Cari amici,
Nei mesi scorsi ho fatto un po' di esperienza con la parallel seguendo il manualetto "Italico per italiani" suggerito da parecchi utenti del forum. Fino ad ora ho usato le parallel 2.4 dapprima e 1.5 in seguito. Ho imparato una forma rudimentale e approssimativa di scrittura cancelleresca, con la quale a volte mi diverto a scribacchiare qualcosa.
Vorrei a questo punto cercare un modo di scrivere qualche appunto, promemoria o nota spese in una maniera un po' più compatta di quella permessa dalla parallel 1.5 (con la quale una lista di 10 righe prende un foglio A4 o giù di lí). Sono però rimasto deluso dal fatto che non esistono penne parallel piú piccole della 1.5!!
Come posso fare? Potrei equipaggiare la mia safari con un pennino tronco 1.1 o 1.5? Guardando sul web, ho notato che il Lamy 1.5 non ha variazioni di tratto notevoli come quelle del parallel 1.5. Senza variazioni di tratto mi diverto meno. L'1.1 addirittura sembra dare ancora meno variazione. Sembra quasi un semplice pennino a tratto largo.
Chi può gentilmente darmi qualche suggerimento?
Salutissimi a tutti
Daniele
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Perché non esiste la Parallel 1.1?
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Perché non esiste la Parallel 1.1?
Cerchi un italico, quelli che hai visto sono stub: direi che devi orientarti su Sheaffer modello Viewpoint, qualsiasi Manuscript o Aurora. Molti altri produttori hanno però offerto dei cofanetti "calligraphy", penso dipenda molto anche dal budget di spesa.
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Perché non esiste la Parallel 1.1?
Grazie della risposta!
In effetti quelle che hai indicato sembrano fare al caso mio (anche per il prezzo moderato). Sui Lamy resto nel dubbio perché vengono dichiarati italici, ma forse del tutto italici non sono...
Ciao!
In effetti quelle che hai indicato sembrano fare al caso mio (anche per il prezzo moderato). Sui Lamy resto nel dubbio perché vengono dichiarati italici, ma forse del tutto italici non sono...
Ciao!
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Perché non esiste la Parallel 1.1?
Sono comunque dei pennini tronchi dallo spigolo arrotondato (stub) e non tagliente (italico vero). Ma se li vuoi usare per appunti sono adatti; puoi tirare e spingere senza che il pennino affondi nella carta.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita