Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
PauperPen - una penna stilografica origami
PauperPen - una penna stilografica origami
La penna di cui propongo qui qualche illustrazione si crea in 10 minuti a partire da un foglio di alluminio ricavato da una lattina.
Deve molto alla tecnica origami sia per la concezione del fusto e del cappuccio, sia soprattutto per il pennino, in cui la piega diventa un elemento funzionale indispensabile.
Come vi sembra?
PauperPen e lattina di bevanda Radler da cui è stata tratta
Qui un modello fotografato da vicino
Esempio di scrittura con un pennino a punta fina
PauperPen adagiata su uno stiloforo di carta EasyStand (già presentato qui: viewtopic.php?f=10&t=17140 )
Vista da vicino: anche qui pennino a punta fina
Esempio di scrittura
Deve molto alla tecnica origami sia per la concezione del fusto e del cappuccio, sia soprattutto per il pennino, in cui la piega diventa un elemento funzionale indispensabile.
Come vi sembra?
PauperPen e lattina di bevanda Radler da cui è stata tratta
Qui un modello fotografato da vicino
Esempio di scrittura con un pennino a punta fina
PauperPen adagiata su uno stiloforo di carta EasyStand (già presentato qui: viewtopic.php?f=10&t=17140 )
Vista da vicino: anche qui pennino a punta fina
Esempio di scrittura
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
PauperPen - una penna stilografica origami
OK e questo punto come si costruisce?
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
PauperPen - una penna stilografica origami
Innazitutto ti devo ringraziare ancora una volta HoodedNib (insieme ad altri) per aver risposto alle mie tediose domande sulla fisica delle cartucce d'inchiostro. E' stato un passaggio essenziale per riuscire a comprendere bene quello che stavo facendo.
Qui il video-tutorial per creare la PauperPen
https://www.youtube.com/watch?v=SJDOzEt_4SA
Può essere utilizzata anche con un pennino a punta mozza (per chi vuole cimentarsi in esperimenti calligrafici a costo zero

Notare il pennino a punta mozza
Il tratto del pennino a punta mozza
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
PauperPen - una penna stilografica origami
OPSMrkLch ha scritto: ↑lunedì 17 dicembre 2018, 22:45Innazitutto ti devo ringraziare ancora una volta HoodedNib (insieme ad altri) per aver risposto alle mie tediose domande sulla fisica delle cartucce d'inchiostro. E' stato un passaggio essenziale per riuscire a comprendere bene quello che stavo facendo.

Non mi aspettavo di essere ringraziato per aver aiutato una creazione

E' davvero una bella idea, sicuramente da provare
PS: si scrive ugello non augello
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2523
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
PauperPen - una penna stilografica origami

Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- StrumScritt
- Snorkel
- Messaggi: 122
- Iscritto il: sabato 26 maggio 2018, 13:50
PauperPen - una penna stilografica origami
Ecco come fregare tutti i produttori di cartucce con attacco proprietario.
Il progetto è sbalorditivo: è di tua invenzione o ti sei ispirato a qualcun altro?
Il progetto è sbalorditivo: è di tua invenzione o ti sei ispirato a qualcun altro?
PauperPen - una penna stilografica origami
grazie per il complimento!StrumScritt ha scritto: ↑lunedì 17 dicembre 2018, 23:02 Ecco come fregare tutti i produttori di cartucce con attacco proprietario.
Il progetto è sbalorditivo: è di tua invenzione o ti sei ispirato a qualcun altro?

E' un progetto che porto avanti da quasi 1 anno, anche perché con il lavoro che mi impegna la giornata e la vita familiare, mi restava tra una cosa e l'altra pochissimo tempo da dedicarci. Però non ho mollato e ho cercato di approfondire ogni singolo aspetto di questa penna che nella sua concezione è originale. Ho visto altri esempi di pennini ricavati da lattine ma ad intinzione. Mi sono permesso la vanità di classificare i pennini della PauperPen come "pennini a capillarità iperbolica". Sono i pennini ad essere l'elemento più bizzarro di questa penna.
Per conto mio ho cercato pure di verificare i principi fisici della capillarità, la legge di Jurin, ecc. Direi che l'analogo più prossimo è la parallel pen. Anche se da un punto di vista squisitamente teorico il pennino della PauperPen è ad angolo.
Qui la pagina web in cui ho raccolto la mia attività di indagine e ideazione della PauperPen
https://sites.google.com/site/cartedart ... /pauperpen
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
PauperPen - una penna stilografica origami
Complimenti sembra una Parallel creativa...una parallel versione pop art:-) BRAVO!
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
PauperPen - una penna stilografica origami
Complimenti. E apprezzo molto la licenza creatiive commons
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
PauperPen - una penna stilografica origami
grazie per i vostri apprezzamenti che condivido e mi inorgogliscono. La PauperPen come parallel pen in versione pop art è inestimabile

Il terzo pennino, il ColorSword, è quello che più somiglia al pennino di una stilografica tradizionale. La sua particolarità è di essere il risultato di una doppia piega (il che lo rende appena più complesso del MagicThorn che dei tre pennini è il più immediato e versatile)
La macro del pennino ColorSword
Prova di scrittura
Prova di scrittura
Prova di scrittura
Lo schema di piegatura e taglio del pennino ColorSword
PauperPen - una penna stilografica origami
Semplice e geniale, grazie per aver condiviso!
Ciao
Ciao
Elia
----------------------------
----------------------------
-
- Snorkel
- Messaggi: 109
- Iscritto il: sabato 16 giugno 2018, 15:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu-nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Segrate (MI)
- Gender:
PauperPen - una penna stilografica origami
Mi aggiungo ai complimenti.
Ho inserito la pagina nei segnalibri, appena avrò un po' più di calma, mi cimenterò nell'impresa.
Grazie ancora e... Buon Natale
Ho inserito la pagina nei segnalibri, appena avrò un po' più di calma, mi cimenterò nell'impresa.
Grazie ancora e... Buon Natale