Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
- nime
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2018, 5:13
- La mia penna preferita: l'unica che ho, Pilot MR
- Il mio inchiostro preferito: Salix R&K (per ora)
- Località: Cagliari, Sardegna
- Gender:
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Buonasera a tutti.
Mi chiamo Francesca, ho 28 anni, vengo da Cagliari... e non so ancora se mi piace scrivere con la penna stilografica!
Fin da piccola mi hanno affasciato i negozi e gli articoli di cancelleria coi loro colori e quei profumi così caratteristici. Le penne stilografiche mi hanno sempre affascinata, ma non ci ho avuto grandi esperienze: ricordo a malapena di aver avuto delle cartucce blu (probabilmente Pelikan 40001) in casa, quando ero piccola, ma non ricordo distintamente di aver mai impugnato una penna stilografica. Potrei averne provata una perché ricordo un fastidiosissimo grattare della punta sulla carta e la carta strapparsi, non un granché come inizio e forse è meglio che me ne sia dimenticata.
Gli anni sono passati e io ho trovato la "mia" penna - una Pilot Super Grip < F > blu che mi ha accompagnata dalle scuole medie fino all'università. Probabilmente non è la penna migliore che potessi trovare, ma squadra vincente non si cambia e io non ho mai pensato di voler spendere molto di più in una penna. La fascinazione per le stilografiche però è rimasta ed è esplosa sostanzialmente qualche settimana fa, quando ho per caso guardato un video in cui si recensivano alcune penne stilografiche entry-level: Pilot Metropolitan, Jinhao x450 e x750 e Lami Safari.
Ho provato a resistere alla tentazione, ma sono una di quelle persone che si infiamma per le nuove passioni: quando succede, mi immergo completamente nella materia, inizio a leggere di tutto, informarmi, guardare video e recensioni, comparare e tutto questo inevitabilmente... mi ha portata a cere alla tentazione: ho acquistato la mia prima penna stilografica, una Pilot Metropolitan < M >. Non mi è ancora arrivata e sto fremendo dalla voglia di provarla quindi... non so ancora se mi piace scrivere con la penna stilografica! Ma non contenta, ho ordinato anche le due Jinhao perché le ho trovate a un prezzo ridicolo e ne ho sentito mirabile (...)
Temo che questa passione, potrebbe mandarmi in bancarotta.
Mi chiamo Francesca, ho 28 anni, vengo da Cagliari... e non so ancora se mi piace scrivere con la penna stilografica!
Fin da piccola mi hanno affasciato i negozi e gli articoli di cancelleria coi loro colori e quei profumi così caratteristici. Le penne stilografiche mi hanno sempre affascinata, ma non ci ho avuto grandi esperienze: ricordo a malapena di aver avuto delle cartucce blu (probabilmente Pelikan 40001) in casa, quando ero piccola, ma non ricordo distintamente di aver mai impugnato una penna stilografica. Potrei averne provata una perché ricordo un fastidiosissimo grattare della punta sulla carta e la carta strapparsi, non un granché come inizio e forse è meglio che me ne sia dimenticata.
Gli anni sono passati e io ho trovato la "mia" penna - una Pilot Super Grip < F > blu che mi ha accompagnata dalle scuole medie fino all'università. Probabilmente non è la penna migliore che potessi trovare, ma squadra vincente non si cambia e io non ho mai pensato di voler spendere molto di più in una penna. La fascinazione per le stilografiche però è rimasta ed è esplosa sostanzialmente qualche settimana fa, quando ho per caso guardato un video in cui si recensivano alcune penne stilografiche entry-level: Pilot Metropolitan, Jinhao x450 e x750 e Lami Safari.
Ho provato a resistere alla tentazione, ma sono una di quelle persone che si infiamma per le nuove passioni: quando succede, mi immergo completamente nella materia, inizio a leggere di tutto, informarmi, guardare video e recensioni, comparare e tutto questo inevitabilmente... mi ha portata a cere alla tentazione: ho acquistato la mia prima penna stilografica, una Pilot Metropolitan < M >. Non mi è ancora arrivata e sto fremendo dalla voglia di provarla quindi... non so ancora se mi piace scrivere con la penna stilografica! Ma non contenta, ho ordinato anche le due Jinhao perché le ho trovate a un prezzo ridicolo e ne ho sentito mirabile (...)
