L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Ti ringrazio anche io per la recensione, molto precisa e corredata da foto ben esplicative!
Il giudizio sembra essere più che positivo, ed il rapporto qualità/prezzo anche, dunque... si può procedere all'acquisto
grazie mille anche da parte mia!
stavo cercando un bel quaderno per prendere appunti per una ricerca che sto facendo e dove poter scrivere con la stilografica così da esercitarmi.
Ho trovato scomodo quello della moleskine oltre che permeabile.
Procederò quanto prima all'acquisto.
Arrivato ieri.
Bella confezione esterna, nera, elegante, semplice.
Il tutto corrisponde a quanto detto da Miata.
Sembra di acquistare un volume prezioso, l'odore della carta è inebriante. Il foglio leggermente ruvido ha quel non so che di magico.
Lo conserverò in attesa di qualcosa di bello ed importante da scriverci per conservarlo a lungo.
Buonasera,
Sono interessato anche io all'acquisto di questo taccuino, d'altra parte ero sono indeciso con il leuchtturm1917 sempre A5 e sempre con pagine bianche.
Chi di voi può dirmi come è risultato l'acquisto del Lemome dopo questi mesi?
Grazie mille!
Ne ho appena finito uno, ci ho scritto con un pò di tutto sia come inchiostri che pennini, dai più stitici ai più abbondanti; mai avuto problemi di spiumaggio o sanguinamento, ad eccezione di una unica volta in cui ho fatto una prova con un stiloforo OMAS e Noodler's Apache Sunset. Solo che lo stiloforo ha un flusso davvero abbondante, sono riuscito ad addomesticarlo solo con il 4001 Nero! Mi è piaciuto moltissimo anche per il colore gradevolmente avoriato della carta, se proprio devo trovargli un difetto direi che la carta è effettivamente un pò rigida, comunque parliamo di una 120 gr/mq. Non ho mai usato lechtrum, ma di scuro il Lemome lo preferisco alla Clairfontaine. Ora sto usando un quaderno Legami preso da Feltrinelli, anche questo va bene, ma il Lemome mi piaceva di più, sia per la bella copertina che per il colore della carta.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
Come già detto da francoiacc, l'unico difetto che ho riscontrato è la rigidità della carta, che può anche non essere un difetto se si gradisce una pagina più corposa. Per il resto è gradevole.
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
Per caso siete riusciti a trovare su amazon o comunque online la versione con copertina nera e pagine bianche??
Sto impazzendo a cercare ma niente, su amazon c'è soltanto di color cuoio con le pagine bianche; le altre copertine (tra cui il nero) hanno pagine puntinate o a righe!
nikvec ha scritto: ↑domenica 18 novembre 2018, 19:01
Per caso siete riusciti a trovare su amazon o comunque online la versione con copertina nera e pagine bianche??
Sto impazzendo a cercare ma niente, su amazon c'è soltanto di color cuoio con le pagine bianche; le altre copertine (tra cui il nero) hanno pagine puntinate o a righe!
Ti ho inviato l'informazione in PM
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
Bel quaderno, ci farò di sicuro un pensiero. POsso chiedere dove ha preso la clip della Kaweco Sport? Intendo quella per appenderla al taschino... è davvero l'unica cosa che manca a quella splendida penna.
La clip della Kaweco Sport è venduta online e anche nei negozi fisici, ha un prezzo basso e si può inserire nel cappuccio, e togliere dallo stesso, con facilità. C’è in versione dorata o color acciaio. Cerca in internet o nel tuo negozio fisico (che abbia Kaweco) e dovresti trovarla senza problemi.
Ho acquistato l agenda in questione parecchi mesi fa. Mi son trovato talmente bene che ne ho presa un altra simile ma con copertina fiderata di sughero ed altri modelli cin disegno classico moleskine. Le adoro e con la penna stilografica sono fantastiche! L unica cisa su cui potrei trovare da ridire è la ruvidità della carta. È troppo liscia per i miei gusti.