Lele15120 ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 0:27
Ho una sport classic verde. Pensavo di prenderne un'altra bordeaux, ma, ora che è uscita questa nuova navy, sono in dubbio su quale prendere prima
blaustern ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 9:55
Lele15120 ha scritto: ↑martedì 9 ottobre 2018, 0:27
Ho una sport classic verde. Pensavo di prenderne un'altra bordeaux, ma, ora che è uscita questa nuova navy, sono in dubbio su quale prendere prima
Tutte e due?!?!
Ahahah ovvio, ma volevo prenderne una alla volta e usarla da tasca.
sciumbasci ha scritto: ↑lunedì 8 ottobre 2018, 11:58
Le vintage non fanno per me... Tratto troppo male le penne, le lascio inchiostrate, ci scrivo quando mi ricordo, le butto in un astuccio e corro al lavoro.
Meglio lasciarle ai collezionisti
Le penne cosiddette vintage provengono da epoche in cui venivano usate continuativamente ed in ogni situazione, non fosse altro perchè non c'erano molti altri strumenti per scrivere e si scriveva quasi tutto a mano, casomai sono le penne moderne ad essere più contemplate che utilizzate, per ovvie ragioni.
Una bella Parker 51 o anche una 88 d'antan , giusto per fare due nomi a caso, di sicuro non temono e non patiscono l'uso disinvolto più di una qualsiasi altra penna moderna.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
diridolfof ha scritto: ↑domenica 7 ottobre 2018, 11:39
Son curioso di vedere a che prezzo verrà venduto il set tutto marchiato Kaweco.
E a questo punto bisognerà capire se, al di là del marchio impresso, questo inchiostro è lo stesso venduto da Pelikan e Seitz. Curioso che gli inchiostri giallo fluo siano tutti a marchio tedesco.
Mio figlio di 12 anni mi chiede da mesi di procurargli un "evidenziatore stilografico". Il prezzo del set Pelikan è davvero eccessivo. Quello di Kaweco con inchiostro Seitz è ancora un filo caro. Attendo questo set per decidere. Altrimenti mi toccherà dare un occhio su FPR per un pennino almeno 1.1 e associare uno di quei tre inchiostri.