Temo che questa passione, potrebbe mandarmi in bancarotta.
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Ciao e benvenuta. Scrivere con una stilografica ha il suo perchè, te ne accorgerai. Per quanto riguarda ossessione/portafoglio può essere più un problema



nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Ciao Francesca,
benvenuta da un altro recente arrivo nel forum!
Ah il mondo delle stilo a basso prezzo è splendido e fatto di millemila tentazioni... sulla Pilot, son certo che non sarò il solo a complimentarmi per l'acquisto. Ne ho due e son convinto che abbiano un fantastico rapporto qualità prezzo. Peraltro credo di avere anche io su entrambe un pennino M.
Beh, buona attesa dunque
Ciao!
Stefano
benvenuta da un altro recente arrivo nel forum!
Ah il mondo delle stilo a basso prezzo è splendido e fatto di millemila tentazioni... sulla Pilot, son certo che non sarò il solo a complimentarmi per l'acquisto. Ne ho due e son convinto che abbiano un fantastico rapporto qualità prezzo. Peraltro credo di avere anche io su entrambe un pennino M.
Beh, buona attesa dunque

Ciao!
Stefano
- StrumScritt
- Snorkel
- Messaggi: 122
- Iscritto il: sabato 26 maggio 2018, 13:50
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Benvenuta, Francesca.
Posso dirti che la mia esperienza è molto simile alla tua e che, nel mio caso, l'iniziale passione che tu stessa stai provando in prima persona si è trasformata col tempo in scrittura quotidiana con la stilografica (quasi esclusiva, a discapito di altri strumenti o presunti tali).
Hai detto di aver acquistato una Pilot Metropolitan. Ti consiglio di controllare se la penna in questione sia proprio una Metropolitan oppure una MR (Middle Range), modelli che differiscono solamente per l'attacco di cartuccia/convertitore.
Posso dirti che la mia esperienza è molto simile alla tua e che, nel mio caso, l'iniziale passione che tu stessa stai provando in prima persona si è trasformata col tempo in scrittura quotidiana con la stilografica (quasi esclusiva, a discapito di altri strumenti o presunti tali).
Hai detto di aver acquistato una Pilot Metropolitan. Ti consiglio di controllare se la penna in questione sia proprio una Metropolitan oppure una MR (Middle Range), modelli che differiscono solamente per l'attacco di cartuccia/convertitore.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Ciao Francesca,
un caloroso benvenuto anche da parte mia, e quanto al tuo timore ... diciamo che non sei arrivata nel posto migliore per diminuirlo.
Simone
un caloroso benvenuto anche da parte mia, e quanto al tuo timore ... diciamo che non sei arrivata nel posto migliore per diminuirlo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- nime
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2018, 5:13
- La mia penna preferita: l'unica che ho, Pilot MR
- Il mio inchiostro preferito: Salix R&K (per ora)
- Località: Cagliari, Sardegna
- Gender:
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Innanzitutto ti ringrazio (e colgo l'occasione per ringraziare tutti) del caloroso benvenuto!StrumScritt ha scritto: ↑mercoledì 5 dicembre 2018, 22:54 Benvenuta, Francesca.
[...]
Hai detto di aver acquistato una Pilot Metropolitan. Ti consiglio di controllare se la penna in questione sia proprio una Metropolitan oppure una MR (Middle Range), modelli che differiscono solamente per l'attacco di cartuccia/convertitore.
La questione che hai sollevato, in effetti, è una domanda che avrei posto anche io a voi molto presto: come distinguo le due? Negli shop online infatti, sembra siano vendute entrambe sotto la medesima denominazione di Pilot Metropolitan.
