Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Swan Minor Mabie & Todd
Swan Minor Mabie & Todd
Buongiorno a tutti,
Swan Mabie & Todd Minor 2, una penna prodotta in Inghilterra negli anni trenta. Il materiale della penna è la celluloide, gioia è dolore del collezionista, sezione e alimentatore dovrebbero essere in ebanite, pennino in oro 14 carati, cappuccio con chiusura a vite.
Questa è l'incisione presente nel fusto
Il marchio SWAN è impresso nella testina del cappuccio.
Le misure della penna
Lunghezza da chiusa 135mm
Aperta senza cappuccio 127,5 mm
Aperta con cappuccio calzato 166 mm
Lunghezza cappuccio 53,5 mm
Lunghezza fusto 99,5 mm
Lunghezza sezione 16 mm
Diametro fusto 11,5 mm
Diametro sezione (parte più sottile) 8 mm
Diametro cappuccio 12,5 mm
Peso senza sacchetto 15 grammi
Sul fondello è incisa la sigla SM2/57.
Una premessa: lo stabilimento della Mabie & Todd di Londra è stato distrutto dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, sono andati persi molti documenti e progetti relativi alla produzione precedente.
La sigla SM dovrebbe significare Swan Minor; il 2 dovrebbe identificare la misura del pennino, ma potrebbe anche identificare la finitura dei metalli presenti nella clip e nella veretta, 1 per finiture cromate, 2 per finiture dorate.
Il numero 57 è il riferimento alla texture della celluloide, in questo caso effetto marmorizzato nero-blu-bronzo.
La Mabie & Todd utilizzava decine di codici che identificano le varie texture, per esempio il nero era il 60, il numero 61 era un rosso con venature scure, chiamata da alcuni "woodgrain" e da altri "blaze"; poi c'erano le sfumature a "mattoncino" più conosciute come "snakeskin".
Si dice che alla Mabie & Todd venissero utilizzate sfumature molto ricercate, che rendevano, dal punto di vista estetico, le loro penne degli oggetti molto richiesti.
Il caricamento dell'inchiostro è a levetta; solitamente siamo abituati a vedere questo piccolo meccanismo in metallo placcato, in questo caso la levetta è in materiale plastico di colore nero.
Inizialmente, questa novità, comparsa sui fusti di colore nero, sembra venisse chiamata "a levetta nascosta” perché quest’ultima si confondeva nel fusto, inoltre, sembra che questo materiale sia stato utilizzato solo sui modelli Swan Minor, ma non sono sicuro di queste affermazioni.
Il penninio è in oro 14 carati, sono incise le scritte SWAN - 2 - 14 CT – MABIE TODD & CO LTD – MADE IN ENGLAND.
Come quasi tutti i vecchi pennini in oro, anche questo pennino è flessibile, permette una consistente variazione di tratto.
Buona giornata a tutti
Edo
Swan Mabie & Todd Minor 2, una penna prodotta in Inghilterra negli anni trenta. Il materiale della penna è la celluloide, gioia è dolore del collezionista, sezione e alimentatore dovrebbero essere in ebanite, pennino in oro 14 carati, cappuccio con chiusura a vite.
Questa è l'incisione presente nel fusto
Il marchio SWAN è impresso nella testina del cappuccio.
Le misure della penna
Lunghezza da chiusa 135mm
Aperta senza cappuccio 127,5 mm
Aperta con cappuccio calzato 166 mm
Lunghezza cappuccio 53,5 mm
Lunghezza fusto 99,5 mm
Lunghezza sezione 16 mm
Diametro fusto 11,5 mm
Diametro sezione (parte più sottile) 8 mm
Diametro cappuccio 12,5 mm
Peso senza sacchetto 15 grammi
Sul fondello è incisa la sigla SM2/57.
Una premessa: lo stabilimento della Mabie & Todd di Londra è stato distrutto dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, sono andati persi molti documenti e progetti relativi alla produzione precedente.
La sigla SM dovrebbe significare Swan Minor; il 2 dovrebbe identificare la misura del pennino, ma potrebbe anche identificare la finitura dei metalli presenti nella clip e nella veretta, 1 per finiture cromate, 2 per finiture dorate.
Il numero 57 è il riferimento alla texture della celluloide, in questo caso effetto marmorizzato nero-blu-bronzo.
La Mabie & Todd utilizzava decine di codici che identificano le varie texture, per esempio il nero era il 60, il numero 61 era un rosso con venature scure, chiamata da alcuni "woodgrain" e da altri "blaze"; poi c'erano le sfumature a "mattoncino" più conosciute come "snakeskin".
Si dice che alla Mabie & Todd venissero utilizzate sfumature molto ricercate, che rendevano, dal punto di vista estetico, le loro penne degli oggetti molto richiesti.
Il caricamento dell'inchiostro è a levetta; solitamente siamo abituati a vedere questo piccolo meccanismo in metallo placcato, in questo caso la levetta è in materiale plastico di colore nero.
Inizialmente, questa novità, comparsa sui fusti di colore nero, sembra venisse chiamata "a levetta nascosta” perché quest’ultima si confondeva nel fusto, inoltre, sembra che questo materiale sia stato utilizzato solo sui modelli Swan Minor, ma non sono sicuro di queste affermazioni.
Il penninio è in oro 14 carati, sono incise le scritte SWAN - 2 - 14 CT – MABIE TODD & CO LTD – MADE IN ENGLAND.
Come quasi tutti i vecchi pennini in oro, anche questo pennino è flessibile, permette una consistente variazione di tratto.
Buona giornata a tutti
Edo
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Swan Minor Mabie & Todd
Complimenti è una bellissima penna.
Ne ho una molto simile con due numeri stampigliati sul fondello
Ne ho una molto simile con due numeri stampigliati sul fondello
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Swan Minor Mabie & Todd
Molto bella, particolarmente in questa colorazione. Puntuali ed esplicative le foto. Grazie
Luigi
Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Swan Minor Mabie & Todd
Bella, con una fantastico intreccio di colori. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Swan Minor Mabie & Todd
Bella e messa bene. Il colore è spettacolare. 

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
Swan Minor Mabie & Todd
Grazie Stefano,Stormwolfie ha scritto: ↑giovedì 29 novembre 2018, 19:27 Complimenti è una bellissima penna.
Ne ho una molto simile con due numeri stampigliati sul fondello
che numeri sono stampigliati sul fondello? Sono sulla parte bassa o su quella alta?
Probabilmente sulla tua penna una parte del codice non è più leggibile.
Girovagando ho recuperato diversi codici colore, ma penso che il tuo non sia presente nella lista.
Buona serata
Edo
Grazie Luigi,
le cromie della celluloide di quel periodo sono veramente belle.
Mi piace usare la macchina fotografica e mi fa piacere se le foto che condivido sono abbastanza leggibili.
Buona serata
Edo
Grazie Max,
benché fosse un materiale “nuovo” riuscivano ad ottenere delle sfumature di colore veramente irripetibili.
Buona serata
Edo
Grazie Astrolux,
ho la fortuna di avere un amico che ogni tanto mi passa delle “vecchie signore” in ottimo stato.
Per far risaltare così il colore è necessario avvolgerla delicatamente nella luce, come puoi vedere, nelle altre foto le cromie sono spente.
Buona serata
Edo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Swan Minor Mabie & Todd
Complimenti per la bellissima penna e per le bellissime foto (che ruberò immediatamente per il wiki). Questo è uno dei colori più belli che ci siano in giro, ne ho una simile ma di un banalissimo nero (codice 60). Tra l'altro questo era un codice numerico che mi mancava, quelli che ho, presi dalle pubblicità o da altre fonti li ho raccolti qui: https://www.fountainpen.it/Numerazione_Swan se ne hai degli altri mi farebbe piacere aggiungerli alla lista.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Swan Minor Mabie & Todd
Grazie per averci proposto questa bellissima penna, i colori della sua celluloide sono fantastici.
