Sulla scivania ho una waterman hemisphere ( i miei 50 anni

poi ho una meravilgiosa , magnifica Harley Davidson , la 621956 che tanto mi ha dato e tanto ancora mi darà. ci ho firmato contratti importanti e incassato assegni niente male.
Di recente ho riesumato anche una Aurora regalatami da un ex dirigente fiat , non parte bene , devo recuperarla piano piano.
perchè i ringraziamenti?
di recente ho comprato una Jinhao 159. attirato dalla forma grossa che adoro e dal prezzo non certo da MB ( prima o poi arriverà).
ero dubbioso ma invece ho avuto unapiacevole sopresa , tanto che mi ci sto divertendo tantissimo , pesante il giusto, bela da tenere in mano mentre si discute, ottimo giocattolino da far roteare sulla scivania, insomam un oggetto da reale compagnia visto che non fumo ne mi metto le dita nel naso .
All inizio però ho avuto problemi con l 'inchiostro , nonostante siano anni che uso stilo non ho mai approfondito la faccenda, compro carico e via .
Ecco questa 'banale' penna invece mi ha introdotto nell'inchiostro e voi nelle sue varianti.
Credo che le non blasonate hanno la caratteristica di formarti anche dopo anni e anni di pratica.
Adesso uso il nero aurora , per ora ricaricando da cartccia , domani dalla boccetta. Adesso scorre benissimo con un fruscio che mi piace ( sarà la mia età? ) e quasi su tutte le carte.
Provero presto il nero del pesce americano , in fondo cerco il nero lucido , non certo il parker .
Va be , volevo solo ringraziarvi per i discorsi sugli inchiostri che mi hanno permesso di trovare quello giusto per la bestiolina Jinhao e darle un tono elevato dopo un primo approccio dubbioso.
TNK
rino
ps : sono uno di quelli che gira con la penna in mano anche mentre prende una birra in birreria
