Quale Converter per la Parker IM?
-
- Snorkel
- Messaggi: 103
- Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 18:32
- La mia penna preferita: Faber Castell Loom
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
- Misura preferita del pennino: Fine
Quale Converter per la Parker IM?
Come da titolo, e avendo letto che i converter Parker sono compatibili con il Lamy z26 e con i converter Aurora, volevo chiedere se fosse possibile sostituire il converter proprietario (il deluxe, che costa circa 11 euro) con il Lamy, che ne costa quasi la metà e sembra anche più robusto.
Funziona su Parker IM?
Funziona su Parker IM?
Quale Converter per la Parker IM?
Posso solo dirti che lo z26 funziona sulle vecchie parker45. Sulle recenti non ho certezza assoluta
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Quale Converter per la Parker IM?
Ci entra perfettamente.
Il Lamy ha una piccola guarnizione di gomma che assicura la perfetta tenuta, ma che al contenpo crea una pressione sul beccuccio in plastica, che può lesionarsi, con tanti saluti alla apparente maggiore robustezza. Mi è capitato ben due volte con lo Z26, ma mai con l'originale Parker.
Se riesco, faccio una macro e ti faccio vedere il problema.
Per il resto,trai le tue conclusioni.
Il Lamy ha una piccola guarnizione di gomma che assicura la perfetta tenuta, ma che al contenpo crea una pressione sul beccuccio in plastica, che può lesionarsi, con tanti saluti alla apparente maggiore robustezza. Mi è capitato ben due volte con lo Z26, ma mai con l'originale Parker.
Se riesco, faccio una macro e ti faccio vedere il problema.
Per il resto,trai le tue conclusioni.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Quale Converter per la Parker IM?
Ecco, la foto non è eccezionale ma si vede bene il problema.


L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
Quale Converter per la Parker IM?
Sulle mie Urban utilizzo i converter Parker (de luxe o come si chiama) senza aver mai avuto nessun problema.
Li ho trovati a prezzi più ragionevoli di quelli che hai riportato in quel sito nato per vendere libri in USA e che adesso vende di tutto e di più in tutto il mondo (credo che sia vietato citarne il nome ma poi non capisco perchè scrivere "in Amazzonia" possa passare).
Li ho trovati a prezzi più ragionevoli di quelli che hai riportato in quel sito nato per vendere libri in USA e che adesso vende di tutto e di più in tutto il mondo (credo che sia vietato citarne il nome ma poi non capisco perchè scrivere "in Amazzonia" possa passare).
- Giotto
- Levetta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
Quale Converter per la Parker IM?
Rimuove spesso il converter? O è capitato anche solo rimuovendolo occasionalmente?Monet63 ha scritto: ↑martedì 18 settembre 2018, 15:52 Ci entra perfettamente.
Il Lamy ha una piccola guarnizione di gomma che assicura la perfetta tenuta, ma che al contenpo crea una pressione sul beccuccio in plastica, che può lesionarsi, con tanti saluti alla apparente maggiore robustezza. Mi è capitato ben due volte con lo Z26, ma mai con l'originale Parker.
Se questa è quella non eccezionale ... non posso che vergognarmi di quelle che posto io, scattate con la fotocamera del telefono

- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Quale Converter per la Parker IM?
No, ha fatto crack al primo innesto. Su Lamy nessun problema, per cui deduco che ci siano differenze infinitesimali tra Parker e Lamy, quel tanto che basta per creare il problema.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Snorkel
- Messaggi: 103
- Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 18:32
- La mia penna preferita: Faber Castell Loom
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
- Misura preferita del pennino: Fine
Quale Converter per la Parker IM?
La foto è perfetta, complimenti.
QUanto quella piccola rottura inficia la funzionalità del converter? Io non li rimuovo spesso...
QUanto quella piccola rottura inficia la funzionalità del converter? Io non li rimuovo spesso...
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Quale Converter per la Parker IM?
Io i converter li lascio di norma fissi, una volta messi tendo a non toglierli più. Quello però l'ho sfilato quando ho sentito il rumore, avvertibile e inconfondibile, di una microfrattura. La penna non perdeva ma, dato che la IM la uso poco e niente (mi indispone il comportamento del pennino e la sensazione che restituisce durante la scrittura), non l'ho più montato e ho iniziato a usarla (quando la uso) con una semplice cartuccia. Di primo acchito alla prova dell'acqua sembra ok, ma non potrei giurarlo; così come non scommetterei sul fatto che la lesione peggiori o meno.LuMazzmarill ha scritto: ↑mercoledì 19 settembre 2018, 9:26 La foto è perfetta, complimenti.
QUanto quella piccola rottura inficia la funzionalità del converter? Io non li rimuovo spesso...

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Snorkel
- Messaggi: 103
- Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 18:32
- La mia penna preferita: Faber Castell Loom
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
- Misura preferita del pennino: Fine
Quale Converter per la Parker IM?
Grazie per il preciso e completo chiarimento. Ad ogni modo, il converter è arrivato e al primo tentativo è entrato perfettamente, stabile e senza microfratture.
Non credo che lo rimuoverò spesso. Grazie ancora
Non credo che lo rimuoverò spesso. Grazie ancora
