Estetica: la penna si presenta con un design abbastanza "tecnologico", con le classiche sagomature all'altezza dell'impugnatura per indicare la posizione di indice e pollice. La "ruvidità" della superficie permette un grip migliore rispetto alle altre Lami Safari, soprattutto d'estate. Il cappuccio è a pressione con una clip di colore nero, larga e resistente che permette sempre una presa sicura. Come tutte le Lamy Safari, presenta due "finestrelle" poco sopra la sezione dell'impugnatura, che permettono di verificare se l'inchiostro è sceso oltre un certo livello. Il pennino può essere sostituito con estrema facilità ed in pochi secondi, facendo leggermente pressione con il cappuccio sulla punta e tirando indietro il corpo della penna.
Materiali:l'impressione è di avere di fronte dei materiali più scadenti rispetto a quelli utilizzati per la Lamy Vista, c'è una maggiore impressione di plastica, mentre quest'ultima sembra avere il corpo in celluloide.
Tipo di caricamento: tipica cartuccia Lamy o converter come quello indicato in foto
Pennino: di default la Lamy Safari Matte Black viene fornita con un pennino di taglia M di colore nero e non acciaio come la altre sorelle; l'impressione è quella di avere una fluidità leggermente inferiore ai pennini color acciaio, come se tra foglio e pennino ci fosse un leggero attrito; inoltre a parità di misura, il pennino nero presenta un tratto leggermente più sottile. Comunque l'erogazione dell'inchiostro è sempre assicurata.
Impugnatura: diversa dalle altre penne stilografiche in genere, questa presenta (come tutte le Lamy Safari) due sagomature che indicano la posizione di indice e pollice, che per qualcuno potrebbero sembrare scomode, ma vi assicuro che una volta che ci si fa l'abitudine, assicura una presa sicura e riposante, potendo anche variarne l'impugnatura. Il rivestimento "matte" fornisce inoltre un maggiore grip
Scrittura: senza ombra di dubbio il connubio alimentatore/pennino assicura sempre una scrittua fluida, senza mai false partenze o "salti".
Conclusioni: visto il prezzo (€17 circa) le darei un 8 pieno a causa del pennino non "smooth" come i classici pennini in acciaio Lamy e la sensazione di plastica per il fusto.
Ciao a tutti e alla prossima
