Ciao a tutti
Vi scrivo perché ultimamente sono affascinato da penne come
la Stipula Moresi o la Armando Simoni Molteni...
Qualcuno di Voi ha mai visto o avuto tra le mani simili pezzi?
E vi è mai capitato di acquistare penne di questa tipologia rievocativa
di questo o quel famoso negozio/ rivenditore? Come giudicate queste cose, le gradite
o preferite solo le versioni " normali"?
Grazie dei Vostri pareri....ciao.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Edizioni commemorative di noti ...
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Edizioni commemorative di noti ...
Ciao,
ho una Stipula Moresi, comprata ad un pen show l’anno scorso, e posso dirti che è una penna favolosa. La celluloide è bellissima ed è un piacere tenerla in mano, scrive anche molto bene per i miei gusti (pennino F).
Se riesci a trovarne una, e se hai la possibilità, non lasciartela scappare. Come saprai è stata prodotta da Stipula in edizione limitata e numerata per la cartoleria quindi è anche un pezzo particolare. Non l’ho acquistata per quello, ma perché mi piaceva come forma, colori, sistema di caricamento etc., ma è comunque un surplus che non disprezzo
ho una Stipula Moresi, comprata ad un pen show l’anno scorso, e posso dirti che è una penna favolosa. La celluloide è bellissima ed è un piacere tenerla in mano, scrive anche molto bene per i miei gusti (pennino F).
Se riesci a trovarne una, e se hai la possibilità, non lasciartela scappare. Come saprai è stata prodotta da Stipula in edizione limitata e numerata per la cartoleria quindi è anche un pezzo particolare. Non l’ho acquistata per quello, ma perché mi piaceva come forma, colori, sistema di caricamento etc., ma è comunque un surplus che non disprezzo

Cesare
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Edizioni commemorative di noti ...
Confesso che hanno un certo fascino.
Ho invidiato una Aurora Ypsilon Gabriele D'Annunzio, che differiva dalla normale solo per il motivo sul cappuccio.
Ho invidiato una Aurora Ypsilon Gabriele D'Annunzio, che differiva dalla normale solo per il motivo sul cappuccio.
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
-
- Snorkel
- Messaggi: 125
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 18:17
- La mia penna preferita: Delta Corsani
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Aventurine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Edizioni commemorative di noti ...
Grazie mille per le vostre risposte ( scusate il ritardo)
Si se incontro la Stipula Moresi la prendo di sicuro ( è bellissima)
Intanto ho messo gli occhi su questa Tibaldi Iride rieditata...
mi piace la storia che c'è dietro a questa penna che stava per essere dimenticata è gettata...
Anche io non vedo demeriti ad acquistare edizioni create per negozi o persone su richiesta
Anche perché spesso sono più belle delle edizioni comuni...
Non so però se tali edizioni vengono viste come storture dai più ed evitate o accettate
di buon grado dalla comunità degli amanti delle stilografiche.. Che dite?
Ciao...
Si se incontro la Stipula Moresi la prendo di sicuro ( è bellissima)
Intanto ho messo gli occhi su questa Tibaldi Iride rieditata...
mi piace la storia che c'è dietro a questa penna che stava per essere dimenticata è gettata...
Anche io non vedo demeriti ad acquistare edizioni create per negozi o persone su richiesta
Anche perché spesso sono più belle delle edizioni comuni...
Non so però se tali edizioni vengono viste come storture dai più ed evitate o accettate
di buon grado dalla comunità degli amanti delle stilografiche.. Che dite?
Ciao...
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Edizioni commemorative di noti ...
Agente3 ha scritto: ↑domenica 18 novembre 2018, 21:47 Grazie mille per le vostre risposte ( scusate il ritardo)
Si se incontro la Stipula Moresi la prendo di sicuro ( è bellissima)
Intanto ho messo gli occhi su questa Tibaldi Iride rieditata...
mi piace la storia che c'è dietro a questa penna che stava per essere dimenticata è gettata...
Anche io non vedo demeriti ad acquistare edizioni create per negozi o persone su richiesta
Anche perché spesso sono più belle delle edizioni comuni...
Non so però se tali edizioni vengono viste come storture dai più ed evitate o accettate
di buon grado dalla comunità degli amanti delle stilografiche.. Che dite?
Ciao...
Io penso che si vada caso per caso, esistono edizioni limitate riuscite bene (esempio tipico la Montblanc Hemingway, o anche la Stipula Moresi che il tuo post mi ha fatto scoprire), ed altre che vengono definite orribili (cerca il topic "edizioni limitate orribili" su questo forum). Le edizioni limitate dedicate a negozi in realtà a me non attragono più di tanto, ma la se la penna è bella non ho motivi per scartarla a priori.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)