Leggendo i vostri interventi al solito molto arguti, mi è tornata in mente un'immagine che mi aveva colpita tempo fa. Ho chiesto a
Lorenzo Paciaroni che l'aveva pubblicata sul suo sito, la cortesia di pubblicarla e con grande gentilezza e generosità ha acconsentito, inviandomi fra le altre questa fotografia, tratta dal "Modello di calligrafia per l'educazione grafica nelle scuole d'Italia" - Metodo La Manna.
Notate come viene rappresentato il
grado calligrafico e come emerga proprio da questa immagine la rilevanza che ha, come unità di misura, per definire le proporzioni dello scritto.

- per gentile concessione di Lorenzo Paciaroni