Aurora nero
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aurora nero
Apro un nuovo argomento col nome di questo inchiostro di cui si è parlato
Ho notato che non ha uno specifico titolo.
Vorrei dire che è interessante tenerne una boccetta perché è molto fluido/scorrevole/bagnante/tensioattivo, e che questa caratteristica può aiutare a diagnosticare un pennino con qualche problema.
Pero' attenti a quando cambiate colore.
Ieri l'ho tolto da una penna che ha problemi di pennino e ho lavato estesamente sia l'alimentatore che il pennino, smontandoli, lavandoli e asciugandoli.
Poi ho caricato un Diamine Sunset, un bell'arancione carota/ace/arancio meno fluido, per vedere come si comportava il pennino.
Tutto bene, un po' piu' secco l'aspetto della scrittura, ma buono.
Come mio solito quando mi occupo di una penna altrui,
preferisco usarla un po' di tempo per vedere come va.
Stamani l'ho usata tutta la mattina e con mia grande sorpresa ha scritto nero, poi marroncino, e poi arancione, ma non piu' brillante come deve essere. Ancora è velato più sul marrone che sull'arancione.
E' proprio un inchiostro che bagna bene, ma ha anche una bella affinità per la plastica (alimentatore non di ebanite).
Ho notato che non ha uno specifico titolo.
Vorrei dire che è interessante tenerne una boccetta perché è molto fluido/scorrevole/bagnante/tensioattivo, e che questa caratteristica può aiutare a diagnosticare un pennino con qualche problema.
Pero' attenti a quando cambiate colore.
Ieri l'ho tolto da una penna che ha problemi di pennino e ho lavato estesamente sia l'alimentatore che il pennino, smontandoli, lavandoli e asciugandoli.
Poi ho caricato un Diamine Sunset, un bell'arancione carota/ace/arancio meno fluido, per vedere come si comportava il pennino.
Tutto bene, un po' piu' secco l'aspetto della scrittura, ma buono.
Come mio solito quando mi occupo di una penna altrui,
preferisco usarla un po' di tempo per vedere come va.
Stamani l'ho usata tutta la mattina e con mia grande sorpresa ha scritto nero, poi marroncino, e poi arancione, ma non piu' brillante come deve essere. Ancora è velato più sul marrone che sull'arancione.
E' proprio un inchiostro che bagna bene, ma ha anche una bella affinità per la plastica (alimentatore non di ebanite).
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Aurora nero
Sai che concordo pienamente? Ho fatto un cambio da blu a nero (il primo Herbin, Eclat de Saphire; il secondo Aurora Black) e il tratto era leggermente discontinuo e secco. Dopo una lavata abbondante con acqua, tutto ok.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Aurora nero
Anche io ritengo l'Aurora Black un ottimo inchiostro,che offre ottima fluidità,scorrevolezza e bagnabilità per gli alimentatori in plastica.Inoltre è anche facilmente reperibile.Spero solo che nel tempo a qualcuno non venga in mente di cambiarne la composizione,come è successo prima per il Pelikan Black 4001 e di recente per il Parker Quink Black,che ora sono davvero troppo densi.
Alessandro
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Aurora nero
Io l'ho preso giusto oggi e non vedo l'ora di provarlovikingo60 ha scritto:Anche io ritengo l'Aurora Black un ottimo inchiostro,che offre ottima fluidità,scorrevolezza e bagnabilità per gli alimentatori in plastica.Inoltre è anche facilmente reperibile.Spero solo che nel tempo a qualcuno non venga in mente di cambiarne la composizione,come è successo prima per il Pelikan Black 4001 e di recente per il Parker Quink Black,che ora sono davvero troppo densi.

Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Aurora nero
breve intervento pidocchioso:
per quello che costa (222 euro al litro) DEVE essere ottimo. oggi l'ho comprato. vi saprò dire.
fine intervento pidocchioso
per quello che costa (222 euro al litro) DEVE essere ottimo. oggi l'ho comprato. vi saprò dire.
fine intervento pidocchioso
Giuseppe
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Aurora nero
Ahahaha dai non è questione di essere pidocchiosi.. se uno spende oltre una certa cifra è normale aspettarsi una qualità superiore..klapaucius ha scritto:breve intervento pidocchioso:
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Aurora nero
Allora non sono il solo che lo ha trovato a 10 stecche...ma com'è che in rete chiunque lo vende alla metà?!..che sia un problema tutto friulano?!klapaucius ha scritto:breve intervento pidocchioso:
per quello che costa (222 euro al litro) DEVE essere ottimo. oggi l'ho comprato. vi saprò dire.
fine intervento pidocchioso
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- farfilo
- Touchdown
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 14:26
- La mia penna preferita: eh... va a periodi.
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 045
- Località: Milano
Re: Aurora nero
Lo vendono alla metà... ma senza IVA e senza spese di spedizione: dopodichè sempre 10 Euro lo paghipowerdork ha scritto:Allora non sono il solo che lo ha trovato a 10 stecche...ma com'è che in rete chiunque lo vende alla metà?!..che sia un problema tutto friulano?!

- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Aurora nero
powerdork ha scritto:Allora non sono il solo che lo ha trovato a 10 stecche...ma com'è che in rete chiunque lo vende alla metà?!..che sia un problema tutto friulano?!klapaucius ha scritto:breve intervento pidocchioso:
per quello che costa (222 euro al litro) DEVE essere ottimo. oggi l'ho comprato. vi saprò dire.
fine intervento pidocchioso
Dalle mie parti in cartoleria costa 9 euro ma, credo, li valga; se poi fosse anche resistente all'acqua, sarebbe il mio unico inchiostro!
Piccolo test di confronto inchiostri neri

E adesso quello più divertente... Di resistenza all'acqua, eseguito a distanza di 2 ore per permettere una sufficiente asciugatura.
Pagina asciutta

Pagina con gocce

Pagina immersa nell'acqua per 60 secondi...

... Che dire, il Diamine è proprio un inchiostro "simpatico"!

P.S.: ricordo che entrambi gli inchiostri Noodler's del test sono certificati "waterproof".
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Aurora nero
OT:
Ho contato almeno 10 inchiostri neri prodotti da Noodler's. Dovendo sceglierne uno non saprei nemmeno da dove cominciare. Fermo restando che la prospettiva dell'acquisto d'inchiostro d'oltreoceano frena la mia già debole smania di collezionarli.
Ho contato almeno 10 inchiostri neri prodotti da Noodler's. Dovendo sceglierne uno non saprei nemmeno da dove cominciare. Fermo restando che la prospettiva dell'acquisto d'inchiostro d'oltreoceano frena la mia già debole smania di collezionarli.
Giuseppe
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Aurora nero
11 per l'esattezza:
Bad Black Moccasin
Black
Black Eel
Blackerase Waterase
El Lawrence
Heart of Darkness
Polar Black
X-Feather
Dark Matter
Borealis Black
Bernanke Black
I primi otto sono a prova di falsificazione e resistenti all'acqua; il nono è resistente all'acqua ma non è a prova di falsificazione; gli ultimi due non hanno nessuna delle due caratteristiche.
Bad Black Moccasin
Black
Black Eel
Blackerase Waterase
El Lawrence
Heart of Darkness
Polar Black
X-Feather
Dark Matter
Borealis Black
Bernanke Black
I primi otto sono a prova di falsificazione e resistenti all'acqua; il nono è resistente all'acqua ma non è a prova di falsificazione; gli ultimi due non hanno nessuna delle due caratteristiche.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Aurora nero
C'è anche l'Old Manhattan Black.
P.S.: io avevo contato come neri il Walnut, lo Zhivago e l'Antifeather, anche.
P.S.: io avevo contato come neri il Walnut, lo Zhivago e l'Antifeather, anche.
Giuseppe
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Aurora nero
Allora sono di più XD
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Aurora nero
Alexander ha scritto:11 per l'esattezza:
Bad Black Moccasin
Black
Black Eel
Blackerase Waterase
El Lawrence
Heart of Darkness
Polar Black
X-Feather
Dark Matter
Borealis Black
Bernanke Black
I primi otto sono a prova di falsificazione e resistenti all'acqua; il nono è resistente all'acqua ma non è a prova di falsificazione; gli ultimi due non hanno nessuna delle due caratteristiche.
Il Blackerase Waterase non è proprio per stilografiche, infatti è un inchiostro da usare per ricaricare i pennarelli in feltro per scrivere sulle lavagnette bianche o in plexyglass!
Mentre l'El Lawrance non è proprio nero, è più un verde petrolio...

Ciao
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- eu-slack
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
- La mia penna preferita: Pilot 50R
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Re: Aurora nero
Ritornando in tema, l'Aurora black ha fatto ritornare a scrivere due penne che davo per spacciate!!! 
Generatore di invidia ON
L'ho comprato qualche giorno fa, non molto lontano da casa, a 8 euro!
Generatore di invidia OFF

Generatore di invidia ON
L'ho comprato qualche giorno fa, non molto lontano da casa, a 8 euro!

Generatore di invidia OFF
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
H.P. Lovecraft