Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Hemingway...perchè?
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Hemingway...perchè?
Perchè è così desiderata ? E' il fascino dello status symbol?
Quale caratteristica tecnica o estetica, la fa entrare nella lista dei sogni di molti forumisti ?
Quale caratteristica tecnica o estetica, la fa entrare nella lista dei sogni di molti forumisti ?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- player77
- Snorkel
- Messaggi: 149
- Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 15:40
- La mia penna preferita: Faber-Castell Emotion
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
Hemingway...perchè?
Me la sono posta spesso questa domanda.
Sta di fatto che ritorno sempre a guardarla....la trovo bellissima e quel rosso mi fa perdere la testa.
Giuseppe
Sta di fatto che ritorno sempre a guardarla....la trovo bellissima e quel rosso mi fa perdere la testa.
Giuseppe
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Hemingway...perchè?
Che esteticamente sia ben riuscita, non c'è dubbio... ma quanto costa.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Hemingway...perchè?
Esteticamente è bella, ha dei bei colori, la forma ricorda molto le MB anni '40, da il senso di robustezza, la resina è ottima e le dimensioni sono perfette.
Chiaramente secondo me, anche se 2000 euro (prezzo medio di vendita) non li spenderei mai, mi sembra uno sfregio alla miseria pagare una penna quanto e molto di più di uno stipendio.
Chiaramente secondo me, anche se 2000 euro (prezzo medio di vendita) non li spenderei mai, mi sembra uno sfregio alla miseria pagare una penna quanto e molto di più di uno stipendio.
Ultima modifica di maxpop 55 il venerdì 19 ottobre 2018, 21:06, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Hemingway...perchè?
... però a questa non manca qualità e bellezza.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Hemingway...perchè?
Si ma è diversa, non ha la finestra dell'inchiostro, la linea è diversa ecc... .
La Clip della Hemingway è bellissima, è la copia della clip della serie 13x , a mio giudizio una delle più belle linee di clip mai fatte.
Tranne che per la testina somiglia molto alla mia 138.
La 138 prodotta in Italia aveva la tesina piatta mentre quella made in Germany era alta con la stella proprio come la Hemingway.
La Clip della Hemingway è bellissima, è la copia della clip della serie 13x , a mio giudizio una delle più belle linee di clip mai fatte.
Tranne che per la testina somiglia molto alla mia 138.
La 138 prodotta in Italia aveva la tesina piatta mentre quella made in Germany era alta con la stella proprio come la Hemingway.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Hemingway...perchè?
Se fosse uguale, sarebbe un plagio.maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 19 ottobre 2018, 21:16 Si ma è diversa, non ha la finestra dell'inchiostro, la linea è diversa ecc... .
La Clip della Hemingway è bellissima, è la copia della clip della serie 13x , a mio giudizio una delle più belle linee di clip mai fatte.
Tranne che per la testina somiglia molto alla mia 138.
La 138 prodotta in Italia aveva la tesina piatta mentre quella made in Germany era alta con la stella proprio come la Hemingway.
LA MB è davvero una bella penna, su questo non si discute, ma davvero si pagano tutti quegli euro per la sua estetica o c'è dietro un incoffessabile desiderio di lusso ?

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Hemingway...perchè?
In generale la MB è preferita come status symbol, soprattutto le EL,ma per la Hemingway parliamo di una penna ben fatta al contrario di tante della stessa casa, ma ciò nonostante non vale assolutamente i soldi che chiedono.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15976
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Hemingway...perchè?
La Hemingway costava 750000 lire, e all'inizio che le edizioni limitate non se l'è filava nessuno ti facevano anche lo sconto. Poi è andata di moda ed essendo la prima edizione limitata della MB ora paghi l'immagine. Resta il fatto che essendo una copia della 139 e l'unica limitata col pennino della 149 è pure una bella penna. Nettamente meglio di tutte quelle fatte dopo.
Ma al costo di oggi non la comprerei mai.
Simone
Ma al costo di oggi non la comprerei mai.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Hemingway...perchè?
Grazie ad entrambi, per le spiegazioni tecniche e soprattutto per quelle storiche, riguardanti l'origine della penna.
Non mi stupisco mai abbastanza della vostra competenza.
Non mi stupisco mai abbastanza della vostra competenza.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu