Continua la serie delle Columbus anni '50, oggi posto le foto del modello più grande, la Columbus Extra 150, con cappuccio cromato e clip dorata.
Carica a stantuffo, tipica linea simil Parker 51.
Sul fondo del cappuccoo è presente la scritta "COLUMBUS EXTRA" ed in un piccolo rombo VEM (Verga Eugenio Milano)
Le misure della penna sono:
La lunghezza chiusa compreso cappuccio è di cm. 13,5
La lunghezza aperta compreso cappuccio è di cm. 15
La lunghezza aperta senza cappuccio è di cm. 12
La lunghezza del cappuccio è di cm. 6,3
Il diametro del cappuccio è di cm. 1,25
Il diametro max del fusto è di cm. 1,15
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Columbus Extra 150
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Columbus Extra 150
- Allegati
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Columbus Extra 150
Un'altra gran bella penna, hai fatto una carrellata sulla produzione post-bellica davvero interessante (ma hai svaligiato un fondo di negozio per trovare tutte queste Columbus?).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Columbus Extra 150
Una bella stilografica che si presenta in condizioni più che eccellenti ( veramente hai trovato un fondo di magazzino ?). Belle anche le foto
Grazie
Luigi
Grazie
Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Columbus Extra 150
Grazie, veramente è in ottime condizioni, sembra un fondo di magazzino ma non saprei dirlo, può essere qualche regalo messo da parte e usato poche volte poi conservato.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Columbus Extra 150
Ciao Simone , ormai ho i miei pusher che prima di venderle le fanno vedere a me.piccardi ha scritto:Un'altra gran bella penna, hai fatto una carrellata sulla produzione post-bellica davvero interessante (ma hai svaligiato un fondo di negozio per trovare tutte queste Columbus?).
Simone
A prima vista l'avevo presa per una DP2 , lo stesso cappuccio con la stessa clip.............
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Columbus Extra 150
Il pennino è in acciaio o in oro? Come scrive? Grazie millemaxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 10 giugno 2016, 19:23 Continua la serie delle Columbus anni '50, oggi posto le foto del modello più grande, la Columbus Extra 150, con cappuccio cromato e clip dorata.
Carica a stantuffo, tipica linea simil Parker 51.
Sul fondo del cappuccoo è presente la scritta "COLUMBUS EXTRA" ed in un piccolo rombo VEM (Verga Eugenio Milano)
Le misure della penna sono:
La lunghezza chiusa compreso cappuccio è di cm. 13,5
La lunghezza aperta compreso cappuccio è di cm. 15
La lunghezza aperta senza cappuccio è di cm. 12
La lunghezza del cappuccio è di cm. 6,3
Il diametro del cappuccio è di cm. 1,25
Il diametro max del fusto è di cm. 1,15
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Columbus Extra 150
Questa è una delle penne che a suo tempo ho inchiostrato, per me scrive bene, il pennino è in oro, esternamente non si vede, ma è un pennino abbastanza grandeCorvogiallo ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 16:14Il pennino è in acciaio o in oro? Come scrive? Grazie millemaxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 10 giugno 2016, 19:23 Continua la serie delle Columbus anni '50, oggi posto le foto del modello più grande, la Columbus Extra 150, con cappuccio cromato e clip dorata.
Carica a stantuffo, tipica linea simil Parker 51.
Sul fondo del cappuccoo è presente la scritta "COLUMBUS EXTRA" ed in un piccolo rombo VEM (Verga Eugenio Milano)
Le misure della penna sono:
La lunghezza chiusa compreso cappuccio è di cm. 13,5
La lunghezza aperta compreso cappuccio è di cm. 15
La lunghezza aperta senza cappuccio è di cm. 12
La lunghezza del cappuccio è di cm. 6,3
Il diametro del cappuccio è di cm. 1,25
Il diametro max del fusto è di cm. 1,15
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Columbus Extra 150
Grazie mille, prezioso come sempre...maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 19:17Questa è una delle penne che a suo tempo ho inchiostrato, per me scrive bene, il pennino è in oro, esternamente non si vede, ma è un pennino abbastanza grandeCorvogiallo ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 16:14
Il pennino è in acciaio o in oro? Come scrive? Grazie mille