Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
Avviso, questo è un gioco, una provocazione, un esercizio, nessuno si offenda, nessuno si allarmi.
I giornali ne parlavano da mesi alla fine la Catastrofe è giunta.
La civiltà che conoscevamo è stata cancellata.
Nessuna Baia, nessun internet per gli acquisti.
Il negozio preferito in città....la città non c'è più.
Ok, ma noi previdenti avevamo preparato l' occorrente per il dopo.
Ma, com'è fatta una penna per sopravvivere alla fine della civiltà?
Una penna che duri generazioni,o facilmente riproducibile
Quali materiali, meccanica inchiostri.
E il problema della carta?
Nota:Le scorte di materiale consumabile saranno considerate limitate. I pennini non sono eterni, ma durano forse più generazioni
I giornali ne parlavano da mesi alla fine la Catastrofe è giunta.
La civiltà che conoscevamo è stata cancellata.
Nessuna Baia, nessun internet per gli acquisti.
Il negozio preferito in città....la città non c'è più.
Ok, ma noi previdenti avevamo preparato l' occorrente per il dopo.
Ma, com'è fatta una penna per sopravvivere alla fine della civiltà?
Una penna che duri generazioni,o facilmente riproducibile
Quali materiali, meccanica inchiostri.
E il problema della carta?
Nota:Le scorte di materiale consumabile saranno considerate limitate. I pennini non sono eterni, ma durano forse più generazioni
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Snorkel
- Messaggi: 109
- Iscritto il: sabato 16 giugno 2018, 15:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu-nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Segrate (MI)
- Gender:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
Quoto @astrolux 

- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?

- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
Quindi tu ti prepari alla fine del mondo con una boccetta di inchiosto ( sembra il parker) e spiumi una delle oce della nonna?
Suvvia si può fare di più.

Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
Una Parker 51 mi basta 

- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
Le oche fanno le piume e le uova...e sono commestibili a differenza della resina plastica.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
forse sarebbe meglio una eye-drops? Per esempio penso che la mia Sailor o la mia Pilot vivranno molto più di me..sui converter però ho dei dubbi.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
Se vogliamo sottilizzare posso far notare che la 51 ha il contagocce incorporato ma il serbatoio in meno, e al contagocce può rompersi la gomma della pompetta

- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
Ma una volta al posto della pompetta non si succhiava direttamente dal tubicino?
(qui si degenera un po')
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
-
- Contagocce
- Messaggi: 6188
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
mi piace l'idea di Astrolux
In alternativa, (noiosa e monotona la mia risposta) una bella Pelikan M600/800 super resistente e duratura nel tempo.... anche una Twsbi Eco da battaglia ci starebbe più che bene, capiente di inchiostro per i periodi neri, robusta ecc.ecc.

In alternativa, (noiosa e monotona la mia risposta) una bella Pelikan M600/800 super resistente e duratura nel tempo.... anche una Twsbi Eco da battaglia ci starebbe più che bene, capiente di inchiostro per i periodi neri, robusta ecc.ecc.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
Il problema è la "riproducibilità", come chiesto dall'opener; in uno scenario da "cronache del dopobomba", lo voglio vedere il povero infelice che deve riprodurre il "collector" in lucite di una 51...
Quindi il mio punto di vista (dolente) è che l'idea della penna di volatile con inchiostro ferro gallico è il più probabile (come lo riproduci uno iroshizuku??)
Quindi il mio punto di vista (dolente) è che l'idea della penna di volatile con inchiostro ferro gallico è il più probabile (come lo riproduci uno iroshizuku??)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
Ti quoto in pieno Rolex Hunter, in un ipotetico disastro post nucleare bisogna pensare che i pochi sopravvissuti dovrebbero passare decine di anni chiusi in bunker prima di poter tornare a vedere il cielo e a quel punto quello che c'è e si e salvato sarà inutilizzabile o poco come gli inchiostri che si trovano ancora oggi degli anni 50 che sono più spessi e mezzi evaporati se hanno la fortuna di essere stati stivati in un posto che non ha subito grossi danni.rolex hunter ha scritto: ↑martedì 16 ottobre 2018, 12:29 Il problema è la "riproducibilità", come chiesto dall'opener; in uno scenario da "cronache del dopobomba", lo voglio vedere il povero infelice che deve riprodurre il "collector" in lucite di una 51...
Quindi il mio punto di vista (dolente) è che l'idea della penna di volatile con inchiostro ferro gallico è il più probabile (come lo riproduci uno iroshizuku??)
Quindi rilancio il mio Stilo di epoca romana o al limite la classica canna come usavano gli Egizi sul papiro.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
Ho qualche riserva sulle penne d' oca.
Ora penso che produrre pennini da intinzione metallici potrebbe essere alla portata di una piccola comunità post disastro.
Il ferrogalico è forse l' alternativa più economica, le chine o i generici inchiostri a pigmenti richiederebbero molte più risorse.
La carta potrebbe essere problematica, anche se alla fine è un prodotto fattibile in una comunità agricola
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1110
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Una penna per il "giorno dopo" la fine del mondo?
La pietra. Scolpire sulla pietra. Si possono sfidare i millenni.