Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
-
- Snorkel
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 0:55
- La mia penna preferita: Montblanc - tutte -
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Prov. Brindisi
- Gender:
Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
Salve a tutti una piccola domanda a chi è molto più espero di me ed è in possesso della magnifica Visconti homo sapiens steel regular size : avete problemi di autonomia nell'uso della penna? Io riesco a mala pena a scrivere due pagine di foglio formato A/4.
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
No, nessun problema di autonomia, dipende comunque da molteplici fatttori, dalla larghezza della punta del pennino: a parità di flusso, erogherà sulla carta +/- inchiostro, una cosa è scrivere con un Fine ed un'altra con un Broad!n95lecce ha scritto:Salve a tutti una piccola domanda a chi è molto più espero di me ed è in possesso della magnifica Visconti homo sapiens steel regular size : avete problemi di autonomia nell'uso della penna? Io riesco a mala pena a scrivere due pagine di foglio formato A/4.
Dalla densità dell'inchiostro: uno meno denso (esempio Diamine, Herbin o Aurora) uscirà dal diffusore con una velocità ed abbondanza maggiore di un'inchiostro meno denso (Pelikan 4001 black, Noodler's Black, ecc.).
Non ultimo, il pennino della HS non ha bisogno di essere affatto premuto, basta solo fargli "sentire" la carta per scrivere! Una sola leggera pressione è sufficiente ad allargare il tratto di pochi micron, ed ad aumentare il consumo di inchiostro!
Quindi ci sono diversi parametri da considerare, è come quando si guida l'auto, anche se la casa dichiara dei consumi standard, questi varieranno sempre in funzione dello "stile di guida" del proprietario.
Se posso permettermi di consigliarti, un "trucco" per incamerare molto più inchiostro: utilizzare il calamaio da viaggio della Visconti (si può usare con qualsiasi stilo) che, per 35 euro circa, ti permetterà di ricaricare completamente la stilo senza sporcarti le mani, la sezione della stilo e, non ultimo, la tranquillità di farlo anche per la strada, invece che a casa da una scomodissima boccetta in vetro!

... L'operazione, però, và fatta tenendo la stilo rivolata verso l'alto, altrimenti, il "trucco" non funziona!

Ciao
Sergio
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
@ Sergio: cosa significa che è utilizzabile con qualsiasi stilo? Anche le non Visconti? Per me sarebbe l'ideale all'università:)
Ultima modifica di Simone il giovedì 13 settembre 2012, 15:11, modificato 1 volta in totale.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
Scusami Simone, posso chiederti un favore?
Quando citi un'affermazione altrui potresti evitare, se non è necessario, di citare l'intero intervento, soprattutto se comprensivo di foto?
Appesantisce di molto la scorrevolezza della lettura, soprattutto da cellulare.
Grazie mille!
Quando citi un'affermazione altrui potresti evitare, se non è necessario, di citare l'intero intervento, soprattutto se comprensivo di foto?
Appesantisce di molto la scorrevolezza della lettura, soprattutto da cellulare.
Grazie mille!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
Esattamente ciò che ho scritto: E' UTILIZZABILE CON STILO DI QUALUNQUE MARCA E TIPO ANCHE NON VISCONTI!Simone ha scritto:
Cosa significa che è utilizzabile con qualsiasi stilo? Anche le non Visconti? Per me sarebbe l'ideale all'università:)

pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
Scusami, non ci ho mai pensato: edito subitoAlexander ha scritto:Scusami Simone, posso chiederti un favore?
Quando citi un'affermazione altrui potresti evitare, se non è necessario, di citare l'intero intervento, soprattutto se comprensivo di foto?
Appesantisce di molto la scorrevolezza della lettura, soprattutto da cellulare.
Grazie mille!