Quella che ho acquistato io, su un noto sito, viene indicata come Pilot Metropolitan Collection Fountain Pen, Silver Barrel, Classic Design, Medium Nib, Black Ink (91108); dovrebbe arrivare con un converter "squeeze type" che non credo abbia un codice prodotto: pressi con le dita, rilasci e dovrebbe risucchiare l'inchiostro. Ma non mi sembra esattamente favoloso, quindi vorrei sostituirlo con un altro e vorrei capire quale - se quello internazionale va bene o ne devo acquistare per forza uno Pilot; mi è parso di capire che uno dei due tipi (la Middle Range forse?) mondi solo converter proprietari.
La descrizione del prodotto non mi ha illuminata ulteriormente; posso però dirti che:
1) La penna sta arrivando dall'Ontario (...) non chiedermi perché. Volevo acquistarla su Amazon UK perché quelle italiane non avevano il converter e io volevo evitare di usare la cartuccia in dotazione, ma deve essere successo qualcosa di strano XD
2) Nella sezione dedicata alla descrizione del prodotto, è riportato quanto segue
Da cui, ulteriori dubbi.Designed with writing performance and lasting quality in mind, Pilot MR writing instruments feature durable brass barrels, premium matte finishes, and polished accents that render pure sophistication. Pilot MR is available in two design families - the Metropolitan Collection and the Animal Collection.
Qualcuno riesce quindi a capire quale converter dovrei acquistare?
Grazie anche a te!Stefano71 ha scritto: ↑mercoledì 5 dicembre 2018, 22:08 Ciao Francesca,
benvenuta da un altro recente arrivo nel forum!
Ah il mondo delle stilo a basso prezzo è splendido e fatto di millemila tentazioni... sulla Pilot, son certo che non sarò il solo a complimentarmi per l'acquisto. Ne ho due e son convinto che abbiano un fantastico rapporto qualità prezzo. Peraltro credo di avere anche io su entrambe un pennino M.
Beh, buona attesa dunque
Ciao!
Stefano
Purtroppo la punta fine sulla Pilot non era disponibile, perché sono abituata alle punte fine e penso che potrei preferirla. Per caso sai se può essere sostituita?
Per quanto riguarda le Jinhao, so per certo che il pennino può essere sostituito, ma non ho esattamente capito che misure ho ordinato (...) Sono indicati come da 0,5 mm, definizione che mi perplime.
Mi piacerebbe provarne uno < F > e uno < EF >. Qualche consiglio in merito?
Temo proprio di no. Due giorni che spulcio il forum e ho già speso 30 euro in inchiostri, 10 in una buona agenda e altre migliaia di euro solo nella mia mente in una lista dei desideri che inizia a diventare imbarazzante. Devo darmi una calmata, perché ancora non ho nemmeno iniziato!
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Pilot MR e Metropolitan mi risulta siano esattamente la stessa cosa. MR è solo la contrazione.
Da noi si trovano facilmente in molte cartolerie intorno ai 23 €.
Al contrario della versione per il mercato asiatico, in Europa montano cartucce standard internazionale (tipo Pelikan). Il converter di conseguenza dovrebbe essere reperibile in qualsiasi negozio fornito di converter compatibili, per non parlare online.
Il tratto medio della MR è di fatto un fine.
Se vuoi provare un tratto ancora più fine ti consiglio la Pilot 78G o qualche Sailor. Sono davvero fini!
Buona scrittura
Da noi si trovano facilmente in molte cartolerie intorno ai 23 €.
Al contrario della versione per il mercato asiatico, in Europa montano cartucce standard internazionale (tipo Pelikan). Il converter di conseguenza dovrebbe essere reperibile in qualsiasi negozio fornito di converter compatibili, per non parlare online.
Il tratto medio della MR è di fatto un fine.
Se vuoi provare un tratto ancora più fine ti consiglio la Pilot 78G o qualche Sailor. Sono davvero fini!
Buona scrittura

- nime
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2018, 5:13
- La mia penna preferita: l'unica che ho, Pilot MR
- Il mio inchiostro preferito: Salix R&K (per ora)
- Località: Cagliari, Sardegna
- Gender:
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Questa è già una bellissima notizia, anche se nelle mie ricerche compulsive ho trovato una comparazione fra la quantità di inchiostro che riesce a contenere il converter in dotazione e un converter tipo C-40 della Pilot ed è uscito fuori che nel C-40 ci sta la metà dell'inchiostro. Quindi mumble mumble, devo pensare.Mightyspank ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 9:21 Al contrario della versione per il mercato asiatico, in Europa montano cartucce standard internazionale (tipo Pelikan). Il converter di conseguenza dovrebbe essere reperibile in qualsiasi negozio fornito di converter compatibili, per non parlare online.
Eventualmente potrei ordinare qualsiasi converter con attacco internazionale o c'è qualche "cinesata" che è proprio il caso di evitare?
Si avevo letto che è particolarmente fine perché le punte giapponesi hanno questa caratteristica, ma mi è parso di capire che si potessero anche sostituire proprio... sbaglio?Mightyspank ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 9:21 Il tratto medio della MR è di fatto un fine.
Se vuoi provare un tratto ancora più fine ti consiglio la Pilot 78G o qualche Sailor. Sono davvero fini!
Buona scrittura![]()
- Mauro78
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 477
- Iscritto il: giovedì 7 settembre 2017, 13:45
- La mia penna preferita: Pelikan 405 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marche
- Gender:
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Ciao e benvenuta nel gruppo dei "malati" di questa passione
Di certo la frequentazione del forum non ti salverà da ulteriori tentazioni...

Di certo la frequentazione del forum non ti salverà da ulteriori tentazioni...

"La penna è la lingua dell'anima" - Miguel de Cervantes
- Holden
- Touchdown
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 20 agosto 2017, 15:34
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Ciao e benvenuta!
Questo è il posto giusto per alimentare ogni tipo di tentazione stilografica!
Questo è il posto giusto per alimentare ogni tipo di tentazione stilografica!

- nime
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2018, 5:13
- La mia penna preferita: l'unica che ho, Pilot MR
- Il mio inchiostro preferito: Salix R&K (per ora)
- Località: Cagliari, Sardegna
- Gender:
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Non mi salverà affatto da ulteriori tentazioni, fra le penne che ho visto qui sul forum ho già scelto il mio regalo di compleanno (...)
Fate male alla salute!
Fate male alla salute!
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 9:41
- La mia penna preferita: Waterman CF
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Benvenuta Francesca!
Anche io vengo da Cagliari! Sei stata colpita anche tu dal morbo delle stilografiche! Attenzione, perchè il passo successivo è riempirsi di penne di ogni tipo comprate con qualsiasi scusa, calamai, cartucce, carte di ogni colore e grammatura!
Qui troverai tanti consigli utili e pareri.
Per esperienza personale so che a Cagliari non si trova granchè... io viaggio un pò per lavoro e mi trovo sempre l'occasione per trovarmi una buona cartoleria
Anche io vengo da Cagliari! Sei stata colpita anche tu dal morbo delle stilografiche! Attenzione, perchè il passo successivo è riempirsi di penne di ogni tipo comprate con qualsiasi scusa, calamai, cartucce, carte di ogni colore e grammatura!
Qui troverai tanti consigli utili e pareri.
Per esperienza personale so che a Cagliari non si trova granchè... io viaggio un pò per lavoro e mi trovo sempre l'occasione per trovarmi una buona cartoleria

- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Benvenuta! 

«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Benarrivata.
Se non ti vuoi far prendere troppo dai colori, dalle misure dei pennini, dalle forme e dai materiali, ricorda che la penna è uno strumento e prova ad usarlo per il suo scopo primevo: mettere nero su bianco ciò che hai dentro; sperimenta nuove forme di calligrafia e, soprattutto, di contenuti.
Riprendere in mano la stilografica, dopo anni di tastiere e scritture frettolose, mi ha fatto molto bene.
Scrivere lentamente, reimparando la bella calligrafia e rileggendo ciò che ho scritto, mi ha chiarito molte cose, mi è servito ad organizzarmi meglio ed a migliorare il modo in cui mi esprimo, sulla carta ma anche a parole.
