Una trattopen ricaricabile?
- mak97
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 280
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 14:30
- La mia penna preferita: Lamy CP1 Black
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blau Permanent
- Misura preferita del pennino: Medio
Una trattopen ricaricabile?
Che voi sappiate esiste una cosa simile ad un trattopen ricaricabile? Magari con un serbatoio di inchiostro tipo eyedropper e punte in feltro di ricambio?
Una trattopen ricaricabile?
Si, a cartucce con a sfera/feltro annessa. Un oggetto, secondo me, inutile. Ti conviene usare Pilotv5 o V7 ricaricabile a cartucce, identiche a quelle delle stilo pilot, ma è un roller (non feltro)
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Una trattopen ricaricabile?
Le cartucce Pelikan per grand prix / pelikano sono tipo tratto pen o a sfera? L'idea di acquistare una pelikano ce l'ho da tempo, ma non so quale tipo di punta ci sia, né se è possibile utilizzare un altro inchiostro oltre al Royal Blue cancellabile
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Una trattopen ricaricabile?
Forse sarà un po fuori moda ma un rapido no?
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Una trattopen ricaricabile?
Caspita. Quelle penne mi ricordano quelle usate per i lucidi al geometri
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Una trattopen ricaricabile?
Io uso un roller Schneider "Ray" (recensito) che usa cartucce standard, ma che funziona altrettanto bene con un converter al posto delle cartucce, e infatti io ci sto scrivendo con un Diamine.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- mak97
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 280
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 14:30
- La mia penna preferita: Lamy CP1 Black
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blau Permanent
- Misura preferita del pennino: Medio
Una trattopen ricaricabile?
Le ho usate, ma da ricaricare sono un delirio, serve la siringa e alla 3a ricarica si sfonda la punta che essendo alloggiata plastica rientra.
Uso delle variant, ma ho notato che con l'inchiostro stilografica, a seconda della carta soffre di false partenze (ho usato il R&K), credo troppo liquido.
Ora ci guardo
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Una trattopen ricaricabile?
La Ray è un rollerball a cartucce standard (o converter).
Se vuoi la punta fibra, Schmidt produce un refill a punta fibra che si usa al posto di quello con la punta a sfera nei rollerball compatibili (la maggior parte).
Se vuoi la punta fibra, Schmidt produce un refill a punta fibra che si usa al posto di quello con la punta a sfera nei rollerball compatibili (la maggior parte).
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Una trattopen ricaricabile?
Io ricarico le tratto pen.
Basta estrarre il fondello con un pinza e ricaricare la "sigaretta" di spugna presente nel corpo della penna con una siringa (non esagerate con l'inchiostro).
Normalmente uso gli inchiostri più vecchi e quindi più pericolosi per questi sporchi lavori (ricarico anche una Pilot a perdere e una Grinta).
Ovviamente non compro queste penne per poi ricaricarle: le aveva già comprate anni fa e le avevo riposte in un cassetto.
Polemarco
Basta estrarre il fondello con un pinza e ricaricare la "sigaretta" di spugna presente nel corpo della penna con una siringa (non esagerate con l'inchiostro).
Normalmente uso gli inchiostri più vecchi e quindi più pericolosi per questi sporchi lavori (ricarico anche una Pilot a perdere e una Grinta).
Ovviamente non compro queste penne per poi ricaricarle: le aveva già comprate anni fa e le avevo riposte in un cassetto.
Polemarco
-
- Snorkel
- Messaggi: 126
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2018, 21:31
- La mia penna preferita: Lamy Aion EF
Una trattopen ricaricabile?
Mi interessa molto!! grazie, idea intelligentePolemarco ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 19:28 Io ricarico le tratto pen.
Basta estrarre il fondello con un pinza e ricaricare la "sigaretta" di spugna presente nel corpo della penna con una siringa (non esagerate con l'inchiostro).
Normalmente uso gli inchiostri più vecchi e quindi più pericolosi per questi sporchi lavori (ricarico anche una Pilot a perdere e una Grinta).
Ovviamente non compro queste penne per poi ricaricarle: le aveva già comprate anni fa e le avevo riposte in un cassetto.
Polemarco

Ma un video tutorial? come estrai la siringa senza romperla con la pinza? lo spazio per la presa è piccolissimo!
Una trattopen ricaricabile?
Sono troppo vecchio per i video.
Con la pinza (con garbo) estrai la cupoletta finale; all'interno del fusto della tratto pen c'è la sigaretta di spugna.Inserisci l'ago della siringa nella sigaretta e ricarichi.
Saluti
Con la pinza (con garbo) estrai la cupoletta finale; all'interno del fusto della tratto pen c'è la sigaretta di spugna.Inserisci l'ago della siringa nella sigaretta e ricarichi.
Saluti
- hobbit
- Levetta
- Messaggi: 704
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
- La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
- Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: UD
- Gender:
Una trattopen ricaricabile?
Non so se può essere utile per uno dei miei figli ho preso questa:
https://www.stabilo.com/it/prodotti/per ... ilo-beyou/
c'è in versione sia Roller che Fountain.
Gli ho preso la versione Roller (la stilografica la ha già) e la ricarica con le Pellikan standard.
È molto soddisfatto.
L'ho presa sul solito store on-line a pochi euro spedita.
https://www.stabilo.com/it/prodotti/per ... ilo-beyou/
c'è in versione sia Roller che Fountain.
Gli ho preso la versione Roller (la stilografica la ha già) e la ricarica con le Pellikan standard.
È molto soddisfatto.
L'ho presa sul solito store on-line a pochi euro spedita.