Salve a tutti,
Ho trovato per caso in un cassetto una penna waterman, inizialmente non saprò che modello fosse, ma sul pennino c'era scritto ideal Paris 18 k 750, cercando su internet ho scoperto ce dovrebbe essere proprio un ideal paris, e dovrebbe valere un po' di soldini...
Per ora so solo che scrive con un tratto che adoro: il flusso è molto abbondante, ma sembra veramente di scrivere sul velluto.
Sapete darmi delucidazioni su questa meraviglia??
Waterman ideal paris
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Waterman ideal paris
Una foto aiuterebbe ...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: Waterman ideal paris
Mi hai chiesto una cosa non banale, dato che non ho un computer sotto mano, sto scrivendo dal cellulare che si rifiuta tenacemente di permettermi di allegare foto sul forum...
Re: Waterman ideal paris
Riporto up questa discussione perchè finalmente sono riuscito a fare delle foto alla penna, eccole di seguito
di che penna si tratta? a quando risale? quanto potrebbe costare?
grazie mille ...
di che penna si tratta? a quando risale? quanto potrebbe costare?
grazie mille ...
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Waterman ideal paris
Dovrebbe trattarsi di un modello lanciato dalla Waterman nel 1983 per celebrare il centenario della Casa;non dovrebbe avere un alto valore commerciale.E' in metallo laccato.
Alessandro
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Waterman ideal paris
Le Waterman sono belle penne, anch'io ne ho qualcuna.
A mio giudizio, ripeto solo a mio giudizio, l'unica cosa che odio di alcune stilo come la tua è l'impugnatura quadrettata, per me rovina l'estetica della penna .
A mio giudizio, ripeto solo a mio giudizio, l'unica cosa che odio di alcune stilo come la tua è l'impugnatura quadrettata, per me rovina l'estetica della penna .
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Waterman ideal paris
Come ti diceva Alessandro non è una penna particolarmente pregiata in termini di eventuale valore commerciale, ma dato che scrive particolarmente bene, usala il più possibile.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758