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
Grazie mille per la splendida notizia: per evitare ulteriori off topic, apro un nuovo argomento riguardo questo prodotto, magari possiamo discuterne un po'!colex ha scritto:Esattamente ciò che ho scritto: E' UTILIZZABILE CON STILO DI QUALUNQUE MARCA E TIPO ANCHE NON VISCONTI!Simone ha scritto:
Cosa significa che è utilizzabile con qualsiasi stilo? Anche le non Visconti? Per me sarebbe l'ideale all'università:)
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
Grazie mille!!Simone ha scritto: Scusami, non ci ho mai pensato: edito subito
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
Alexander ha scritto:Grazie mille!!Simone ha scritto: Scusami, non ci ho mai pensato: edito subito
Cito me stesso, solo per dire agli amministratori che questa cosa del citare "corto" forse andrebbe aggiunta alle regole.Ottorino ha scritto:Mi accodo a questo argomento per invitare alcuni utenti a evitare di fare lunghe citazioni di interventi precedenti e poi scrivere sotto due righe di "sono d'accordo".
Tu ti aspetti qualcosa di interessante e rimani deluso. Figuriamoci se sei sul telefonino a schermo ridotto.
Le buone maniere di rete suggeriscono almeno di tagliare l'intervento precedente
Credo che questa elementare norma di rete non venga rispettata solamente perché non conosciuta o non sperimentata di persona, come recentemente accaduto a me o Alessandro.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
Nonostante non possa che esser d'accordo con coloro i quali suggetiscono l'uso del traveling ink pot, facciate A4 significa che c'è un problema, al di là del tratto e della minore capienza della HS piccola. L'unica cosa che mi viene in mente è che magari dovresti provare a caricarla/scaricarla alcune volte prima di iniziare ad utilizzarla "a regime". 2 facciate mi sa di utilizzo del solo inchiostro presente nell'alimentatore.
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
Rogozin ha scritto:Nonostante non possa che esser d'accordo con coloro i quali suggetiscono l'uso del traveling ink pot, facciate A4 significa che c'è un problema, al di là del tratto e della minore capienza della HS piccola. L'unica cosa che mi viene in mente è che magari dovresti provare a caricarla/scaricarla alcune volte prima di iniziare ad utilizzarla "a regime". 2 facciate mi sa di utilizzo del solo inchiostro presente nell'alimentatore.
Infatti il mio era un suggerimento dovuto al fatto che sicuramente viene commesso qualche errore nella procedura di ricarica dell'inchiostro, ad esempio immergendo solo la punta del pennino e non fino all'inizio della sezione! Cosa che, con l'ink pot, è impossibile sbagliare!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
Anche la mia Homo sapiens presentava e presenta tuttora una scarsa autonomia di scrittura (proprio due facciate A4).Inviandola all'assistenza per il problema della perdita, ho anche chiesto un controllo del sistema di caricamento. E' molto probabile però che sia io a sbagliare qualcosa durante la procedura di caricamento tramite boccetta di inchiostro (nonostante i video della Visconti e i consigli degli amici del forum); da quando possiedo la penna (2 anni) solo una volta sono riuscito ad ottenere una autonomia davvero considerevole caricandola inconsapevolmente nel modo corretto..
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Stefano
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
La scarsa autonomia delle penne con caricamento a siringa rovesciata è un problema che si verifica abbastanza spesso.
Se le tenute non sono più che perfette la penna carica si e no 1/3-1/2 del serbatoio.
Il Visconti ink pot risolve alla radice il problema facilitando il completo caricamento del serbatoio in quanto la resistenza della gravità viene meno.
Tra l'altro esiste un video della TWSBI VAC 700 che rende perfettamente l'idea.
Se le tenute non sono più che perfette la penna carica si e no 1/3-1/2 del serbatoio.
Il Visconti ink pot risolve alla radice il problema facilitando il completo caricamento del serbatoio in quanto la resistenza della gravità viene meno.
Tra l'altro esiste un video della TWSBI VAC 700 che rende perfettamente l'idea.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
Gli errori che ho visto fare spesso nel caricamento con siringa rovesciata sono:nicolino ha scritto:Anche la mia Homo sapiens presentava e presenta tuttora una scarsa autonomia di scrittura (proprio due facciate A4).Inviandola all'assistenza per il problema della perdita, ho anche chiesto un controllo del sistema di caricamento. E' molto probabile però che sia io a sbagliare qualcosa durante la procedura di caricamento tramite boccetta di inchiostro (nonostante i video della Visconti e i consigli degli amici del forum); da quando possiedo la penna (2 anni) solo una volta sono riuscito ad ottenere una autonomia davvero considerevole caricandola inconsapevolmente nel modo corretto..
Cordiali saluti.
1) scarsa velocità nel movimento discendente.
Non bisogna essere dei fulmini e rischiare di far cadere il calamaio, ma nemmeno lentissimi. Decisi direi che è la parola piu' adatta.
2) errore piu' frequente. Non aspettare abbastanza a lungo con la punta immersa nel calamaio che il riempimento sia completo.
Non è facile spiegarlo a parole, quindi la miglior cosa è provare a caricare la penna con acqua e vedere che succede sperimentando le varie manovre.
E non aspettandosi che il serbatoio si riempia tanto quanto in una penna con caricamento a pistone. Un certo spazio vuoto è fisiologico
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Autonomia Visconti homo sapiens steel regular
Io con la Homo Sapiens uso questo sistema.
Certo, con la HS, che non è trasparente, non si può vedere se la bolla d'aria è salita, e fare questa manovra con l'inchiostro anziché con l'acqua significa anche rischiare di sporcarsi più facilmente. Ma non ho mai, finora, avuto problemi di autonomia, nonostante l'abbondante stub.
Certo, con la HS, che non è trasparente, non si può vedere se la bolla d'aria è salita, e fare questa manovra con l'inchiostro anziché con l'acqua significa anche rischiare di sporcarsi più facilmente. Ma non ho mai, finora, avuto problemi di autonomia, nonostante l'abbondante stub.
Giuseppe