Per verette si intendono quelli che chiami ring, cioè gli anelletti.Stormwolfie ha scritto: ↑sabato 1 dicembre 2018, 2:24 Infatti è un 49 che corrisponde!
Il cappuccio ha un top ring e due ring sul bordo . Per veretta cosa si intende di preciso?

Per verette si intendono quelli che chiami ring, cioè gli anelletti.Stormwolfie ha scritto: ↑sabato 1 dicembre 2018, 2:24 Infatti è un 49 che corrisponde!
Il cappuccio ha un top ring e due ring sul bordo . Per veretta cosa si intende di preciso?
Ciao Edoedo68 ha scritto: ↑sabato 1 dicembre 2018, 15:55
Ciao Simone,
guardando la foto della penna di Stefano, vedo come colore principale, un giallo ambrato.
Stefano stesso nomina il file “Swan Gialla”
Visto che non mi fido tanto dei miei occhi, ho usato il pennello campionatore di Adobe, e il colore principale è un giallo intenso...ma
la foto potrebbe avere un bilanciamento del bianco non corretto, falsando il colore.
Se facciamo riferimento alla perla gialla o madreperla gialla, materiali che ho fotografato, parliamo di un colore molto più tenue.
Per me, il colore veined pearl è un colore molto più chiaro, giusto per fare un esempio, simile a quello di questa foto, ecco perché ho escluso il codice 49.![]()
chilton.jpg
Grazie Giotto,
la colorazione non è frutto di ritocco, come ho scritto prima, si tratta di usare la luce nel modo giusto![]()
Buona serata a tutti
Edo
piccardi ha scritto: ↑domenica 2 dicembre 2018, 19:42 In questa pubblicità c'è un disegno, nel set in scatola, del modello con colore numerato 49, ma è poco chiaro:
In effetti è un perlaceo con striature nere, che però nella rappresentazione sembrano più allargate, ma ci si può fare un affidamento limitato.
Anche il numero potrebbe essere stampigliato male o completamente sbagliato, ma a me pare comunque un 49. Temo che per dirimere la questione sarà necessario trovare altri esemplari.
Per il 242 la cifra delle centinaia, a quanto mi diceva un collezionista inglese, rappresenta il numero del pennino, mentre il 4 delle decine la tipologia della decorazione, nel caso le verette sul cappuccio. Per le unità pare non ci sia una determinazione precisa.
Simone
Si anche a me risulta che il 4 nella cifra delle decine significa "anelli vari sul cappuccio" in maniera alquanto generica.
Stormwolfie ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 14:14 Ciao Edo e Simone,
Come potete leggere sul wiki relativo alla "Celluloide" https://www.fountainpen.it/
" Un altro problema comune con le penne in celluloide è la discolorazione, presente principalmente nei colori più chiari come il perla o il verde giada; questa è in genere dovuta al rilascio di gas solforosi da parte dei sacchetti di gomma."
Il rilascio di gas solforosi spiegherebbe il perchè la penna abbia virato nel tempo sul giallo arancio.
Stormwolfie ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 14:14 Vi allego foto con una luce diversa che evidenzia i toni Jade Green molto simili alla penna che Edo ha postato (piu' evidenti sul cappuccio).
Che ne pensate?
Riguardo all X4X puoi dirmi che versione riporta la jade green postata?