In questo periodo mi sto interessando all'uso dell'italico come calligrafia quotidiana. Ho visto diversi contributi, primo fra tutti un intervento di Monica Dengo in cui sollecitava l'uso di questo stile per i bambini spiegandone le origini e le motivazioni. Incuriosito sul tema ho cercato del materiale introduttivo come metodo di scrittura quotidiano e mi sono imbattuto nel sito di un calligrafo islandese che si chiama Gunnlaugur Briem.
E' particolarmente centrato sull'italico ed ha diversi contributi che possono interessare sia i calligrafi sia chi vuole semplicemente migliorare la propria scrittura. Va visitato quanto meno per la vignetta in home page che trovo deliziosa:-)
https://sites.google.com/view/briem/home
oppure ci si può arrivare semplicemente con www.operina.com , scelta immagino in onore dell'Arrighi:-)
All'interno troverete sulla sinistra un menu contenente il lavoro dell'artista e tante altre indicazioni, inoltre c'è una sezione dove si possono scaricare diversi libri, tra cui quello dell'autore che si chiama "Handwriting repair". Lo trovo semplice ed interessante.
PS: non so se questa info già esisteva, nel caso mi scuso in anticipo.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Un sito interessante
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Un sito interessante
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Un sito interessante
Grazie, davvero interessante! Soprattutto per chi è alle prime armi 

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Un sito interessante
Non c'è da scusarsi! E in ogni caso, repetita iuvantStormwolfie ha scritto: ↑mercoledì 9 gennaio 2019, 22:52 PS: non so se questa info già esisteva, nel caso mi scuso in anticipo.

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Un sito interessante
molto interessante,
grazie per aver condiviso.
Fabio
grazie per aver condiviso.
Fabio