Buon divertimento: le chiavi di lettura di questo tuo nuovo interesse sono molte e variegate.
Se non ti vuoi far prendere troppo dai colori, dalle misure dei pennini, dalle forme e dai materiali, ricorda che la penna è uno strumento e prova ad usarlo per il suo scopo primevo: mettere nero su bianco ciò che hai dentro; sperimenta nuove forme di calligrafia e, soprattutto, di contenuti.
Riprendere in mano la stilografica, dopo anni di tastiere e scritture frettolose, mi ha fatto molto bene.
Scrivere lentamente, reimparando la bella calligrafia e rileggendo ciò che ho scritto, mi ha chiarito molte cose, mi è servito ad organizzarmi meglio ed a migliorare il modo in cui mi esprimo, sulla carta ma anche a parole.
Buon divertimento: le chiavi di lettura di questo tuo nuovo interesse sono molte e variegate.
- nime
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2018, 5:13
- La mia penna preferita: l'unica che ho, Pilot MR
- Il mio inchiostro preferito: Salix R&K (per ora)
- Località: Cagliari, Sardegna
- Gender:
nuovo ingresso nel mondo della stilografica
Compaesano, ben trovato! Approfitterei subito della tua esperienza, a proposito: hai per caso da segnalarmi delle cartolerie "un po' più fornite" delle altre a Cagliari e dintorni? Anche via MP, ovviamente. Ho già sbattuto il muso con una certa resistenza: sono andata in una cartoleria che vende articoli da ufficio a chiedere se avessero la Pilot Metropolitan e mi hanno guardata come se fossi un'aliena. Mi hanno chiesto "Ma vuole proprio quella?" come se fosse assurdo ricercare uno specifico marchio o modello e una penna valesse semplicemente l'altra. Sono rimasta basita!
Per ora ho risolto con l'Online (a chiunque sia in ascolto, sempre via MP, sarebbe stragradito un elenchino di siti affidabili in cui acquistare materiale!) cercando di sfruttare un certo abbonamento molto noto che evita le spese di spedizione su alcuni articoli. L'idea di buttare 8 euro per il corriere su articoli che magari valgono altrettanto, mi irrita terribilmente!
Questa è una prospettiva molto, molto interessante, e credo che tu abbia ragione: prima di ogni altra cosa, devo considerare la penna per lo strumento che è e riscoprire il piacere di scrivere con uno strumento diverso.geko ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 17:01 Benarrivata.
Se non ti vuoi far prendere troppo dai colori, dalle misure dei pennini, dalle forme e dai materiali, ricorda che la penna è uno strumento e prova ad usarlo per il suo scopo primevo: mettere nero su bianco ciò che hai dentro; sperimenta nuove forme di calligrafia e, soprattutto, di contenuti.
Riprendere in mano la stilografica, dopo anni di tastiere e scritture frettolose, mi ha fatto molto bene.
Scrivere lentamente, reimparando la bella calligrafia e rileggendo ciò che ho scritto, mi ha chiarito molte cose, mi è servito ad organizzarmi meglio ed a migliorare il modo in cui mi esprimo, sulla carta ma anche a parole.
Buon divertimento: le chiavi di lettura di questo tuo nuovo interesse sono molte e variegate.
La calligrafia è un argomento spinoso, perché non so bene da dove cominciare. Mi piacerebbe moltissimo riuscire prima di tutto a migliorare la mia grafia giornaliera, che non mi piace affatto. Non credo sia in realtà così assurdamente brutta, ma... non so, mi sembra che non sia giusta per me. È sicuramente il prodotto di anni di appunti frettolosissimi presi con le penne sbagliate e la brutta abitudine a calcare troppo con le classiche biro. Oggi ho cercato di fare alcuni esercizi con le linee e mi sono resa conto che applico, senza accorgermene, una pressione assurda sulla penna, costretta a farlo dal fatto che quando non applico pressione il tratto è praticamente invisibile.