Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
compatibilita' cartucce
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
compatibilita' cartucce
Se ho ben capito, posso usare le cartucce e i converter Lamy su una Parker Vector? Le cartucce Pelikan dovrebbero avere un attacco non compatibile perché troppo stretto, giusto?
Grazie
Grazie
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
compatibilita' cartucce
Esatto: Lamy sì, Pelikan no, per l'attacco.
Attento però anche alle dimensioni del fusto: come ho già scritto, su una Urban, ad esempio, il converter Aurora si innesta bene, ma poi crea problemi.
Attento però anche alle dimensioni del fusto: come ho già scritto, su una Urban, ad esempio, il converter Aurora si innesta bene, ma poi crea problemi.
Giuseppe.
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
compatibilita' cartucce
Grazie! Super gentile! Non possiedo converter Aurora, ma una tonnellata di cartucce Lamy, che così potrò usare su una Parker Vector da buttare in borsa e che ho preso a 4 euroPettirosso ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 11:47 Esatto: Lamy sì, Pelikan no, per l'attacco.
Attento però anche alle dimensioni del fusto: come ho già scritto, su una Urban, ad esempio, il converter Aurora si innesta bene, ma poi crea problemi.
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
compatibilita' cartucce
Ciao di nuovo, ho comperato, per fortuna a poco, questi converter che erano venduti come standard internazionale, pensando che andassero bene sulle penne che montano cartucce standard come le classiche pelikano. Pero' non entrano, l'imboccatura appare esattamente delle dimensioni della classica cartuccia standard ma non riesco a capire se entrano e sono leggermente piu larghe quindi non si fissano, oppure sono appena piu strette e non entrano proprio. Non voglio forzare per evitare di fare danni nel secondo caso, e il calibro non entra per misurarle esattamente. Qualcuno sa dirmi se per caso basta magari allargarle leggermente con una lima pere farle entrare?
Ma allora se sono standard su che penne vanno? qualcuno li ha comprati?
Giulia
Ma allora se sono standard su che penne vanno? qualcuno li ha comprati?
Giulia
- Allegati
-
- 61i7TwhLo7L._AC_SS350_.jpg (18.73 KiB) Visto 3750 volte
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
compatibilita' cartucce
Ok, prendi il calibro e misura:
Diametro ESTERNO dell'imboccatura della cartuccia
Diametro ESTERNO dell'imboccatura del converter
Diametro INTERNO dell'imboccatura della cartuccia
Diametro INTERNO dell'imboccatura del converter
Le misure ti dovrebbero già dare un'idea di cosa può essere che non va
Poi, se ci riesci, misura lo SPESSORE dell'imboccatura della cartuccia e dell'imboccatura del converter
Diametro ESTERNO dell'imboccatura della cartuccia
Diametro ESTERNO dell'imboccatura del converter
Diametro INTERNO dell'imboccatura della cartuccia
Diametro INTERNO dell'imboccatura del converter
Le misure ti dovrebbero già dare un'idea di cosa può essere che non va
Poi, se ci riesci, misura lo SPESSORE dell'imboccatura della cartuccia e dell'imboccatura del converter
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- hobbit
- Levetta
- Messaggi: 704
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
- La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
- Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: UD
- Gender:
compatibilita' cartucce
Se i converter che hai comprato sono imprecisi e non entrano, poco male perché puoi rimediare.
Se li forzi rischi di spaccarli, puoi invece con un po’ di pazienza e delicatezza allargare il foro.
Io ad esempio ho preso una cartuccia Lamy vuota e con una piccola punta da trapano e l’avvitatore l’ho allargata e ora va su Platinum. Ora la ricarico con la siringa, così non ho speso niente!!!
Ultima nota per i converter e le cartucce.
Lamy va bene su Parker (Aurora non so perché non ce l’ho), ma Parker non va su Lamy perché almeno le cartucce troppo lunghe.
Se li forzi rischi di spaccarli, puoi invece con un po’ di pazienza e delicatezza allargare il foro.
Io ad esempio ho preso una cartuccia Lamy vuota e con una piccola punta da trapano e l’avvitatore l’ho allargata e ora va su Platinum. Ora la ricarico con la siringa, così non ho speso niente!!!
Ultima nota per i converter e le cartucce.
Lamy va bene su Parker (Aurora non so perché non ce l’ho), ma Parker non va su Lamy perché almeno le cartucce troppo lunghe.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
compatibilita' cartucce
Negozio dei cinesi

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)compatibilita' cartucce
magari lo cerco su amazon sul sito di quei converter!


- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
compatibilita' cartucce
L'imboccatura è leggermente più larga, quindi non si fissano, o almeno non su tutte le penne a innesto standard. Vanno bene, ad esempio, sulle Pelikan Jazz, ma non sulle Pelikano e penne con quel genere di pennino, non sulle Schneider, non sulle Online, non sulle Faber Castell, si sulle Jinhao, si sulle Baoer. L'innesto standard non è sempre standard, purtroppo.giuguar ha scritto: ↑lunedì 1 ottobre 2018, 13:34 Ciao di nuovo, ho comperato, per fortuna a poco, questi converter che erano venduti come standard internazionale, pensando che andassero bene sulle penne che montano cartucce standard come le classiche pelikano. Pero' non entrano, l'imboccatura appare esattamente delle dimensioni della classica cartuccia standard ma non riesco a capire se entrano e sono leggermente piu larghe quindi non si fissano, oppure sono appena piu strette e non entrano proprio. Non voglio forzare per evitare di fare danni nel secondo caso, e il calibro non entra per misurarle esattamente. Qualcuno sa dirmi se per caso basta magari allargarle leggermente con una lima pere farle entrare?
Ma allora se sono standard su che penne vanno? qualcuno li ha comprati?
Giulia

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
compatibilita' cartucce
Direi che l'attacco standard non è quasi mai standard per i converter. Sulla Faber Castell Ambition ad esempio ho risolto seri problemi di flusso solo con il suo converter originale, su una Diplomat classic il converter della Pelikan non ci và, ho provato delta e diversi converter cinesi nessuno calzava bene, solo il converter Diplomat è andato bene. Oramai sono orientato sempre a prendere il converter della casa. Unica eccezione, nella mia limitata esperienza, sono i converter Aurora e Parker perfettamente interscamiabili.
compatibilita' cartucce
Prendete converter Schmidt K5, sono i converter rimarcati da quasi tutte le case produttrici e calzano bene su ogni penna con attacco "standard". Non esistono converter Faber Castell, Delta, Visconti, ecc. . Sono sempre Schmidt, che ha vari modelli. Il k5 è il migliore
-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2018, 18:54
- La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
compatibilita' cartucce
Io ho trovato queste annesse a delle penne hachette presso un rigattiere. (il gruppo scrittura è di una waterman e serve solo a rendere le proporzioni)mistermike ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2017, 10:27 Scusate se mi intrometto, ma forse per cartucce a pompetta s'intendono queste?
-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2018, 18:54
- La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
compatibilita' cartucce
Sulla mia Diplomat Classic ho montato un converter Faber Castell standard e tiene bene. Forse è la penna con meno perdite che abbia. Mai una macchiolina e riparte alla grande anche dopo mesi di stop (inchiostro Montblanc Nero in calamaio vecchio ormai di oltre 20 anni). Trovo che sia una combinazione azzeccatissima.francoiacc ha scritto: ↑lunedì 1 ottobre 2018, 22:31 Direi che l'attacco standard non è quasi mai standard per i converter. Sulla Faber Castell Ambition ad esempio ho risolto seri problemi di flusso solo con il suo converter originale, su una Diplomat classic il converter della Pelikan non ci và, ho provato delta e diversi converter cinesi nessuno calzava bene, solo il converter Diplomat è andato bene. Oramai sono orientato sempre a prendere il converter della casa. Unica eccezione, nella mia limitata esperienza, sono i converter Aurora e Parker perfettamente interscamiabili.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
compatibilita' cartucce
L'attacco standard è standard, eccome. Il punto importante da capire è che i converter cinesi - e le varie Jinhao - non sono standard, ma leggerissimamente più larghi. Entrano nelle varie cinesi (e a volte neanche in quelle, dipende), entrano in alcune Pelikan di probabile fabbricazione cinese (la Jazz, appunto), ma "ballano" nelle Pelikan "vere", nelle Faber Castell, nelle Online, nelle Schneider, nelle Delta, nelle Marlen, nelle Visconti, nelle...francoiacc ha scritto: ↑lunedì 1 ottobre 2018, 22:31 Direi che l'attacco standard non è quasi mai standard per i converter. Sulla Faber Castell Ambition ad esempio ho risolto seri problemi di flusso solo con il suo converter originale, su una Diplomat classic il converter della Pelikan non ci và, ho provato delta e diversi converter cinesi nessuno calzava bene, solo il converter Diplomat è andato bene. Oramai sono orientato sempre a prendere il converter della casa. Unica eccezione, nella mia limitata esperienza, sono i converter Aurora e Parker perfettamente interscamiabili.
Per chi vuole buttare qualche euro, per togliersi la curiosità: provate a inserire un converter davvero standard in una qualsiasi Jinhao, e poi guardate cosa succede al beccuccio. Provate anche a rimontarlo - se il foro si è allargato senza rompersi, su una penna con vero innesto standard, e guardate di quanto è peggiorata la tenuta.
Infatti. Le cose stanno esattamente così.Siberia ha scritto: ↑lunedì 1 ottobre 2018, 23:20 Prendete converter Schmidt K5, sono i converter rimarcati da quasi tutte le case produttrici e calzano bene su ogni penna con attacco "standard". Non esistono converter Faber Castell, Delta, Visconti, ecc. . Sono sempre Schmidt, che ha vari modelli. Il k5 è il migliore
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba