PILOT CUSTOM 823
PILOT CUSTOM 823
Mi piace molto a vederla così, ma non so se è una penna valida;
qualcuno di voi è in grado di darmi indicazioni più precise?
grazie mille
stefano
qualcuno di voi è in grado di darmi indicazioni più precise?
grazie mille
stefano
- Allegati
-
- pilot custom823.jpg (53.36 KiB) Visto 4362 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: PILOT CUSTOM 823
Si, è una penna estremamente valida. Una delle migliori sul mercato. Una delle poche moderne che ho comprato (l'unica da vari anni...)
Ma attenzione, visto la capacità spaventosa del serbatoio va usata con cura, per evitare effetti della depressione, devi svitare il fondello prima di usarla, altrimenti la punta del pistone della siringa rovesciata va a chiudere il flusso ed esaurisci l'inchiostro anche se il serbatoio è pieno.
Ha un pennino che scrive da favola, ed è una delle poche penne che non ha nulla da invidiare in quanto a scorrevolezza e fluidità ad una Sailor.
Ciao
Simone
Ma attenzione, visto la capacità spaventosa del serbatoio va usata con cura, per evitare effetti della depressione, devi svitare il fondello prima di usarla, altrimenti la punta del pistone della siringa rovesciata va a chiudere il flusso ed esaurisci l'inchiostro anche se il serbatoio è pieno.
Ha un pennino che scrive da favola, ed è una delle poche penne che non ha nulla da invidiare in quanto a scorrevolezza e fluidità ad una Sailor.
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: PILOT CUSTOM 823
Simone, per favore mi dici quale modello della Sailor reputi il migliore ?piccardi ha scritto:Si, è una penna estremamente valida. Una delle migliori sul mercato. Una delle poche moderne che ho comprato (l'unica da vari anni...)
Ma attenzione, visto la capacità spaventosa del serbatoio va usata con cura, per evitare effetti della depressione, devi svitare il fondello prima di usarla, altrimenti la punta del pistone della siringa rovesciata va a chiudere il flusso ed esaurisci l'inchiostro anche se il serbatoio è pieno.
Ha un pennino che scrive da favola, ed è una delle poche penne che non ha nulla da invidiare in quanto a scorrevolezza e fluidità ad una Sailor.
Ciao
Simone
grazie
stefano
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: PILOT CUSTOM 823
Lato scrittura (scorrevolezza) sono tutti più o meno equivalenti. Lato stilistico mi piacciono di più le Pilot. La sola Sailor che possiedo è una Trident, ma non la vendono da un bel po'... per cui i miei giudizi sulle Sailor sono solo per la limitata esperienza di test di scrittura che ho fatto.
Da quel che ho visto, ma senza un uso giornaliero si giudica male, l'unica che può competere con la 823 è la Realo, che è a stantuffo, le altre sono a cartuccia/converter, che per quanto mi riguarda non è un sistema di caricamento accettabile per una penna di fascia alta.
Simone
Da quel che ho visto, ma senza un uso giornaliero si giudica male, l'unica che può competere con la 823 è la Realo, che è a stantuffo, le altre sono a cartuccia/converter, che per quanto mi riguarda non è un sistema di caricamento accettabile per una penna di fascia alta.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: PILOT CUSTOM 823
concordo pienamente !!!! Penne di un certo livello ( e prezzo!!!!!)piccardi ha scritto:Lato scrittura (scorrevolezza) sono tutti più o meno equivalenti. Lato stilistico mi piacciono di più le Pilot. La sola Sailor che possiedo è una Trident, ma non la vendono da un bel po'... per cui i miei giudizi sulle Sailor sono solo per la limitata esperienza di test di scrittura che ho fatto.
Da quel che ho visto, ma senza un uso giornaliero si giudica male, l'unica che può competere con la 823 è la Realo, che è a stantuffo, le altre sono a cartuccia/converter, che per quanto mi riguarda non è un sistema di caricamento accettabile per una penna di fascia alta.
Simone
solo a stantuffo !!!
prossimi acquisti nell'ordine sono :
Pelikan M 800
Pilot Custom 823
Sailor Realo
che ne pensi? anche te Alessandro...
stefano
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: PILOT CUSTOM 823
Ciao Stefano,
io metterei in programma anche una Pelikan M 1000,di cui puoi leggere una mia dettagliata recensione.Fa parte della serie Souveran,ma la vera ''sovrana'' è proprio lei,a mio giudizio.Colpisce il fatto che l'imponenza di questa penna si coniughi con una perfetta manovrabilità ed equilibrio.Le Pelikan hanno mantenuto un alto livello qualitativo;sono in pratica,secondo me,dei veri capolavori.Le giapponesi non sono mai riuscito a trovarle,a parte qualche Pilot scolastica che non mi ha soddisfatto.Ho chiesto le Sailor al mio rivenditore,che di recente segue alla lettera i miei consigli:chissà se riesco a farle procurare.Mi interessa in particolare la Sailor Realo Pistone,cioè questa che dovrebbe costare intorno ai 300,00 Euro;non so la cifra precisa.A sentire i giudizi di Simone,anche lui molto esigente,le Sailor dovrebbero scrivere benissimo.Ho letto però che acquistando le giapponesi conviene prendere sempre il pennino di taglia superiore,in quanto l'M corrisponderebbe per esempio ad un F o poco più.Ma sembra che abbiano i pennini migliori in assoluto.
Ciao
Alessandro
io metterei in programma anche una Pelikan M 1000,di cui puoi leggere una mia dettagliata recensione.Fa parte della serie Souveran,ma la vera ''sovrana'' è proprio lei,a mio giudizio.Colpisce il fatto che l'imponenza di questa penna si coniughi con una perfetta manovrabilità ed equilibrio.Le Pelikan hanno mantenuto un alto livello qualitativo;sono in pratica,secondo me,dei veri capolavori.Le giapponesi non sono mai riuscito a trovarle,a parte qualche Pilot scolastica che non mi ha soddisfatto.Ho chiesto le Sailor al mio rivenditore,che di recente segue alla lettera i miei consigli:chissà se riesco a farle procurare.Mi interessa in particolare la Sailor Realo Pistone,cioè questa che dovrebbe costare intorno ai 300,00 Euro;non so la cifra precisa.A sentire i giudizi di Simone,anche lui molto esigente,le Sailor dovrebbero scrivere benissimo.Ho letto però che acquistando le giapponesi conviene prendere sempre il pennino di taglia superiore,in quanto l'M corrisponderebbe per esempio ad un F o poco più.Ma sembra che abbiano i pennini migliori in assoluto.
Ciao
Alessandro
Alessandro
Re: PILOT CUSTOM 823
Carissimo,vikingo60 ha scritto:Ciao Stefano,
io metterei in programma anche una Pelikan M 1000,di cui puoi leggere una mia dettagliata recensione.Fa parte della serie Souveran,ma la vera ''sovrana'' è proprio lei,a mio giudizio.Colpisce il fatto che l'imponenza di questa penna si coniughi con una perfetta manovrabilità ed equilibrio.Le Pelikan hanno mantenuto un alto livello qualitativo;sono in pratica,secondo me,dei veri capolavori.Le giapponesi non sono mai riuscito a trovarle,a parte qualche Pilot scolastica che non mi ha soddisfatto.Ho chiesto le Sailor al mio rivenditore,che di recente segue alla lettera i miei consigli:chissà se riesco a farle procurare.Mi interessa in particolare la Sailor Realo Pistone,cioè questa che dovrebbe costare intorno ai 300,00 Euro;non so la cifra precisa.A sentire i giudizi di Simone,anche lui molto esigente,le Sailor dovrebbero scrivere benissimo.Ho letto però che acquistando le giapponesi conviene prendere sempre il pennino di taglia superiore,in quanto l'M corrisponderebbe per esempio ad un F o poco più.Ma sembra che abbiano i pennini migliori in assoluto.
Ciao
Alessandro
il tuo consiglio...mi piace !!! eh eh eh
ero partito dalla M 400...e già sono alla M 1000 !!!
ma , scherzi a parte, hai ragione...è il top in tutto (ho riletto la tua recensione) ed è della misura che piace a me.. mi stanca scrivere a lungo con penne piccole ( tipo Montblanc 144).
a presto
stefano
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: PILOT CUSTOM 823
Una domandina per Simone Piccardi: per la tua Custom 823 hai scelto un pennino F o un EF?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: PILOT CUSTOM 823
Ciao Stefano,
la 823 è la penna che tutte le volte che gliela vedo nel taschino, non riesco a trattenermi dall'usare: e ancora non mi ha tirato nessuna palettata sulle mani....
Per i miei gusti è un po' troppo funebre e ufficiale, per così dire, anche se guardata vista attentamente è un po' trasparente ed è un trasparente veramente bellissimo e discreto. Se non lo sai, oppure non c'è luce nell'ambiente sembra una penna nera.
Non ho mai visto e usato un pennino cosi sottile e scorrevole. Fa impressione.
Se mi piacesse un po' di più, potrebbe essere quella che mi farebbe lasciare tutte le altre nel cassetto.
Per lungo tempo.
la 823 è la penna che tutte le volte che gliela vedo nel taschino, non riesco a trattenermi dall'usare: e ancora non mi ha tirato nessuna palettata sulle mani....

Per i miei gusti è un po' troppo funebre e ufficiale, per così dire, anche se guardata vista attentamente è un po' trasparente ed è un trasparente veramente bellissimo e discreto. Se non lo sai, oppure non c'è luce nell'ambiente sembra una penna nera.
Non ho mai visto e usato un pennino cosi sottile e scorrevole. Fa impressione.
Se mi piacesse un po' di più, potrebbe essere quella che mi farebbe lasciare tutte le altre nel cassetto.
Per lungo tempo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: PILOT CUSTOM 823
Perché parli con Stefano se la domanda l'ho fatta io? Mi sento invisibile..Ottorino ha scritto:Ciao Stefano,
la 823 è la penna che tutte le volte che gliela vedo nel taschino, non riesco a trattenermi dall'usare: e ancora non mi ha tirato nessuna palettata sulle mani....![]()
Per i miei gusti è un po' troppo funebre e ufficiale, per così dire, anche se guardata vista attentamente è un po' trasparente ed è un trasparente veramente bellissimo e discreto. Se non lo sai, oppure non c'è luce nell'ambiente sembra una penna nera.
Non ho mai visto e usato un pennino cosi sottile e scorrevole. Fa impressione.
Se mi piacesse un po' di più, potrebbe essere quella che mi farebbe lasciare tutte le altre nel cassetto.
Per lungo tempo.

Mi chiedevo se fosse un F o un EF per capire un po' il rapporto tra scorrevolezza e finezza del tratto.
Posso chiederlo anche a te se gliel'hai vista!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: PILOT CUSTOM 823
Perchè ? Semplice. Oramai mi funziona UN neurone per volta, e non sempre fa il suo dovere.Alexander ha scritto:
Perché parli con Stefano se la domanda l'ho fatta io? Mi sento invisibile..![]()
Mi chiedevo se fosse un F o un EF per capire un po' il rapporto tra scorrevolezza e finezza del tratto.
Posso chiederlo anche a te se gliel'hai vista!
A parte le bischerate sui neuroni (ma mica tanto !!), mi pareva che l'inizio dell'argomento fosse una domanda di Stefano. Ho dimenticato di citarlo, pensando erroneamente che fosse chiaro che rispondevo a lui.ù
Torno a bomba e rispondo volentieri, caro Alexander.
Non mi ricordo se E o EF.
Ce lo dirà lui
Il problema, se cosi' lo vogliamo chiamare, è che Simone ha una mano leggerissima.
Se (con la stessa penna) devo fare/imitare/riprodurre un tratto sottile come il suo, ho l'impressione di tenerla sollevata.
E si che a me sembra di usarla con il suo peso.
Questo per farti capire come possa scrivere la 823. O perlomeno, per essere obiettivi, quella 823
Ultima modifica di Ottorino il lunedì 10 settembre 2012, 15:59, modificato 2 volte in totale.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: PILOT CUSTOM 823
L'EF non era acquistabile. Devi andare in giappone e fartelo cambiare (o comprarne un altro). F, ma F serio, comunque.Alexander ha scritto:Una domandina per Simone Piccardi: per la tua Custom 823 hai scelto un pennino F o un EF?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: PILOT CUSTOM 823
Beh, tu non sei mica un energumeno manfano e maleducato.Ottorino ha scritto:Ciao Stefano,
la 823 è la penna che tutte le volte che gliela vedo nel taschino, non riesco a trattenermi dall'usare: e ancora non mi ha tirato nessuna palettata sulle mani....![]()
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Re: PILOT CUSTOM 823
Questa penna è meravigliosa!! Non ho mai avuto modo di provarla, ma mi piace moltissimo 

Re: PILOT CUSTOM 823
Caro Alexander...Ottorino risponde a me e non a te, perchè io ho la Gallery Doué e tu noAlexander ha scritto:Perché parli con Stefano se la domanda l'ho fatta io? Mi sento invisibile..Ottorino ha scritto:Ciao Stefano,
la 823 è la penna che tutte le volte che gliela vedo nel taschino, non riesco a trattenermi dall'usare: e ancora non mi ha tirato nessuna palettata sulle mani....![]()
Per i miei gusti è un po' troppo funebre e ufficiale, per così dire, anche se guardata vista attentamente è un po' trasparente ed è un trasparente veramente bellissimo e discreto. Se non lo sai, oppure non c'è luce nell'ambiente sembra una penna nera.
Non ho mai visto e usato un pennino cosi sottile e scorrevole. Fa impressione.
Se mi piacesse un po' di più, potrebbe essere quella che mi farebbe lasciare tutte le altre nel cassetto.
Per lungo tempo.![]()
Mi chiedevo se fosse un F o un EF per capire un po' il rapporto tra scorrevolezza e finezza del tratto.
Posso chiederlo anche a te se gliel'hai vista!



Scherzi a parte, la domanda era partita molto tempo fa da me ; avevo selezionato tra le Giapponesi , le uniche che NON fossero a cartuccia/converter ( Sailor Realo e Pilot Custom 823). In un primo tempo avevo scartato la Pilot a causa del caricamento a siringa rovesciata, ma ora, dopo aver usato la Wall Street, mi sono reso conto che non é un caricamento così...astruso

Tanto è che ora è nei primi posti della mia Wish list

Grazie Ottorino !!!!