Ciao
Ciao
Elia
----------------------------
----------------------------
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Swan Minor Mabie & Todd
Innanzi tutto complimenti, una penna già di per se stessa molto bella, per giunta in splendide condizioni
Sono quasi sicuro che anche la levetta sia in ebanite, le facevano così



edo68 ha scritto: .................. in questo caso la levetta è in materiale plastico di colore nero
Sono quasi sicuro che anche la levetta sia in ebanite, le facevano così
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Swan Minor Mabie & Todd
Ciao, ti allego la foto del fondello con i numeri ed allego altre foto della penna.edo68 ha scritto: ↑giovedì 29 novembre 2018, 22:20Grazie Stefano,Stormwolfie ha scritto: ↑giovedì 29 novembre 2018, 19:27 Complimenti è una bellissima penna.
Ne ho una molto simile con due numeri stampigliati sul fondello
che numeri sono stampigliati sul fondello? Sono sulla parte bassa o su quella alta?
Probabilmente sulla tua penna una parte del codice non è più leggibile.
Girovagando ho recuperato diversi codici colore, ma penso che il tuo non sia presente nella lista.
Buona serata
Edo
Grazie Luigi,
le cromie della celluloide di quel periodo sono veramente belle.
Mi piace usare la macchina fotografica e mi fa piacere se le foto che condivido sono abbastanza leggibili.
Buona serata
Edo
Grazie Max,
benché fosse un materiale “nuovo” riuscivano ad ottenere delle sfumature di colore veramente irripetibili.
Buona serata
Edo
Grazie Astrolux,
ho la fortuna di avere un amico che ogni tanto mi passa delle “vecchie signore” in ottimo stato.
Per far risaltare così il colore è necessario avvolgerla delicatamente nella luce, come puoi vedere, nelle altre foto le cromie sono spente.
Buona serata
Edo
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Swan Minor Mabie & Todd
Ciao Simone,piccardi ha scritto: ↑venerdì 30 novembre 2018, 0:15 Complimenti per la bellissima penna e per le bellissime foto (che ruberò immediatamente per il wiki). Questo è uno dei colori più belli che ci siano in giro, ne ho una simile ma di un banalissimo nero (codice 60). Tra l'altro questo era un codice numerico che mi mancava, quelli che ho, presi dalle pubblicità o da altre fonti li ho raccolti qui: https://www.fountainpen.it/Numerazione_Swan se ne hai degli altri mi farebbe piacere aggiungerli alla lista.
Simone
Grazie,
ho visto i codici, questo è l'elenco dei colori pre-bellici che stavano cercando di ricostruire sul forum FPN (non so' se la pubblicazione della lista viola qualcosa, nel caso rimuovila subito).
Body Material
(celluloid unless noted):
36 = Blue/gold marble
45 = Grey pearl marble
47 = Black/brown/white mosaic
48 = Green pearl on a black field
49 = Black-veined pearl
50 = Jade
52 = Marbled blue
53 = Mottled red (rubber or celluloid?)
57 = Blue/black/bronze marble
58 = Green/blak/bronze marble (“marine bronze”)
59 = grey/red/purple marble (“Italian marble”)
60 = Black hard rubber
61 = Woodgrain hard rubber
62 = Red/gold marble
63 = Russet/jade marble
64 - Brown/Amber
66 = Emerald
67 - Amythest/gold
76 - Green hatch
77 - Ruby hatch
78 - Grey hatch
82 - Blue/gold/brown spiral
83 = Blue snakeskin
84 = Blue-green snakeskin
85 = Mauve snakeskin
86 = Silver snakeskin
87 = Blue lizard
88 = Green lizard
89 = Magenta lizard
93 = Golden pearl marble
A proposito di codici, e sempre facendo riferimento al forum FPN, ho un'altra Swan Mabie & Todd, sempre prodotta in Inghilterra, ma nel periodo post bellico, una leverless nera con finiture dorate, il codice è il 4460 (il codice a quattro cifre dovrebbe confermare il periodo):
la prima cifra indica il sistema di caricamento dell'inchiostro, 4 indica che si tratta di una leverless; il numero 3 indica il riempimento a levetta;
la seconda cifra dovrebbe essere il riferimento alla misura del pennino, sulla mia penna c'è corrispondenza perché il pennino ha una misura 4; ma potrebbe avere anche un altro significato visto che su altre penne non è stata riscontrata questa corrispondenza; anche se trovo questa affermazione un po' forzata, dal momento che il pennino potrebbe essere stato sostituito.
la terza e la quarta cifra formano, in questo caso, il numero 60 (che corrisponde al nero), ma, in questo caso, potrebbe trattarsi di una pura combinazione?
Sempre recuperando notizie da FPN la terza e la quarta cifra vengono indicate come codici colore post bellici:
20 = Indigo
30 = Grey (later lighter blue)
41 = Green marble
42 = Blue marble
44 = Rose marble
48 = Grey marble
50 = Maroon
60 = Black
61 = Black (hard rubber)
72 = Pastel green
73 = Coral
74 = Ivory
75 = Blue
76 = Green
77 = Red
A conferma di quanto esposto, ho visto una Mabie & Todd Swan 3230, caricamento a levetta, pennino misura 2, finiture dorate, colore del fusto grigio.
Con tutti questi numeri una cosa è certa, quando pensi di aver capito i codici, salta fuori qualcosa, che scombussola tutto...
Se ho scritto castronerie, intervenite e bacchettatemi subito...
Buona serata
Edo
Swan Minor Mabie & Todd
Ciao Elia,
ti ringrazio e ti auguro una buona serata
Edo
Grazie Giorgio,rolex hunter ha scritto: ↑venerdì 30 novembre 2018, 12:23 Innanzi tutto complimenti, una penna già di per se stessa molto bella, per giunta in splendide condizioni![]()
![]()
Sono quasi sicuro che anche la levetta sia in ebanite, le facevano cosìedo68 ha scritto: .................. in questo caso la levetta è in materiale plastico di colore nero
una precisazione è sempre ben accetta.
Non avendo un riferimento certo, ho preferito scrivere materiale plastico.
Buona serata
Edo
Stormwolfie ha scritto: ↑venerdì 30 novembre 2018, 12:58
Ciao, ti allego la foto del fondello con i numeri ed allego altre foto della penna.
Ciao Stefano,
i tuoi due numeri, mi hanno mandato in confusione...
Il codice della tua penna è completo e dovrebbe rientrare nei codici della serie pre-bellica.
I modelli, con il codice 142 e 242, hanno le stesse dimensioni, sono caratterizzate da un cappuccio flat top, e con il fusto cilindrico che tende a rastremarsi verso il fondello, caricamento a levetta.
Non conosco il significato delle prime due cifre (14 e 24), vedendo i cappucci di alcune 142 e 242, sullo stesso modello sono presenti soluzioni molto differenti.
Probabilmente la terza cifra fa riferimento alla misura del pennino, ma sono più propenso alla finitura dorata delle verette e della clip.
Invece con i codici colore (il numero a due cifre sotto la barretta) ho trovato più riscontri, ma sul tuo codice 40 non ho trovato riferimenti.
Adesso sappiamo a cosa corrisponde il codice 40, ma come veniva chiamata questa colorazione alla Swan M & T?
Buona serata
Edo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Swan Minor Mabie & Todd
Non credo violi niente, comunque la userò come riferimento per integrare
Questo capita spesso e non solo per le swan, ma è pure il bello della ricerca...
E poi li sbagli li facevano, vedi la storia del brevetto stampigliato col numero sbagliato che ho ripescato su una Gold Starry.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Swan Minor Mabie & Todd
Ma siamo sicuri sia un 40 e non un 49? Il colore col 49 potrebbe anche tornare con la descrizione.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Swan Minor Mabie & Todd
Infatti è un 49 che corrisponde!
Il cappuccio ha un top ring e due ring sul bordo . Per veretta cosa si intende di preciso?
Il cappuccio ha un top ring e due ring sul bordo . Per veretta cosa si intende di preciso?
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.