Diciamo che io metto in lista dei desideri, visto che è un suggerimento a mia moglie e non un autoregalo.
Non è certo che lei decida di prendere una stilografica e comunque non posso pretendere che mi faccia acquisti dal Giappone (io ne ho fatti essendo un appassionato anche di fotografia), ma devo limitarmi in questo caso banalmente ad Amazon.
Le TWISBI, le Kaweko e l'Opus mi sembrano interessanti.
La Pilot Capless che mi è stata suggerita qualche messaggio fa è veramente fuori budget.
Come pennini rispetto il Fine Lamy (un po' spesso ma scorrevole) o lo 0,3 Platinum (giusto per le mie esigenze ma su certi supporti non sempre scorrevole) come sono quelli di queste penne?
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Quale stilografica?
Quale stilografica?
EF ed F Lamy sono penosi anche in base alla mia esperienza. La Platinum Preppy l'ho provata con pennino fine ed è ok, ma nulla di eccezionale.
Di pennini Lamy Z52 ne ho comprati a quintali e solo uno scrive in maniera quasi decente ed è un M. Come già detto mi rivolgerei più sulla fascia dei 100€.
Di pennini Lamy Z52 ne ho comprati a quintali e solo uno scrive in maniera quasi decente ed è un M. Come già detto mi rivolgerei più sulla fascia dei 100€.
-
- Snorkel
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 9:24
- La mia penna preferita: Pelikan (tutte)
- Il mio inchiostro preferito: Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alzate Brianza - Venezia
- Gender:
Quale stilografica?
Premetto che adoro le Pelikan e le M200 in particolare, ma la finezza del tratto lascia a desiderare!
Inoltre lo stesso spessore di pennino EF varia da esemplare ad esemplare, senza contare poi quanto incide l‘inchiostro, detto questo scrivono bene.
Però per finezza la mia preferita resta la Prera il suo F scorre che è una meraviglia ed è paragonabile agli EF Pelikan costando la metà.
Inoltre lo stesso spessore di pennino EF varia da esemplare ad esemplare, senza contare poi quanto incide l‘inchiostro, detto questo scrivono bene.
Però per finezza la mia preferita resta la Prera il suo F scorre che è una meraviglia ed è paragonabile agli EF Pelikan costando la metà.
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Quale stilografica?
Tranne la Opus 88 che è nella mia lista dei desideri, mi frena solo che non esista il pennino EF, le Twsbi scrivono benissimo. Kaweco, qui magari è suggestione mai, ma trovo che i pennini cromati siano un pelo più sottili di quelli dorati ed a parte questa considerazione mi piacciono molto come penne, e se riesci a trovarla sotto i 100€ valuta anche il modello Elite.hobbit ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 13:30 Diciamo che io metto in lista dei desideri, visto che è un suggerimento a mia moglie e non un autoregalo.
Non è certo che lei decida di prendere una stilografica e comunque non posso pretendere che mi faccia acquisti dal Giappone (io ne ho fatti essendo un appassionato anche di fotografia), ma devo limitarmi in questo caso banalmente ad Amazon.
Le TWISBI, le Kaweko e l'Opus mi sembrano interessanti.
La Pilot Capless che mi è stata suggerita qualche messaggio fa è veramente fuori budget.
Come pennini rispetto il Fine Lamy (un po' spesso ma scorrevole) o lo 0,3 Platinum (giusto per le mie esigenze ma su certi supporti non sempre scorrevole) come sono quelli di queste penne?
Massimo
- hobbit
- Levetta
- Messaggi: 704
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
- La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
- Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: UD
- Gender:
Quale stilografica?
Per quello che serve mi sono letto un po’ di feedback su Amazon. La 580 ne esce benissimo con tutti i pennini, mentre la Kaweko ne esce in relazione al prezzo comunque bene, soprattutto con il pennino EF.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Quale stilografica?
Su Amazon, la Platinum 3776 (consigliatissima, io stesso ne ho 2 e sto ordinando la terza) la trovi a partire da circa 70€, inclusa spedizione se sai muoverti e cecare...
ricordati che un pennino f giapponese corrisponde all'incirca ad un EF europeo e scegli quello che ti va bene.

ricordati che un pennino f giapponese corrisponde all'incirca ad un EF europeo e scegli quello che ti va bene.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Quale stilografica?
Aggiungo la sempre ingiustamente dimenticata Platinum PTL-5000(a), una delle poche penne con pennino in oro 14kt a circa 40 euro.MaPe ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 11:39 Penne giapponesi se le vuoi con il pennino in oro e non ti spaventa prenderle su internet direttamente dal Giappone hai solo l'imbarazzo della scelta.
Altrimenti se preferisci prendere la penna in Italia oltre alla già citata Pilot Prera ci sarebbe la MR. In casa Sailor la Procolor 500 ed in casa Platinum la PGB-3000A, non so se è già uscita la PNS-5000 Procyon.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”