The roaring twenties: Summit Velvet Tip
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
E’ il caso della penna che vi presento oggi.
Stando ad un foglietto pubblicitario rivolto ai distributori stampato da Curzons, le stilografiche della serie “Velvet Tip” dovrebbero ricadere in questa serie di modelli: H. 60, H. 70, H. 80, H. 90 ed H. 95. Ma evidentemente non sempre fu così. Infatti, la penna che vedete, incontestabilmente una “Velvet Tip”, non riporta alcuna iscrizione in merito al modello. Con buon senso, penso si possa azzardare un’ipotesi e cioè che questa stilografica faccia parte di una serie produttiva antecedente alla data di distribuzione del volantino. Probabilmente, il buon successo del modello, grazie anche alle caratteristiche del pennino, spinse il gruppo di Liverpool ad introdurne diverse versioni. Sul retro il volantino in questione offre un elenco completo dei modelli Curzons a quel momento. Manca del tutto la serie “S.” ma viene promossa la serie “Unbreakable”, che secondo Stephen Hull (cfr. “The English fountain pen industry 1875 – 1975”) venne introdotta nel 1930. Sappiamo anche, sempre dalla medesima fonte, che i modelli della serie “H.” vennero prodotti a partire dagli anni Venti.
Per ora, sembra dunque possibile concludere, in mancanza d’elementi migliori, che il volantino sia stato stampato dopo il 1930, che la serie “S.” sia stata prodotta successivamente (sostituendosi progressivamente alla serie “H.”) e che la nostra Velvet Tip, in ebanite, risalga alla seconda metà degli anni Venti. Un periodo dinamico, ricco di novità e rivolgimenti in molti campi: da quello culturale (con la scoperta della tomba di Tutankhamun) a quello artistico (con l’inizio del movimento surrealista ed il successo del jazz e del charleston), da quello sociale (con il proibizionismo negli USA, la nuova moda femminile, la creazione dell’Unione Sovietica e l’elezione del primo governo fascista), a quello economico (con il “boom” al quale mise fine la crisi del 1929), da quello scientifico (con la scoperta della penicillina) a quello tecnologico (con l’invenzione della televisione). E si potrebbero fare molti altri esempi. E’ bello poter constatare che questa penna si presenta oggi in ottime condizioni, pur essendo stata sottoposta semplicemente ad una pulizia accurata, con uno smontaggio completo.
La parte più interessante è costituita dal pennino, non solo perché da sempre il gruppo forma il cuore di una stilografica, ma perché erano proprio le caratteristiche del pennino ad attribuire il nome al modello.
La prova di scrittura che ho effettuato è stata molto piacevole, perché il pennino, di dimensioni medio – grandi, si presenta morbido anche se non flessibile e dona una sensazione “di ritorno” davvero all’altezza del nome della penna. Il volantino al quale accennavo poc’anzi precisa che in casa Lang erano necessarie ben 34 operazioni per la produzione di un pennino d’oro e che dopo ognuna di esse veniva effettuato un test specifico, al fine d’assicurare il massimo della scorrevolezza e della regolarità nel flusso. In effetti, la strategia del gruppo di Liverpool puntava sulla qualità dei prodotti e sul passaparola fra i clienti, rinunciando ad investimenti pubblicitari in favore di un ottimo rapporto fra qualità e prezzo. Una strategia che consentì al gruppo di crescere notevolmente e di diventare uno dei maggiori operatori del settore, almeno nell’ambito del mercato anglosassone; il quale, includendo i territori dell’Impero, non era certamente ristretto (nel 1926 si estendeva a circa il 25% delle terre emerse). Ma passiamo alle caratteristiche tecniche:
- Lunghezza chiusa: 140 mm
- Lunghezza aperta: 129 mm
- Lunghezza aperta con cappuccio calzato: 170 mm
- Lunghezza del cappuccio: 59 mm
- Lunghezza della sezione: 12 mm
- Dimensioni del pennino (smontato): 29,2 x 6,8 mm
- Diametro massimo del fusto: 11,4 mm
- Diametro medio della sezione: 9,5 mm
- Diametro massimo del cappuccio: 13 mm
- Peso (scarica): 15 gr
- Materiale: ebanite, con pennino d’oro a 14 carati; leva d’alimentazione e fermaglio in lega metallica.
La stilografica è di dimensioni generose: basti osservare che, chiusa, è più lunga della coeva Parker Duofold Senior “Big Red”, pur essendo più slanciata. Si impugna molto bene, anche con il cappuccio calzato, e come ho già avuto modo d’osservare dona sensazioni di scrittura piacevolissime. Vengono i brividi nel pensare attraverso quali periodi storici è passata questa Velvet Tip, probabilmente sopravvivendo al suo primo proprietario. Quante cose potrebbe raccontare se avesse il dono della parola: le ansie degli anni Trenta, caratterizzati dall’ascesa al potere del nazismo, le paure causate dalla nuova guerra mondiale, dopo soli vent’anni dalla conclusione della prima, le fatiche della ricostruzione, la guerra fredda, il benessere apparentemente assicurato, le nuove ansie determinate delle recenti crisi economiche e sociali…
Nella sua semplicità elegante e con modestia, questo manufatto, testimone di tempi nei quali il consumismo era sconosciuto ed i beni venivano prodotti per durare, può ricordarci la saggezza ed il coraggio di un noto slogan britannico, coniato nel 1939: “Keep calm and carry on”.
Ultima modifica di A Casirati il lunedì 22 ottobre 2018, 22:02, modificato 1 volta in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15464
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Ciao Alberto, complimenti, sempre ottime recensioni ben curate e dettagliate, per non parlare dell'oggetto della recensione, gran bella penna.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Senza parole, recensione bellissima, come la stilografica che sembra davvero molto in forma.


Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Snorkel
- Messaggi: 109
- Iscritto il: sabato 16 giugno 2018, 15:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu-nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Segrate (MI)
- Gender:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Il coniugare la competenza tecnica, con la cultura storica è già cosa rara. Il garbo nell’esposizione rende poi le tue recensioni un vero dono.
Beh, grazie!
Beh, grazie!
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Grazie Alberto,
penne e recensioni sempre al top.
Buona serata
Edo
penne e recensioni sempre al top.
Buona serata
Edo
- Giotto
- Levetta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Suggestiva recensione che, una volta ancora, mi porta a navigare alla ricerca di una penna simile: che la mia predilezione per le penne inglesi anni '30 / '40 sia da attribuirsi ad una certa persona? 

- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Ottima recensione e ottima penna non dimostra sicuro gli anni che ha.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Grazie a tutti per le parole gentili, davvero apprezzate.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Complimenti per la bellissima penna e l'altrettanto bella recensione, sempre di grandissimo interesse, in tutti i suoi aspetti. Ed un grazie per il preziosissimo contributo dato al wiki per quanto riguarda la storia affascinante di questa azienda, meno nota, ma non per questo meno importante.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Giotto
- Levetta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Una domanda: non è la prima volta che incontro un pennino che reca inciso "WARRANTED" | "14 Ct" | "1ST" | "QUALITY" invece della più familiare "SUMMIT" | "14 CT" | "GOLD": sono da considerarsi originali o delle sostituzioni?
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Sono originali. In particolare, almeno fino al 1935, quando venne introdotto il pennino di maggiori dimensioni dedicato alla S. 175 mk1, il marchio non appare sui pennini.
Usualmente, i "warranted" prodotti da Lang si distinguono proprio dalla forma circolare della scritta, della quale, se non vado errato, vi furono due versioni.
Grazie per il quesito!
Grazie a te, Simone.piccardi ha scritto: ↑martedì 23 ottobre 2018, 13:45 Complimenti per la bellissima penna e l'altrettanto bella recensione, sempre di grandissimo interesse, in tutti i suoi aspetti. Ed un grazie per il preziosissimo contributo dato al wiki per quanto riguarda la storia affascinante di questa azienda, meno nota, ma non per questo meno importante.
Simone
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Grazie ad Alberto stiamo diventando un po tutti Summit dipendenti




- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Come Simone sottolineava giustamente, si tratta di un marchio meno conosciuto ma non per questo meno importante... 

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Rosso Corsa
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 0:00
- La mia penna preferita: Tutte purchè dotate di pennino
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 041
- Arte Italiana FP.IT M: 078
- Fp.it ℵ: 119
- Località: Milano
- Gender:
The roaring twenties: Summit Velvet Tip
Alberto,
per l’ennesima volta GRAZIE!
Sei sempre il migliore.
Ciao
per l’ennesima volta GRAZIE!
Sei sempre il migliore.
Ciao

Mauro