Mi intrometto anche io in questa interessante discussione, che ho letto per intero.
Sono nuovissimo in questo settore, come potete vedere... e questo nello specifico è il mio primo messaggio (tralasciando quello di presentazione).
Mi sto avvicinando anche io a questo splendido mondo, e mi complimento sinceramente con tutti voi le la competenza che dimostrate, oltre agli splendidi esempi di calligrafia che condividete! Vi invidio veramente molto per la pulizia e la bellezza dei tratti... io ho una ortografia oscena

...
E proprio di per questo volevo porVi qualche domanda, sperando di non commettere errori di sezione! In tal caso vi prego di scusarmi...
Ovviamente sono Mancino, e sono un completo neofita della calligrafia.
Ho ricominciato ad utilizzare una stilografica giusto la settimana scorsa. Dopo aver letto un pò il forum mi sono procurato una onesta Lamy Safari, con pennino LH, ed ho rispolverato la bellezza di usare questo strumento.
Ora, vorrei iniziare ad imparare una stile di scrittura, anche perché credo mi aiuterebbe a migliorare la mia calligrafia in generale..
Da quello che ho capito, la Canceleresca sarebbe un buon punto di partenza, oltre al fatto che mi piace molto.
Essendo agli inizi, vorrei partire con il piede giusto, quindi evitare di imparare subito delle posture sbagliate o altro, che un domani sarebbero estremamente complesse da correggere.
Quindi ora vi chiedo, di cosa necessito per iniziare a fare le cose per bene?
Ho visto che si parla bene di alcuni libri per neofiti, come quello di Agnieszka Kossowska, oppure di Eric Hebborn..
Ma vanno bene anche per un mancino? Cioè immagino che siano stati scritti dando per scontato che si usi la destra...
Troverei delle difficoltà a riprodurre quanto illustrato perché dovrei adeguarmi a scrivere con la "mentalità" destra?
E magari per scrivere come viene spiegato, adopererei delle posture errate, perché il libro magari non si presta ad uno scrittore mancino?
Poi.. quale strumento dovrei usare? Una Stilografica con il pennino corretto?
Oppure Parallel Pen andrebbe bene? E' utilizzabile anche per noi Mancini?
Chiedo scusa per la prolissità e le innumerevoli domande, ma ho così tanto da imparare...e voglio fare le cose come si deve,
per non sprecare tempo e denaro inutilmente!
Grazie a CHIUNQUE saprà darmi qualche consiglio.
Davide