Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
Da qualche tempo osservo che diversi rivenditori italiani applicano un sovrapprezzo anche salato ( ho visto prezzi fino a 53 Euro) per montare sulla Pelikan scelta (M400, M600, M800, M1000) un pennino EF.
Non credo si tratti di un tipo di pennino nuovo. A quanto mi dice un amico che ha recentemente acquistato una M600 gravata di tale "tassa", il pennino EF montato è il solito EF Pelikan, molto tendente a un M/F.
Non mi spiego dunque il motivo di questa operazione. Qualcuno ne sa qualcosa in più?
Non credo si tratti di un tipo di pennino nuovo. A quanto mi dice un amico che ha recentemente acquistato una M600 gravata di tale "tassa", il pennino EF montato è il solito EF Pelikan, molto tendente a un M/F.
Non mi spiego dunque il motivo di questa operazione. Qualcuno ne sa qualcosa in più?
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
A Milano anche 80 euro!
Le stilo, in genere ma soprattutto quelle oltre i 3/400 euro, sono un mercato di nicchia e per tanto, tutti (o quasi) quelli che vogliono acquistare una Pelikan, sanno che i pennini allround sono gli EF.
Ecco quindi che, per me, le spiegazioni possono essere due (una a scelta o anche un mix):
1) per tenersi la concessione il negoziante è obbligato ad acquistare in blocco una fornitura di varie misure di pennini e (s)vende al costo o con minimo margine i pezzi non richiesti.
2) dato che i pennini EF sono i più richiesti aumenta il prezzo per guadagnare di più.
Niente di strano, sono le leggi del commercio.
Le stilo, in genere ma soprattutto quelle oltre i 3/400 euro, sono un mercato di nicchia e per tanto, tutti (o quasi) quelli che vogliono acquistare una Pelikan, sanno che i pennini allround sono gli EF.
Ecco quindi che, per me, le spiegazioni possono essere due (una a scelta o anche un mix):
1) per tenersi la concessione il negoziante è obbligato ad acquistare in blocco una fornitura di varie misure di pennini e (s)vende al costo o con minimo margine i pezzi non richiesti.
2) dato che i pennini EF sono i più richiesti aumenta il prezzo per guadagnare di più.
Niente di strano, sono le leggi del commercio.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
Spiegazione plausibile, grazie per la tua risposta, anche se non mi torna del tutto logico il meccanismo. Soprattutto non mi torna logico applicare un sovrapprezzo non per un optional, ma per una semplice misura di pennino ( allora anche le scarpe numero 42 da uomo dovrebbero vedersi applicato un balzello, essendo il numero più comunemente richiesto), andando ad aumentare uleriormente prezzi già da 30/500 Euro a penna.
Comunque, se è così, che sia. Del resto in Pelikan - per mie esperienze - se si vuole un tratto non dico fine, ma simile al fine, bisogna per forza andare sull'EF, visto che i pennini F sono di fatto dei Broad.
Comunque, se è così, che sia. Del resto in Pelikan - per mie esperienze - se si vuole un tratto non dico fine, ma simile al fine, bisogna per forza andare sull'EF, visto che i pennini F sono di fatto dei Broad.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
E' una decisione del produttore, che produce i pennini in proprio. Il prezzo che indicate è comunque eccessivo: per una 400 siamo intorno ai 30 euro, che mi risulti.
Quanto segue è ciò che si legge a proposito, sul sito Pelikan.
Quanto segue è ciò che si legge a proposito, sul sito Pelikan.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
Mettere a punto un M o un EF e richiede tempo e abilità MOLTO diverse.subottini ha scritto: ↑mercoledì 21 novembre 2018, 15:21 Spiegazione plausibile, grazie per la tua risposta, anche se non mi torna del tutto logico il meccanismo. Soprattutto non mi torna logico applicare un sovrapprezzo non per un optional, ma per una semplice misura di pennino ( allora anche le scarpe numero 42 da uomo dovrebbero vedersi applicato un balzello, essendo il numero più comunemente richiesto), andando ad aumentare uleriormente prezzi già da 30/500 Euro a penna.
Comunque, se è così, che sia. Del resto in Pelikan - per mie esperienze - se si vuole un tratto non dico fine, ma simile al fine, bisogna per forza andare sull'EF, visto che i pennini F sono di fatto dei Broad.
A testimoniarlo, su questo stesso forum, ci sono molti interventi per lamentarsi degli EF, oppure per magnificare un particolare EF e sono molto meno le lamentele sugli M o i B.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
Infatti.Ottorino ha scritto: ↑giovedì 22 novembre 2018, 10:38 Mettere a punto un M o un EF e richiede tempo e abilità MOLTO diverse.
A testimoniarlo, su questo stesso forum, ci sono molti interventi per lamentarsi degli EF, oppure per magnificare un particolare EF e sono molto meno le lamentele sugli M o i B.
Oltretutto Pelikan, secondo me con correttezza, parla esplicitamente di "tempi e costi di produzione più elevati", variabili a seconda del materiale (acciaio, oro 14kt, oro 18kt). Dato che io uso tendenzialmente EF nelle M200, posso affermare che il sovraprezzo - in quel caso - è di 8 euro.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
Se la memoria non mi gioca brutti scherzi fu Lamy ad iniziare questa pratica, magiorando il prezzo se si sceglieva la gradazione EF. Poi arrivò Visconti con i pennini EF in Palladio 23K. Come giustamente dice Ottorino un pennino EF è più difficile da "lavorare" rispetto ad un M, ma le maggiorazioni che pratica Pelikan mi sembrano un po' esagerate...a meno che non producano dei veri EF allora potrebbe anche starci.
Massimo
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
Un appassionato che compra Pelikan sa bene cosa compra. Un appassionato che vuole un EF giapponese, compra una penna giapponese, non una Pelikan. Io, per dire, sono un estimatore convinto degli extrafini in acciaio della casa: mi piacciono proprio così come sono, e li compro per avere esattamente quel genere di scrittura.
Per come la vedo io, al netto delle eventuali "furbate" dei singoli negozi, un produttore deve semplicemente mettere tutte le carte sul tavolo, e Pelikan lo fa. In altre parole, un ipotetico mio problema può scaturire quando alcune carte vengono tenute sotto il tavolo, ma se tiri a essere chiaro avrò sempre un'ottima opinione di te. Poi, chiaramente, scelgo se comprare o meno, in base a molte altre variabili, ma la stima e la fiducia restano intatte.
Per come la vedo io, al netto delle eventuali "furbate" dei singoli negozi, un produttore deve semplicemente mettere tutte le carte sul tavolo, e Pelikan lo fa. In altre parole, un ipotetico mio problema può scaturire quando alcune carte vengono tenute sotto il tavolo, ma se tiri a essere chiaro avrò sempre un'ottima opinione di te. Poi, chiaramente, scelgo se comprare o meno, in base a molte altre variabili, ma la stima e la fiducia restano intatte.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
Ho comprato qualche mese fa da una gentilissima rivenditrice affiliata una Pelikan 800, volevo il pennino EF e mi ha consigliato l'acquisto con pennino M per poi chiedere, subito, il cambio in fabbrica. Si è occupata di tutto lei e ho avuto, qualche settimana dopo ma al prezzo originario, la penna con il pennino della gradazione di mio gradimento. Come suggerito sopra forse converrebbe comprarla a prezzo più basso e poi farsi cambiare subito il pennino, l'unica pecca è l'attesa di qualche settimana.
Ho anche chiesto un pennino di ricambio per una Kaweco Sport, che avevo con un M, e mi ha spiegato che gli EF sono più costosi anche per i commercianti, sembra che in fabbrica vadano sprecati più pennini quando il tratto è EF rispetto alle altre misure. Forse la produzione stessa risente della finezza del tratto...
Ho anche chiesto un pennino di ricambio per una Kaweco Sport, che avevo con un M, e mi ha spiegato che gli EF sono più costosi anche per i commercianti, sembra che in fabbrica vadano sprecati più pennini quando il tratto è EF rispetto alle altre misure. Forse la produzione stessa risente della finezza del tratto...
Cesare
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
Mi sembra ragionevole: poco materiale a disposizione e se sbagli la levigatura non hai margine per rattoppare e devi buttare via tutto.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 8:18
- La mia penna preferita: Pelikan M 900 Toledo
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein olivine
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cosenza e Roma
- Gender:
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
Buona sera cari amici stilo grafomani
Io tra le mie penne ne posseggo solo due, con pennino EF.
Tra circa 25 penne!
Questo vuol dire che i pennini EF sono più rari degli altri, mentre i più comuni sembrano essere gli F.
Le due penne in questione sono una Omas Paragon in celluloide del 1992, in perfetto ordine e che uso in rotazione e una Pelikan M 1000 attuale.
Entrambe, però, non hanno la scorrevolezza delle penne con pennino F o M.
Il costo maggiore, senza dubbio, è giustificato dal maggior lavoro manuale, qualificato, necessario per produrre un EF, e perciò non mi meraviglia affatto.
Io preferisco i pennini F o M è un flusso abbondante, ma quando si devono prendere appunti meglio EF.
Ciao a tutti.

Io tra le mie penne ne posseggo solo due, con pennino EF.
Tra circa 25 penne!
Questo vuol dire che i pennini EF sono più rari degli altri, mentre i più comuni sembrano essere gli F.
Le due penne in questione sono una Omas Paragon in celluloide del 1992, in perfetto ordine e che uso in rotazione e una Pelikan M 1000 attuale.
Entrambe, però, non hanno la scorrevolezza delle penne con pennino F o M.
Il costo maggiore, senza dubbio, è giustificato dal maggior lavoro manuale, qualificato, necessario per produrre un EF, e perciò non mi meraviglia affatto.
Io preferisco i pennini F o M è un flusso abbondante, ma quando si devono prendere appunti meglio EF.
Ciao a tutti.

- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
Come seconda stilografica, da neofita ignorate e a bassa spesa, ho comprato Lamy Safari pennino F perchè mi è sempre piaciuto un tratto fine. Mi sono trattenuta sull'EF per il sovrapprezzo ed il nn sapere quanto poteva essere sottile. Ma capisco il problema tecnico di produrre un pennino magari più delicato
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
Ottorino ha dato la risposta, poi sta al singolo fabbricante assorbire il maggiore costo nel prezzo medio di un pennino oppure farsi pagare una maggiorazione per il pennino EF, come fanno quasi tutti per i pennini stub.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
sovrapprezzo per pennino EF Pelikan
Il ragionamento di Ottorino non fa una grinza, però se per un EF pago un sovrapprezzo vorrei che poi quel pennino sia davvero un extrafine. Nel passato recente questo non accadeva, vedremo con la prima penna che mi capita con un EF di quelli post-sovraprezzo che succede.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)