Stamattina le ho fatto un pò la corte, poi ci sono ripassato e l'ho presa. Era già in discrete condizioni ma aveva il pulsante di carica bloccato. E' bastata una buona pulizia, una lucidata alle parti metalliche ed un sacchetto nuovo ed è tornata in pista alla grande.
La penna è marchiata DACIS AVR, non ho trovato molto in rete ad eccezione di una inserzione sulla baia in cui si azzarda che è realizzata da Montegrappa. Qualcuno la conosce questa DACIS ? Inoltre il pennino è marchiato DACIS 14KR, ma non vedo da nessuna parte 585, secondo voi e' un 14 carati ?
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
DACIS AVR
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
DACIS AVR
Bella, ricorda una vacumatic.francoiacc ha scritto: ↑domenica 4 novembre 2018, 18:19 Stamattina le ho fatto un pò la corte, poi ci sono ripassato e l'ho presa. Era già in discrete condizioni ma aveva il pulsante di carica bloccato. E' bastata una buona pulizia, una lucidata alle parti metalliche ed un sacchetto nuovo ed è tornata in pista alla grande.
La penna è marchiata DACIS AVR, non ho trovato molto in rete ad eccezione di una inserzione sulla baia in cui si azzarda che è realizzata da Montegrappa. Qualcuno la conosce questa DACIS ? Inoltre il pennino è marchiato DACIS 14KR, ma non vedo da nessuna parte 585, secondo voi e' un 14 carati ?
Credo che il pennino sia laminato oro:
http://www.fountainpen.it/Karat_Rolled
PS
dove l'hai comprata ?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2375
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
DACIS AVR
DACIS se ben ricordo era il marchio di un negozio di Roma,
probabilmente acquistavano le penne da vari produttori,
anche Montegrappa, la tua direi che è di origine settimese,
il pennino è in acciao, era dorato ma la placcatura si è consumata
probabilmente acquistavano le penne da vari produttori,
anche Montegrappa, la tua direi che è di origine settimese,
il pennino è in acciao, era dorato ma la placcatura si è consumata
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
DACIS AVR
Settimo Torinese è stato per moltissimi anni il polo italiano della penna.
Esistevano decine di produttori. Oggi purtroppo sono rimasti in pochi e non so quanti costruiscano ancora stilografiche.
Esistevano decine di produttori. Oggi purtroppo sono rimasti in pochi e non so quanti costruiscano ancora stilografiche.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
DACIS AVR
Sul libro di Letizia Jacopini viene riportato il marchio come registrato da Anna Vitiello Zaccardi, cognata di cognata di Leopoldo Aquila e AVR starebbe per Anna Vitiello - Roma. Sul database dei marchi dell'archivio centrale dello stato purtroppo non risulta (non è conclusivo, ne mancano tanti). Sul libro si parla di produzione su commissione da parte della Montegrappa o di aziende dell'area di Settimo Milanese, e dal tipo di penna penso anche io che nell'esemplare in questione sia più probabile questa seconda origine.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
DACIS AVR
Grazie mille per le esaurienti informazioni. 
