flusso abbondante. Concepita come penna scolastica, è paradossale che solo già portandola nello zaino non sopporti i movimenti e rilasci inchiostro nel cappuccio. Praticamente può essere usata solo da scrivania, ma è sufficientemente brutta da sconsigliarne anche questo uso.rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 16 gennaio 2019, 9:08 Trattandosi di una penna a cartuccia, metti la sezione a bagno in acqua pura per ALMENO una giornata, anzi anche di più, dato che probabilmente è rimasta con l'inchiostro dentro per un pò di anni
Cambia l'acqua ogni giorno finchè non resta pulita.
Fai asciugare la sezione
Fine della manutenzione.![]()
Ho notato che la sezione (dove si appoggiano le dita) è macchiata; se si tratta di inchiostro, prova a pulirla con acqua e sapone; se è scolorita, non ci si può fare molto.
per nessuna ragione a questo stadio devi usare corrosivi: alcool, candeggina, ammoniaca, acetone e via dicendo.
incidentalmente, il pennino dovrebbe essere M o L.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Aiuto identificazione penna
Tutte le stilografiche, per la loro tecnologia costruttiva, sono vulnerabili a questo problema, quale più quale meno; non è un problema di modello, materiale o prezzo.diridolfof ha scritto: ↑mercoledì 16 gennaio 2019, 14:47 ............................. solo già portandola nello zaino non sopporti i movimenti e rilasci inchiostro nel cappuccio.

Certo, il flusso abbondante aiuta
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2018, 18:54
- La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Aiuto identificazione penna
Mia figlia al liceo nello stesso zaino e nello stesso astuccio porta una Parker 45 Flighter e una hachette di nessun valore e non hanno mai perso una goccia. Con questa invece abbiamo provato tutti gli inchiostri possibili, ma senza successo.rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 16 gennaio 2019, 15:23Tutte le stilografiche, per la loro tecnologia costruttiva, sono vulnerabili a questo problema, quale più quale meno; non è un problema di modello, materiale o prezzo.diridolfof ha scritto: ↑mercoledì 16 gennaio 2019, 14:47 ............................. solo già portandola nello zaino non sopporti i movimenti e rilasci inchiostro nel cappuccio..
Certo, il flusso abbondante aiuta
Mio figlio alle medie porta una Hero 7020, una Hero 100 e una Pelikan scolastica. Caricati con inchiostri vari: 4001,Edelstein, Online. L'unica à perdere è la Pelikan.
Il problema sta nel fatto che le scolastiche sono definite tali solo perché costano poco. Ma in realtà per andare a scuola ci vorrebbero ottime penne, per resistere al trasporto ed all'uso. Ormai ho capito che le "scolastiche" sono le meno indicate per la scuola.
Aiuto identificazione penna
Fatti tutti questi passaggi è tornata a vita nuova. Certo, resta comunque una penna modesta, ma almeno ora scrive!rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 16 gennaio 2019, 9:08 Trattandosi di una penna a cartuccia, metti la sezione a bagno in acqua pura per ALMENO una giornata, anzi anche di più, dato che probabilmente è rimasta con l'inchiostro dentro per un pò di anni
Cambia l'acqua ogni giorno finchè non resta pulita.
Fai asciugare la sezione
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Aiuto identificazione penna
Quando si tratta di penne, noi a Gandalf e Sauron li prendiamo di tacco

(cfr pieraccioni - Ti amo in tutte le lingue del mondo)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2018, 18:54
- La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Aiuto identificazione penna
Mia figlia è appena tornata da scuola. Ecco l'effetto del Pink Erasable Faber Castell su questa penna. Ha pulito il banco col Super Pirat...diridolfof ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 10:31Mia figlia al liceo nello stesso zaino e nello stesso astuccio porta una Parker 45 Flighter e una hachette di nessun valore e non hanno mai perso una goccia. Con questa invece abbiamo provato tutti gli inchiostri possibili, ma senza successo.rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 16 gennaio 2019, 15:23
Tutte le stilografiche, per la loro tecnologia costruttiva, sono vulnerabili a questo problema, quale più quale meno; non è un problema di modello, materiale o prezzo..
Certo, il flusso abbondante aiuta
Mio figlio alle medie porta una Hero 7020, una Hero 100 e una Pelikan scolastica. Caricati con inchiostri vari: 4001,Edelstein, Online. L'unica à perdere è la Pelikan.
Il problema sta nel fatto che le scolastiche sono definite tali solo perché costano poco. Ma in realtà per andare a scuola ci vorrebbero ottime penne, per resistere al trasporto ed all'uso. Ormai ho capito che le "scolastiche" sono le meno indicate per la scuola.
Ha appena deciso di dismetterla del tutto. Era l'ultimo inchiostro da provare.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aiuto identificazione penna
Dissento.diridolfof ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 10:31 Ormai ho capito che le "scolastiche" sono le meno indicate per la scuola.
Trovati una rotring "core" e poi ci si risente. Hanno un collettore piuttosto lungo ed efficiente.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Aiuto identificazione penna
diridolfof ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 10:31Io ho passato il liceo con pelikan150, waterman forum e Columbus scolastica e non ho mai avuto versamenti. Chissà...i misteri della capillaritàrolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 16 gennaio 2019, 15:23
Il problema sta nel fatto che le scolastiche sono definite tali solo perché costano poco. Ma in realtà per andare a scuola ci vorrebbero ottime penne, per resistere al trasporto ed all'uso. Ormai ho capito che le "scolastiche" sono le meno indicate per la scuola.